svenwolf1
Audi S3 perdita di potenza e modalità Limp: Allarme sensore acceleratore
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Audi S3 del 2016 sta riscontrando una perdita di potenza, l'attivazione della modalità di emergenza e un minimo irregolare, con una spia del motore di controllo accesa in modo costante. Si sospetta che il problema sia legato al sensore dell'acceleratore, come indicato dal codice di errore P2101. Il problema è più pronunciato quando il motore è freddo e il consumo di carburante è diminuito significativamente. È prevista una riparazione che prevede la sostituzione del sensore dell'acceleratore, con la speranza di risolvere i sintomi e ripristinare le normali prestazioni del veicolo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
svenwolf1 (community.author)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 119500 KM, poche settimane fa. Grazie per la risposta dettagliata. Ho appena fatto la scansione e ho ottenuto il codice di errore P2101. Il problema si presenta soprattutto quando il motore è freddo e ci vogliono circa 10 minuti di guida per stabilizzarsi. L'efficienza del carburante è diminuita in modo significativo, ottenendo un chilometraggio peggiore del 20% rispetto al solito. Il meccanico mi ha proposto 450 euro per la sostituzione del sensore dell'acceleratore, compresa la manodopera. La tua esperienza mi dà fiducia che questo possa risolvere il problema, anche se il prezzo è un po' più alto di quello che hai pagato tu. Il motore al minimo comincia a preoccuparmi, quindi potrei procedere con la riparazione piuttosto che rischiare di danneggiare ulteriormente il sistema del flusso d'aria. Al momento non si sono accese altre spie. La prossima settimana la riparerò e aggiornerò la discussione con i risultati.
(community_translated_from_language)
annasilber1
Grazie per l'aggiornamento sulla tua S3. La mia S4 ha mostrato lo stesso codice P2101 che ha confermato il problema del controllo elettronico dell'acceleratore. I sintomi dell'avviamento a freddo che hai descritto corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, il ritardo nella risposta del motore e il minimo irregolare erano decisamente peggiori fino a quando non si è riscaldato tutto. Il preventivo di 450 euro mi sembra un po' alto rispetto a quello che ho pagato io, ma i prezzi possono variare. Se in quel prezzo è inclusa la pulizia e la calibrazione del corpo farfallato, potrebbe valerne la pena. L'importante è far funzionare di nuovo correttamente il sistema di flusso dell'aria per evitare problemi a cascata. Dopo la mia riparazione, il miglioramento è stato immediato: minimo regolare, risposta dell'acceleratore corretta e nessuna attivazione della modalità limp. Il risparmio di carburante è tornato alla normalità dopo circa 2 serbatoi di carburante, poiché il sistema di gestione del motore si è adattato al nuovo corpo farfallato. Un consiglio: dopo la riparazione, provare a guidare in modo vario (velocità diverse, accelerazioni lievi) per aiutare il sistema ad apprendere e regolarsi correttamente. Non vedo l'ora di sapere come andrà a finire la riparazione.
(community_translated_from_language)
svenwolf1 (community.author)
Grande intuizione sul codice P2101 che corrisponde alla tua esperienza. Il comportamento all'avviamento a freddo sembra decisamente indicare che il colpevole è il sensore dell'acceleratore. Ho notato lo stesso comportamento con la mia S3, con prestazioni davvero scarse per i primi 10 minuti di guida. La differenza di prezzo è un po' preoccupante, ma dopo aver visto come è diminuita l'efficienza del carburante e aver sperimentato questi continui problemi di limp mode, penso che procederò con la riparazione da 450 euro. Il rischio di causare ulteriori danni al sistema di flusso d'aria aspettando non vale il potenziale risparmio. Ho già programmato il lavoro per martedì prossimo. La guiderò con prudenza fino ad allora per evitare ulteriori sollecitazioni al motore. Spero davvero di vedere gli stessi miglioramenti immediati che avete menzionato, soprattutto per quanto riguarda il minimo e la risposta dell'acceleratore. Il 20% di riduzione del consumo di carburante sta diventando costoso. Seguirò sicuramente il tuo consiglio di variare la guida dopo la riparazione per aiutare il periodo di adattamento. Ho intenzione di postare qui una volta riparato il problema per confermare se ha risolto tutti i sintomi. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, è stata davvero utile per decidere come procedere.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
S3
annasilber1
Ho avuto un problema simile con la mia Audi S4 del 2014. Avendo un po' di esperienza meccanica nella manutenzione di base, capisco la tua preoccupazione per i sintomi del sensore dell'acceleratore. Il gruppo del corpo farfallato, compreso il sensore dell'acceleratore, ha iniziato a fare i capricci, causando problemi simili, motore al minimo irregolare, attivazione della modalità limp e perdita di potenza. È stato necessario sostituire l'intero modulo di controllo dell'acceleratore. I problemi sono iniziati a intermittenza, ma sono diventati sempre più frequenti. All'inizio, il motore si accavallava occasionalmente durante l'accelerazione, poi si è trasformato in una costante spia di controllo del motore e in una significativa riduzione della potenza. L'ho fatta riparare in un'officina specializzata in motori VAG. Il costo totale della riparazione è stato di 265 euro, che copriva sia i pezzi di ricambio che la manodopera. La riparazione ha comportato la sostituzione del modulo di controllo elettronico dell'acceleratore e la ricalibrazione della nuova unità per il funzionamento del sistema di gestione del motore. La situazione è molto simile a quella del suo caso, soprattutto per quanto riguarda i sintomi descritti per l'aspirazione dell'aria e la risposta dell'acceleratore. Potrebbe dirci qualcosa: Ci sono altre spie oltre alla spia del motore di controllo? Il problema si verifica più spesso a motore freddo o caldo? Ha notato cambiamenti nel consumo di carburante? È stata eseguita una scansione dei codici di errore? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con la sostituzione del sensore dell'acceleratore.
(community_translated_from_language)