finn_phoenix1
Audi RS6 Guasto totale HVAC, Guida ai problemi del compressore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
finn_phoenix1 (Autore)
Questo mi ricorda qualcosa, ho avuto un problema simile con la mia RS6 del 2018 in cui il compressore dell'aria condizionata si è spento completamente. Il sensore di pressione segnalava errori e l'intero sistema di climatizzazione era fuori uso. Dopo la diagnosi, è emerso che il colpevole era il tendicinghia, esattamente come nel tuo caso. Volevi sapere quanto ti è costata la riparazione? Inoltre, volevo sapere se hai avuto problemi ricorrenti con l'impianto di climatizzazione da quando l'hai riparato. La mia riparazione è avvenuta circa 6 mesi fa e finora tutto sembra stabile, ma sono sempre cauto riguardo a potenziali perdite di refrigerante che si sviluppano in seguito.
(Tradotto da Inglese)
emiliaweber66
Da quando è stata effettuata la riparazione in officina, il mio compressore dell'aria condizionata funziona perfettamente senza problemi di spegnimento. Il problema della sottotensione è stato risolto completamente, con un costo di 240 euro per la diagnostica completa e il lavoro di riparazione. Il sistema di climatizzazione è rimasto stabile con letture corrette della pressione dal sensore di pressione. Non si sono verificate perdite di refrigerante e il tendicinghia mantiene la tensione corretta. L'officina ha eseguito un lavoro accurato di verifica della pressione del sistema dopo aver risolto il problema della sottotensione. È bello sapere che la riparazione ha retto per 6 mesi. Le riparazioni del pressostato e del tendicinghia tendono a essere soluzioni di lunga durata se eseguite correttamente. Tenete d'occhio le prestazioni della temperatura, poiché le perdite di refrigerante si manifestano prima con una riduzione graduale del raffreddamento.
(Tradotto da Inglese)
finn_phoenix1 (Autore)
Volevo solo condividere la mia esperienza dopo la visita dal meccanico per il problema dell'aria condizionata della mia RS6. La diagnostica ha confermato il problema del tendicinghia e ha riscontrato una leggera usura anche sulla cinghia serpentina. La riparazione totale è stata di 480 euro, che comprendeva: Nuovo gruppo tendicinghia, Cinghia serpentina nuova, Costo della manodopera, Test della pressione del sistema, Rabbocco del refrigerante Il meccanico che ho trovato è stato scrupoloso e mi ha spiegato come il tenditore in avaria causava l'arresto del sistema HVAC da parte del pressostato. La riparazione è durata circa 4 ore, poiché hanno dovuto rimuovere diversi componenti per accedere alla zona della cinghia. Dopo 6 mesi, il climatizzatore funziona perfettamente senza errori del pressostato o problemi al compressore. Le prestazioni di raffreddamento sono rimaste costanti e non ho notato perdite di refrigerante. Soldi ben spesi, considerando i potenziali danni che una cinghia guasta avrebbe potuto causare ad altri componenti.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emiliaweber66
L'estate scorsa ho avuto lo stesso identico problema sulla mia Audi S6 del 2015. L'arresto dell'impianto di climatizzazione è stato causato da una protezione da sottotensione che ha fatto scattare il pressostato, disattivando quindi il compressore dell'aria condizionata. La causa principale si è rivelata essere un tendicinghia difettoso che non forniva la tensione corretta alla cinghia a serpentina. Questo ha causato un'erogazione irregolare di energia al compressore del climatizzatore, facendo scattare l'arresto di sicurezza. I sintomi iniziali corrispondono a quelli del vostro caso: arresto completo del sistema HVAC e assenza di raffreddamento. Il pressostato svolgeva il suo compito proteggendo il compressore del climatizzatore da danni dovuti a un funzionamento improprio della cinghia. Non si tratta di una soluzione semplice, poiché l'accesso al tendicinghia richiede la rimozione di diversi componenti. La riparazione ha comportato: Sostituzione del gruppo tendicinghia, installazione di una nuova cinghia a serpentina, verifica della pressione dell'impianto di climatizzazione, ricarica dell'impianto di climatizzazione Se si fa controllare il veicolo, chiedere di ispezionare prima le condizioni del tendicinghia e della cinghia a serpentina prima di pensare che si tratti solo di un problema di pressostato. Il guasto al tenditore può portare a problemi più gravi se non controllato, danneggiando potenzialmente altri componenti azionati dalla cinghia. La scansione diagnostica dovrebbe mostrare i codici relativi alla pressione che aiuteranno a stabilire se si tratta effettivamente di un problema al tendicinghia o di un problema elettrico più semplice.
(Tradotto da Inglese)