100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

oliverwalter1

Audi S3: Il guasto del sensore O2 fa aumentare i costi del carburante

Recentemente si è accesa la spia del motore di controllo nella mia Audi S3 del 2001 (43k km, benzina). Il consumo di carburante è aumentato notevolmente e la diagnostica mostra un codice di errore. Sospetto che il riscaldatore del sensore di ossigeno possa essere guasto. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Sono alla ricerca di consigli sulle riparazioni e di stime approssimative dei costi prima di recarmi da un meccanico; la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori e voglio essere più preparato questa volta.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

konstantinbaumann5

Ho avuto lo stesso problema con la mia Audi A3 1.8T del 1998. Il malfunzionamento del circuito di riscaldamento del sensore dell'ossigeno ha causato un aumento del consumo di carburante e ha fatto scattare la spia del motore difettoso. Il sensore difettoso influiva sul calcolo del rapporto aria-carburante, facendo funzionare il motore in modo ricco. Un'adeguata verifica del sensore ha rivelato che l'elemento riscaldante era completamente guasto. Le emissioni del veicolo erano compromesse perché la centralina non riceveva letture precise dell'ossigeno. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intera unità del sensore di ossigeno, poiché l'elemento riscaldante è integrato. Anche i punti di connessione erano corrosi, il che ci ha fatto inizialmente pensare che si trattasse solo di un problema di cablaggio. Alla fine è stato necessario sostituire l'intero sensore e pulire l'alloggiamento del connettore per evitare problemi futuri. Si tratta di un problema piuttosto serio che deve essere affrontato tempestivamente. Un motore ricco non solo spreca carburante, ma può danneggiare il convertitore catalitico nel tempo. La riparazione è semplice per un meccanico esperto, ma richiede un'attrezzatura diagnostica specifica per verificare la soluzione. Se il problema viene risolto al più presto, si eviteranno ulteriori complicazioni con i componenti del sistema di emissioni.

(Tradotto da Inglese)

oliverwalter1 (Autore)

Ho avuto esattamente questo problema anche con la mia S3. L'intero sistema di scarico era compromesso a causa del sensore difettoso. La spia di malfunzionamento è rimasta accesa per settimane prima che la riparassi. Avrei risparmiato denaro riparandolo subito invece di aspettare. L'officina ha sostituito solo il sensore o ha riscontrato altri problemi? Sono anche curioso di sapere qual è stato il costo finale della riparazione, utile per un riferimento futuro dato che questi problemi al sensore dell'ossigeno sembrano piuttosto comuni nei nostri modelli. Ora il mio scarico è pulito, ma tengo d'occhio il consumo di carburante per individuare tempestivamente eventuali problemi futuri al sensore. La spia del motore non si è più accesa dopo la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

konstantinbaumann5

Grazie per l'aggiornamento sulla tua S3. Nel mio caso, il meccanico ha scoperto che si trattava solo di un cavo di collegamento danneggiato al sensore di ossigeno, molto più semplice di quanto previsto inizialmente. La riparazione totale è stata di 95 euro, che ha coperto la riparazione del connettore e la pulizia dell'area circostante. Il controllo del sistema di scarico effettuato non ha evidenziato ulteriori danni, probabilmente perché il sensore difettoso è stato individuato relativamente presto. Dopo la riparazione, il rapporto aria-carburante è tornato normale e il risparmio di carburante è migliorato notevolmente. La spia del motore non si è più accesa da diversi mesi. È interessante notare come questi componenti dell'auto possano talvolta presentare sintomi simili, ma avere cause diverse. Mentre il mio problema è stato risolto con una semplice riparazione del connettore, il vostro ha richiesto un intervento più esteso. Il monitoraggio regolare del consumo di carburante aiuta sicuramente a individuare i problemi dei sensori prima che si trasformino in problemi più gravi. L'officina ha fatto un ottimo lavoro testando tutti i sistemi correlati per garantire che non ci fossero problemi persistenti che potessero influire sulle prestazioni o innescare altre spie. Per chiunque altro si trovi ad affrontare sintomi simili, vale la pena di sottoporsi a una diagnosi completa per individuare la causa esatta.

(Tradotto da Inglese)

oliverwalter1 (Autore)

La settimana scorsa sono finalmente andato dal meccanico per la mia S3 e sono contento di averlo fatto. La spia di malfunzionamento era esatta, era proprio il sensore dell'ossigeno a causare il problema. La sostituzione completa del sensore, compresa la manodopera, è costata 280 euro. Il meccanico ha eseguito un test approfondito del sensore e ha scoperto che l'elemento riscaldante era completamente guasto. Inoltre, ha scoperto un piccolo accumulo di carbonio nell'impianto di scarico, dovuto al fatto che l'auto ha funzionato a pieno regime per alcune settimane. Fortunatamente non ci sono stati danni permanenti. La riparazione ha richiesto circa 2 ore in totale. Le emissioni del veicolo sono tornate ai livelli normali e il consumo di carburante è sceso a quello di prima. Vorrei davvero non aver aspettato così tanto a farlo riparare, avrei evitato i costi aggiuntivi del carburante e i potenziali danni al sistema di scarico. Vale la pena menzionare che il mio costo di riparazione è stato più alto del vostro, poiché hanno dovuto sostituire l'intera unità del sensore piuttosto che sistemare solo un collegamento. Comunque, meglio che rischiare di danneggiare il convertitore catalitico. Ora l'auto funziona perfettamente e non si è accesa alcuna spia dopo la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: