Carly Community
paul_fire15
Audi RSQ3: spie del motore e dell'olio Avviso post-riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
paul_fire15 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la RS4. La tua situazione sembra molto simile alla mia. Dopo aver letto del problema di installazione del filtro dell'olio che avete avuto, ho controllato sotto la mia RSQ3 e ho notato alcune macchie di olio sul terreno, decisamente preoccupanti. Potresti dirci quanto è costata la riparazione? Mi chiedo anche se da quando l'hai riparata hai avuto problemi ricorrenti con l'olio del motore. Il mio meccanico abituale mi ha indicato un prezzo piuttosto alto solo per la diagnostica, quindi sto cercando di farmi un'idea di cosa aspettarmi in termini di costi.
(Tradotto da Inglese)
jannikfire1
Dopo aver fatto controllare e riparare la mia RS4, posso confermare che il problema della contaminazione dell'olio è stato completamente risolto. Il problema principale era infatti il filtro dell'olio installato male che causava quelle spie, proprio come sembra accadere ora alla vostra RSQ3. La riparazione totale è stata di 165 euro, che copriva la riparazione dell'intervallo di manutenzione che era stato superato. L'intervento comprendeva un'ispezione approfondita del sistema dell'olio, l'installazione di un nuovo filtro dell'olio e un cambio completo dell'olio motore, utilizzando l'olio con le specifiche corrette. Ripensandoci, è valsa la pena di spendere ogni centesimo, perché prevenire i danni al motore è fondamentale con questi motori ad alte prestazioni. Dopo la riparazione, non ho più avuto perdite d'olio o spie di avvertimento. Le macchie d'olio che si vedono devono essere affrontate, perché se una perdita d'olio attiva continua può causare gravi danni al motore. Il costo della diagnosi potrebbe sembrare elevato, ma considerando la complessità di questi motori e i potenziali costi di riparazione se non vengono controllati, è un investimento che vale la pena fare. In base alla mia esperienza, consiglio vivamente di far controllare il motore da uno specialista qualificato che conosce bene questi motori. Il costo iniziale potrebbe essere più elevato, ma una riparazione adeguata evita problemi più costosi in futuro.
(Tradotto da Inglese)
paul_fire15 (Autore)
Seguendo l'intera situazione. Ho portato la RSQ3 da un altro specialista che ha diagnosticato il problema nel giro di un'ora. Si è scoperto che il meccanico originale aveva installato il filtro dell'olio sbagliato e non lo aveva serrato correttamente, causando una perdita di olio motore. Il filtro allentato lasciava inoltre entrare aria nel sistema, facendo scattare entrambe le spie. La riparazione è costata 210 euro in totale, compreso un lavaggio completo dell'olio motore per evitare qualsiasi contaminazione dell'olio, un nuovo filtro e olio fresco. Il colore dell'olio che usciva era piuttosto preoccupante, molto più scuro di quanto avrebbe dovuto essere dopo pochi giorni. La nuova officina mi ha mostrato esattamente cosa non andava e mi ha anche dimostrato la corretta procedura di installazione del filtro dell'olio. Ora non ci sono più perdite d'olio o spie luminose e il motore funziona meglio di prima. Ho sicuramente imparato la lezione di affidarmi a specialisti qualificati per questi motori ad alte prestazioni. Penso di aver schivato un proiettile, sarebbe potuta andare molto peggio se avessi continuato a guidarla. Almeno ora so a cosa fare attenzione e non commetterò più lo stesso errore nella scelta del meccanico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jannikfire1
Ho avuto una situazione simile con la mia Audi RS4 del 2011 dopo un intervento di routine. Gli avvisi simultanei di pressione dell'olio e di controllo del motore spesso indicano problemi all'impianto dell'olio. In questo caso, il problema è stato ricondotto a un'errata installazione del filtro dell'olio che ha causato una perdita d'olio vicino alla guarnizione dell'alloggiamento. La combinazione di queste spie richiede un'attenzione immediata. Poiché i motori RS sono unità ad alte prestazioni, la contaminazione dell'olio o una pressione insufficiente possono causare gravi danni al motore. I sintomi corrispondono a quanto accade quando si superano gli intervalli di manutenzione o quando gli interventi di assistenza non vengono eseguiti correttamente. L'azione più sicura è quella di interrompere immediatamente la marcia. Se la pressione dell'olio è effettivamente bassa, anche per brevi tragitti si rischia di danneggiare il motore. Nel mio caso, la riparazione ha comportato la sostituzione del filtro dell'olio, la pulizia dei collegamenti del sensore di pressione dell'olio e il cambio completo dell'olio con un olio con specifiche adeguate. Questo tipo di problema indica in genere: Sensore di pressione dell'olio difettoso, Problemi di installazione del filtro dell'olio, Accumulo di morchia nell'olio, Condizione effettiva di bassa pressione dell'olio Data la precedente esperienza di assistenza insoddisfacente menzionata, sarebbe consigliabile far ispezionare il veicolo da un altro specialista Audi qualificato. Il rischio di gravi danni al motore rende questo problema urgente.
(Tradotto da Inglese)