100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ella_scholz1

Audi S5: guasto al sistema di lavaggio e pulizia dei fari

Il lavavetri della mia Audi S5 del 2017 ha smesso di funzionare completamente. Il serbatoio del liquido lavavetri è pieno ma non succede nulla quando si preme il pedale. Ho controllato i fusibili che sembrano tutti a posto. Anche il sistema di pulizia dei fari mostra un messaggio di errore all'avvio. Questi problemi potrebbero essere collegati? Qualcuno ha riscontrato questo problema ed è riuscito a risolverlo? Sono particolarmente interessato a sapere se si tratta di un tubo intasato o di un guasto alla pompa. Cerco esperienze di riparazione e costi tipici prima di recarmi in un'officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

sebastianlorenz1

Avendo avuto problemi simili con la mia Audi S4 del 2015, posso condividere alcune esperienze rilevanti in quanto appassionato di auto con qualche conoscenza tecnica. I problemi del sistema di pulizia dei fari e del lavavetri sono sicuramente riconducibili a un problema comune. Nel mio caso, il cavo di collegamento alla pompa del lavavetro si è danneggiato, causando il malfunzionamento di entrambi i sistemi poiché condividono la stessa configurazione della pompa. Il sistema di pulizia dei fari allo xeno funziona in genere con lo stesso serbatoio del fluido e lo stesso sistema di pompe. Prima di ipotizzare un guasto alla pompa, ho verificato la presenza di un intasamento nel sistema di tubazioni scollegando e pulendo i tubi principali, ma non era questo il problema. L'officina ha trovato un cablaggio corroso sul connettore della pompa, che ha causato un funzionamento intermittente prima del guasto completo. La riparazione ha comportato la sostituzione della sezione del cablaggio e del connettore, per un totale di 165 euro, compreso il tempo di diagnostica. Per fornire una guida più specifica, potrebbe condividere con noi: Se si sente il motore della pompa che tenta di funzionare quando viene attivato, Se l'avviso del livello del liquido di lavaggio funziona correttamente, Se il problema è iniziato gradualmente o improvvisamente, Se si notano suoni insoliti dall'area della pompa Questi dettagli aiuterebbero a determinare se si tratta dello stesso problema di collegamento elettrico o potenzialmente di un problema diverso.

(Tradotto da Inglese)

ella_scholz1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio problema si è presentato improvvisamente la scorsa settimana a 80759 KM. Dopo alcune indagini, non sento alcun rumore della pompa quando attivo uno dei due sistemi. Ho notato che il sensore del livello del liquido lavavetri funziona ancora correttamente, mostrando normalmente gli avvisi di serbatoio pieno. Sembra che il collegamento tra la pulizia dei fari allo xeno e il malfunzionamento del lavavetro suggerisca un problema comune alla pompa. Poiché non si sente alcun rumore ed entrambi i sistemi si guastano contemporaneamente, propendo per un guasto elettrico piuttosto che per una perdita o un'ostruzione del tubo.

(Tradotto da Inglese)

sebastianlorenz1

Sulla base di questi ulteriori sintomi, questo rispecchia decisamente la mia esperienza con lo stesso guasto sulla mia S4. Il completo silenzio della pompa, unito al guasto di entrambi i sistemi, fa pensare a un malfunzionamento del collegamento elettrico piuttosto che a un guasto meccanico della pompa o a una perdita del sistema. Nel mio caso, la corrosione del connettore della pompa ha causato un calo totale di potenza all'unità della pompa, provocando la stessa risposta silenziosa da voi descritta. Il corretto funzionamento del sensore di livello supporta ulteriormente questa diagnosi, poiché una pompa danneggiata non influirebbe sul circuito separato del sensore. Un rapido passo diagnostico che si potrebbe tentare: individuare il connettore della pompa lavavetri sotto il rivestimento del vano ruota e verificare che non vi siano segni di corrosione o danni visibili. Il cablaggio potrebbe presentare segni di usura, soprattutto se esposto a spruzzi stradali e sale invernale. Il costo della riparazione nel mio caso è stato ragionevole rispetto alla sostituzione dell'intero gruppo pompa. Il sistema ha iniziato a funzionare perfettamente dopo la riparazione del cablaggio e in seguito non sono emersi problemi legati ai tubi. Se i vostri sintomi coincidono con i miei, potreste chiedere a un'officina di controllare i collegamenti elettrici prima di prendere in considerazione riparazioni più estese.

(Tradotto da Inglese)

ella_scholz1 (Autore)

I sintomi descritti corrispondono perfettamente alla mia situazione. L'assenza di rumori della pompa e il malfunzionamento simultaneo del sistema di lavaggio del parabrezza e dei fari aiuta a restringere il campo. Tenendo conto della tua esperienza e dato che il sensore del serbatoio pieno funziona bene, sono ora sicuro che si tratti di un problema elettrico piuttosto che di un guasto meccanico della pompa. Come suggerito, controllerò che il connettore della pompa non sia corroso. Una riparazione del cablaggio a circa 165 euro sembra molto più interessante della sostituzione dell'intero gruppo pompa. Questo è stato molto utile per capire cosa aspettarsi dall'officina. Apprezzo la spiegazione dettagliata del sistema di pompe condiviso e il fatto che entrambi i sistemi di pulizia siano interessati da un guasto elettrico piuttosto che da una perdita o un blocco del sistema. Programmerò presto una riparazione concentrandomi innanzitutto sul controllo del cablaggio.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: