100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

rolandsilver1

Audi S3 Problemi alla valvola di spurgo EVAP che causano stalli al minimo

Sono alla ricerca di informazioni sui problemi della mia S3 2.0T del 2011. La spia del motore si accende continuamente e il motore si spegne al minimo. Sospetto che la valvola di spurgo del sistema EVAP possa essere difettosa, in quanto questi sintomi fanno pensare a un problema di ventilazione del serbatoio. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e come sono stati risolti in officina? Sono interessato soprattutto alle esperienze di riparazione e ai costi necessari per risolvere il problema del sistema di emissioni. L'auto funziona bene ad alti regimi, ma diventa instabile al minimo.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

juliaguenther17

Come persona con una discreta esperienza nella riparazione di autoveicoli, ho avuto un problema molto simile con la mia S4 2.0T del 2013. La spia del motore di controllo continuava a scattare e ho riscontrato sintomi identici relativi al sistema EVAP. Dopo la diagnosi, è emerso che il problema era costituito da tubi intasati nel sistema di ventilazione del serbatoio. Questi tubi avevano accumulato detriti nel tempo, limitando il corretto flusso di vapore. La riparazione ha comportato la pulizia e la sostituzione di diversi componenti del sistema EVAP. Il costo totale è stato di 175 euro, compresi i ricambi e la manodopera. I sintomi descritti, in particolare lo stallo al minimo, corrispondono a quelli che ho riscontrato io. Il motore funziona in modo più fluido a regimi più elevati perché l'aumento del vuoto aiuta a superare la restrizione nel sistema. Per aiutare a diagnosticare il tuo caso specifico in modo più accurato, potresti condividere i tuoi dati: Avete scansionato i codici di errore specifici? Il problema peggiora dopo il rifornimento? Da quanto tempo si è accesa la spia del motore di controllo? È stata eseguita di recente una manutenzione del sistema di alimentazione? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se la vostra S3 ha lo stesso problema del sistema EVAP che ho riscontrato io.

(Tradotto da Inglese)

rolandsilver1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 45000 km e ho fatto analizzare i codici. Ho ottenuto gli errori P0441 e P0442 relativi al sistema EVAP. La spia del motore di controllo ha iniziato a comparire più frequentemente dopo il rifornimento, soprattutto quando il tappo della benzina non era abbastanza stretto. Le letture del sensore di pressione erano incoerenti secondo la scansione diagnostica. Ho pulito la guarnizione del tappo della benzina ma il problema persiste. La verifica della valvola di spurgo potrebbe essere il passo successivo? Vorrei evitare di sostituire parti dal nulla.

(Tradotto da Inglese)

juliaguenther17

Grazie per aver fornito i codici diagnostici e i dettagli aggiuntivi, corrispondono esattamente a ciò che ho riscontrato con la mia S3 prima di risolvere il problema. I codici P0441/P0442 e il peggioramento dei sintomi dopo il rifornimento indicano fortemente una perdita del sistema EVAP, ma il tappo della benzina non è sempre il colpevole. Nel mio caso, anche dopo la pulizia e la sostituzione della guarnizione del tappo della benzina, la spia del motore in funzione persisteva. La verifica della valvola di spurgo è sicuramente il passo logico successivo. Quando la mia valvola di spurgo si è guastata, ha causato simili incongruenze del sensore di pressione. Il test è relativamente semplice e si effettua con un multimetro per controllare la resistenza del solenoide. Ecco cosa ha funzionato per la mia auto: 1. Testato la valvola di spurgo, scoprendo che non si chiudeva correttamente 2. Sostituito la valvola di spurgo (85 euro per il pezzo) 3. Ispezionato tutti i tubi EVAP per verificare la presenza di crepe mentre il sistema era esposto 4. Cancellato i codici e monitorato i problemi ricorrenti Il minimo instabile si è completamente risolto dopo la sostituzione della valvola di spurgo difettosa. L'intero sistema di pressione del serbatoio del carburante ha iniziato a funzionare correttamente e la spia del motore non si è più accesa da oltre 8 mesi. Prima di sostituire qualsiasi componente, fate controllare la valvola di spurgo per verificare che sia la causa dei problemi del sistema EVAP. Questo approccio mi ha evitato di sostituire parti inutili.

(Tradotto da Inglese)

rolandsilver1 (Autore)

Grazie per il feedback dettagliato sui problemi del sistema EVAP. I codici P0441 e P0442, combinati con i sintomi del rifornimento, hanno molto senso. Farò sicuramente controllare la valvola di spurgo prima di sostituire qualsiasi componente. È un'ottima idea controllare i tubi quando il sistema è esposto, tanto vale ispezionare tutto in quell'area. Il minimo instabile è davvero fastidioso, soprattutto perché altrimenti l'auto funziona bene. Programmerò un test diagnostico incentrato sulla valvola di spurgo e sui componenti di ventilazione del serbatoio. 85 euro per una nuova valvola sembrano ragionevoli se il problema dovesse essere quello. I valori del mio sensore di pressione corrispondono a quelli rilevati da voi, quindi spero che questo approccio mirato possa risolvere i problemi della spia del motore e del minimo. Grazie per aver raccontato la tua esperienza di riparazione, è davvero utile sapere cosa ha risolto un problema simile del sistema EVAP. Aggiornerò quando avrò testato la valvola di spurgo e spero di risolvere questi sintomi ricorrenti.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: