friedhelmlion65
Audi S5: guasto al DPF che causa perdita di potenza e fumo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
friedhelmlion65 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi del DPF. È successo lo stesso alla mia S5 l'anno scorso e i sintomi corrispondono esattamente. La riduzione della potenza e i problemi di controllo delle emissioni sono stati un vero grattacapo. Ti dispiace condividere il costo totale della riparazione nel tuo caso? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi dopo aver riparato il sensore di bassa pressione e la rigenerazione del DPF? La mia riparazione è stata effettuata 8 mesi fa e finora tutto funziona senza problemi, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione a lungo termine.
(Tradotto da Inglese)
fiona_frost1
Da quando è stato sostituito il sensore di contropressione dei gas di scarico sulla mia A5 diesel, il sistema di controllo delle emissioni funziona perfettamente. Il costo della riparazione è stato di 245 euro per la riparazione del sensore difettoso, che causava i frustranti problemi di rigenerazione del DPF. Ora il sistema di scarico mantiene i livelli di pressione corretti e il DPF si rigenera normalmente. Negli 8 mesi successivi alla riparazione non si sono più verificate spie di avvertimento del motore o problemi di perdita di potenza. Lo scarico diesel scorre correttamente e i valori di pressione rimangono entro le specifiche. Per la manutenzione preventiva, mi assicuro di guidare regolarmente in autostrada per aiutare il DPF a completare i suoi cicli di rigenerazione. L'investimento per riparare il sensore di pressione è valso la pena per evitare danni più costosi al DPF. L'unico consiglio che posso dare è quello di prestare attenzione se il motore inizia a perdere di nuovo potenza o se si notano cambiamenti nella fumosità dello scarico: questi sono i primi segnali di potenziali problemi di pressione del DPF. Tuttavia, con una corretta manutenzione, questi sistemi sono abbastanza affidabili una volta riparati a dovere.
(Tradotto da Inglese)
friedhelmlion65 (Autore)
Grazie a tutti per i suggerimenti utili. Volevo condividere la mia esperienza di riparazione. Dopo aver ricevuto delle raccomandazioni, ho portato la mia S5 da uno specialista diesel certificato che ha diagnosticato correttamente i problemi del filtro antiparticolato. Il meccanico ha riscontrato che il sensore della pressione di scarico era effettivamente difettoso, causando letture errate e impedendo una corretta rigenerazione. Il costo totale della riparazione è stato di 890 euro, che comprendeva: Nuovo sensore di pressione, pulizia completa del DPF, diagnostica del sistema, ciclo di rigenerazione forzata I problemi di riduzione della potenza sono scomparsi subito dopo la riparazione. Il sistema di scarico ora funziona perfettamente senza più fumo scuro o strani odori. Le prestazioni del motore sono tornate normali e la spia del check engine è rimasta spenta. Una grande differenza rispetto alla mia precedente esperienza negativa presso un'altra officina che voleva sostituire l'intero filtro antiparticolato per 2800 euro. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere da uno specialista del settore diesel. Ho imparato la lezione di trovare il meccanico giusto che conosca davvero questi sistemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
fiona_frost1
Ho avuto sintomi simili con un'Audi A5 diesel del 2017. Il sensore di contropressione dei gas di scarico forniva letture errate, causando il fallimento dei cicli di rigenerazione del DPF. Il motore diesel entrava in modalità limp, mostrando una potenza ridotta e producendo fumo eccessivo. Una diagnosi completa ha confermato che il malfunzionamento del sensore di pressione impediva la corretta rigenerazione del DPF. La riparazione ha richiesto: La riparazione ha richiesto la sostituzione del sensore di pressione di scarico difettoso, la pulizia del sistema DPF, l'esecuzione di una rigenerazione forzata del DPF, il reset del sistema di gestione del motore Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il proseguimento della guida avrebbe potuto causare danni permanenti al DPF. Le letture difettose del sensore facevano credere alla centralina che il sistema di scarico diesel fosse più intasato di quanto non fosse in realtà. Segnali chiave da tenere d'occhio: Spia motore, calo di potenza sopra i 2000 giri/min, fumo nero eccessivo, tentativi di rigenerazione falliti, temperature dei gas di scarico più elevate del normale. La sola sostituzione del sensore di pressione non risolve il problema se il DPF deve essere pulito o rigenerato.
(Tradotto da Inglese)