Carly Community
emanuel_eagle78
Audi S3 Avviso pressione olio: Riparazione del guasto del sensore comune
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
emanuel_eagle78 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 114401 KM. La spia ha iniziato a comparire a intermittenza circa una settimana fa. È interessante notare che di solito si accende dopo 15-20 minuti di guida, quando la temperatura del motore raggiunge i livelli di funzionamento normali. Ho notato una leggera esitazione in fase di accelerazione. Il codice di errore è P0196. Guardando il rapporto diagnostico dell'auto, le letture della pressione dell'olio sono incoerenti, il che si allinea con la teoria dei problemi del sensore di temperatura. Non sono apparse altre spie sul cruscotto. Il livello e la qualità dell'olio sono a posto, ho appena effettuato un service completo. Vale la pena notare che mentre l'indicatore della temperatura del motore mostra letture normali, il display della temperatura dell'olio mostra occasionalmente valori irregolari.
(Tradotto da Inglese)
heinzkoenig1
Grazie per aver fornito questi dettagli. Questa configurazione corrisponde quasi esattamente alla mia esperienza con la S4. Quando il collegamento del sensore della temperatura dell'olio faceva i capricci, ho riscontrato anche letture irregolari della temperatura e il codice P0196, che si riferisce specificamente a problemi di portata del sensore della temperatura dell'olio motore. Le letture incoerenti della pressione dell'olio attraverso il sistema di diagnostica dell'auto, insieme alla tempistica di comparsa dell'avviso, suggeriscono fortemente un problema di cablaggio piuttosto che un guasto al sensore. Nel mio caso, il calore prodotto dal normale funzionamento del motore ha causato l'intervento del cablaggio danneggiato, spiegando perché i problemi sono iniziati dopo il raggiungimento della temperatura di esercizio. L'esitazione in accelerazione di cui si parla è probabilmente dovuta al fatto che l'auto entra in modalità protettiva quando riceve dati incoerenti dal sensore di temperatura. Questo comportamento si verificava esattamente con la mia S4 prima della riparazione. Esaminando i vostri sintomi rispetto alla mia esperienza: Stesso codice di errore P0196, tempistica simile per la comparsa delle spie, comportamento irregolare dell'indicatore dell'olio, impatto comparabile sulle prestazioni, manutenzione recente che esclude problemi di qualità dell'olio Sulla base di ciò, sospetto fortemente che si tratti dello stesso deterioramento del cablaggio che ha colpito la mia auto. La riparazione dovrebbe essere relativamente semplice e molto più economica della sostituzione dell'intero gruppo del sensore dell'olio. Consiglio di far controllare il cablaggio prima di prendere in considerazione la sostituzione dell'intero sensore di temperatura. Continuate a monitorare le letture della temperatura, se diventano più irregolari, è meglio affrontare il problema prima che poi.
(Tradotto da Inglese)
emanuel_eagle78 (Autore)
Grazie per le utili informazioni sul cablaggio. I sintomi di errore da lei descritti corrispondono perfettamente alla mia situazione, soprattutto per quanto riguarda la tempistica della spia e le letture irregolari della temperatura. Ho fissato un appuntamento con il mio meccanico per la prossima settimana per controllare il cablaggio del sensore di temperatura. Il preventivo è di circa 120 euro per la diagnostica e la potenziale riparazione del cablaggio, che sembra ragionevole rispetto al costo della sostituzione dell'intero gruppo sensore motore. Nel frattempo, ho monitorato più attentamente il display della temperatura dell'olio. Le letture incoerenti peggiorano decisamente dopo che il motore si è riscaldato, proprio come hai descritto tu. Anche l'esitazione in fase di accelerazione sembra più pronunciata quando le letture della temperatura sono fluttuanti. Aggiornerò quando il meccanico avrà controllato il cablaggio del sensore automobilistico. Spero che si tratti di una soluzione semplice come nel tuo caso. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza, mi ha evitato di sostituire inutilmente l'intero sensore della temperatura dell'olio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
heinzkoenig1
L'anno scorso ho avuto un problema quasi identico con la mia Audi S4 del 2018. Ho un po' di esperienza con le auto, soprattutto nella manutenzione di base e nella diagnostica. L'avviso di pressione dell'olio e il codice di errore si sono rivelati causati da un collegamento difettoso al sensore di temperatura dell'olio. Il sensore automobilistico in sé era a posto, ma il cablaggio che lo collegava al sensore di temperatura si era deteriorato. Inizialmente ero convinto che fosse necessario sostituire anche il sensore del motore, ma l'officina ha trovato il vero colpevole durante la diagnostica. La riparazione ha comportato la pulizia dei punti di connessione e la sostituzione del cablaggio danneggiato. Il costo totale è stato di 95 euro, manodopera inclusa. L'intero lavoro è durato circa un'ora in officina. Prima di procedere a qualsiasi riparazione, potresti condividere con noi: chilometraggio attuale della tua S3, quando è comparsa per la prima volta la spia, se la spia si accende subito o dopo la guida, se noti problemi di prestazioni del motore, il codice di errore specifico che ricevi Queste informazioni ti aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri fattori da considerare con il sistema del sensore di temperatura.
(Tradotto da Inglese)