100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

majashadow6

Audi S1 Avviso di frenata: Allarme pedale spugnoso e fluido in esaurimento

Ho un problema con la mia Audi S1 del 2016. Il pedale del freno è spugnoso e incoerente quando viene premuto. Di recente si è accesa anche la spia dei freni. Il controllo del liquido dei freni ha mostrato che il livello era inferiore al minimo. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili all'impianto frenante della propria S1? Sono particolarmente interessato a capire se questo potrebbe indicare un problema più grave con i tubi dei freni o se è necessario un semplice rabbocco di liquido. Sarei lieto di conoscere le esperienze di riparazione e i costi tipici per risolvere questo tipo di problema ai freni. Sono preoccupato soprattutto per la sicurezza e voglio assicurarmi che la diagnosi sia corretta prima di proseguire. Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi idea o esperienza che possiate condividere.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jakobmoon44

Ho avuto lo stesso identico problema con la mia Audi S3 del 2014. In qualità di persona con una discreta esperienza nel settore automobilistico, posso dirvi che i freni spugnosi combinati con un basso livello di fluido di solito indicano pastiglie dei freni usurate o una potenziale perdita nel sistema. Il primo passo è stato quello di effettuare un'ispezione corretta dei freni. La spia e il livello basso del liquido indicavano un'usura significativa delle pastiglie e dei rotori dei freni anteriori. L'officina ha anche riscontrato una piccola perdita in uno dei tubi dei freni che spiegava la costante perdita di liquido. La riparazione completa comprendeva: Pastiglie e rotori nuovi, sostituzione dei tubi dei freni, lavaggio del liquido dei freni fresco, spurgo completo del sistema Il costo totale è stato di 480 euro e ci sono volute circa 4 ore per completarlo. Ora i freni sono solidi e la spia è sparita. Per la tua S1, ti consiglio di farla controllare il prima possibile. Potrebbe trattarsi di qualcosa di simile, ma sarebbe necessario saperlo: Chilometraggio attuale? Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando ai freni? Si sente uno stridio in frenata? La perdita di liquido è graduale o improvvisa? È meglio evitare di guidare finché non viene diagnosticato correttamente, perché i problemi ai freni possono diventare pericolosi molto rapidamente.

(Tradotto da Inglese)

majashadow6 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 23500 KM, circa 3500 KM fa. Il cilindro maestro è stato ispezionato e i livelli del liquido dei freni erano normali in quel momento. La perdita di liquido sembra graduale in base ai miei controlli settimanali. Non ci sono rumori di stridio durante la frenata, ma la sensazione di spugnosità del pedale del freno è peggiorata nelle ultime settimane. Eseguo controlli regolari dell'impianto frenante data la natura sportiva della S1. Programmerò subito un'ispezione completa dei freni. Non ha senso rischiare la sicurezza con freni compromessi. Riferirò dopo la sostituzione del liquido e l'ispezione per condividere ciò che hanno trovato.

(Tradotto da Inglese)

jakobmoon44

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua S1. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato nel mio impianto frenante. Data la recente revisione e la graduale perdita di liquido senza stridore, sospetto fortemente che abbiate una piccola perdita nell'impianto frenante idraulico, simile a quella che ho avuto io. Il controllo del cilindro maestro durante l'ultima revisione è una buona notizia, in quanto esclude un potenziale problema importante. Tuttavia, il liquido dei freni non scompare da solo. Un'ispezione corretta dei freni dovrebbe concentrarsi su: Controllo di tutti i tubi dei freni per verificare che non vi siano crepe, Test dell'impianto idraulico per verificare la perdita di pressione, Ispezione delle guarnizioni delle pinze dei freni, Verifica dello spessore delle pastiglie dei freni La mia perdita è risultata provenire da un tubo dei freni in gomma deteriorato, un punto di usura comune che spesso si manifesta tra i principali interventi di manutenzione. La perdita graduale di liquido che avete menzionato rispecchia esattamente la mia esperienza. Quando prenotate l'ispezione, assicuratevi che sia previsto un lavaggio completo del liquido dei freni. Anche se la perdita è minima, il liquido dei freni contaminato o vecchio può causare la sensazione di spugnosità del pedale di cui parla. Sarei curioso di sapere cosa hanno trovato durante l'ispezione. La riparazione dovrebbe essere semplice se si tratta solo di un problema ai tubi dei freni come nel mio caso.

(Tradotto da Inglese)

majashadow6 (Autore)

Grazie per averci spiegato come è andata la riparazione dei freni. Dopo aver sentito la sua esperienza, ho programmato un'ispezione urgente dei freni per domani mattina. I sintomi simili mi preoccupano decisamente di potenziali problemi ai tubi dei freni. I miei controlli settimanali del liquido mostrano che ora è sceso di circa 2 mm sotto la soglia minima. Data la natura critica dell'impianto frenante, non la guiderò fino a quando l'ispezione non sarà terminata e le riparazioni necessarie saranno completate. L'officina mi ha proposto 85 euro per un'ispezione completa dei freni, compreso il test della pressione. Hanno detto di essere pronti a fare una sostituzione completa del fluido e un'ispezione dei tubi dei freni se necessario, il che sembra l'approccio giusto in base alla vostra esperienza. Creerò un nuovo post quando avrò i risultati e saprò esattamente cosa hanno trovato. Spero che si tratti di una semplice sostituzione dei tubi dei freni come nel tuo caso, piuttosto che di qualcosa di grave nella pompa o nelle pinze. Grazie ancora per aver condiviso i dettagli della tua riparazione, mi hanno aiutato a capire cosa potrebbe accadere al mio impianto frenante.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: