reinhardschulze1
Audi S5: i guasti multipli del sistema sono riconducibili all'interruttore della frizione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
reinhardschulze1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. La mia auto ha un cambio automatico e 24199 km sul contachilometri dall'ultimo tagliando. Il problema di accensione si verifica costantemente ogni volta che provo ad avviare l'auto. Il display del selettore di marcia si oscura completamente prima di qualsiasi tentativo di avviamento. Quando si tenta di avviare l'auto, il motorino di avviamento non risponde. Il codice di errore memorizzato è P0803 e riguarda il circuito di controllo della posizione della frizione. Il problema è iniziato all'improvviso durante il normale funzionamento senza alcun segnale di avvertimento. L'auto funzionava perfettamente fino a quando l'ho parcheggiata a temperatura ambiente e, quando sono tornato, sono comparsi contemporaneamente tutti questi guasti elettrici. Alla luce di questo ulteriore contesto sul tipo di trasmissione e sul codice di errore, mi chiedo se il problema sia ancora in linea con la vostra esperienza o se dovrei indagare su una causa diversa.
(Tradotto da Inglese)
clara_wolf2
In base alla configurazione del vostro cambio automatico, devo rivedere la mia valutazione iniziale. Sebbene i sintomi siano simili, la causa principale è probabilmente diversa da quella che ho riscontrato io. Nei modelli Audi automatici, questi sintomi indicano in genere un guasto al meccanismo di sicurezza del selettore di marcia piuttosto che all'interruttore della frizione. Il codice P0803, anche se legato alla frizione, può talvolta essere attivato dal sensore di posizione del selettore di marcia nelle trasmissioni automatiche. La mia S4 automatica presentava un guasto elettrico simile. La soluzione prevedeva: Sostituzione del sensore di posizione del selettore di marcia (180 euro), Riparazione dei collegamenti di cablaggio corrosi sul gruppo del selettore, Ripristino del modulo di controllo della trasmissione Il sistema di sicurezza dei modelli automatici è più complesso rispetto alle versioni manuali e integra più sensori di posizione per garantire il corretto innesto della marcia prima di consentire l'accensione. Quando questo sistema si guasta, si verifica la stessa cascata di problemi: nessuna risposta del motorino di avviamento, display vuoto e cruise control disattivato. Alcune domande per aiutare a restringere la diagnosi: È possibile muovere liberamente il selettore delle marce? Il pedale del freno è normale quando viene premuto? Ci sono altre spie sul cruscotto oltre a quella del cambio? La risposta nulla del motorino di avviamento fa pensare a un problema di interblocco di sicurezza piuttosto che a un problema di trasmissione.
(Tradotto da Inglese)
reinhardschulze1 (Autore)
Grazie per le informazioni sul cambio automatico. Il codice di errore P0803, combinato con i problemi del selettore di marcia e del motorino di avviamento, mi rende più fiducioso sul percorso di diagnosi. Ho appena controllato il pedale del freno e mi sembra del tutto normale, con una resistenza adeguata. Il selettore delle marce si muove liberamente tra le posizioni, ma il display elettronico rimane scuro indipendentemente dalla posizione. Oltre al display del cambio vuoto, non ci sono altre spie sul cruscotto. La natura coerente del problema di accensione e l'insorgenza immediata di tutti i sintomi elettrici indicano con forza il suggerimento di un guasto al sensore di posizione del selettore del cambio. Questo corrisponde esattamente allo schema di comportamento: parcheggiare l'auto in condizioni normali e tornare per trovare molteplici guasti al sistema. Dato che il codice di errore e i sintomi sono in linea con la tua esperienza, credo che procederò con il controllo del sensore di posizione del cambio. Il prezzo di 180 euro per la sostituzione del sensore sembra ragionevole rispetto all'incertezza diagnostica di testare più componenti. Consiglieresti di far ispezionare anche i collegamenti elettrici, dato che la corrosione faceva parte della tua soluzione di riparazione? Sto cercando di evitare più interventi di riparazione, se possibile, e sembra che il cablaggio possa contribuire ai problemi di avviamento dell'auto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
clara_wolf2
L'anno scorso ho avuto un guasto elettrico simile sulla mia Audi S4 del 2012. Con una certa esperienza di lavoro sulle Audi, questi sintomi spesso indicano un malfunzionamento dell'interruttore di sicurezza. Lo stallo dell'auto e i molteplici guasti al sistema descritti corrispondono esattamente a ciò che è accaduto alla mia. L'interruttore della frizione e il relativo meccanismo di sicurezza davano falsi segnali, facendo credere all'auto che la frizione non fosse correttamente innestata. L'officina ha riscontrato un collegamento danneggiato nel gruppo del pedale della frizione. La riparazione ha comportato la sostituzione del connettore del cablaggio e dell'interruttore di sicurezza stesso. Il costo totale è stato di 95 euro, soprattutto per la manodopera, dato che i pezzi erano relativamente poco costosi. Prima di procedere con le riparazioni, potreste condividere con noi: Si tratta di un cambio manuale o automatico? Il problema si verifica in modo costante o intermittente? Ci sono condizioni specifiche in cui si manifesta il problema (avviamento a freddo, dopo la guida)? Qual è il codice di errore esatto memorizzato? Queste informazioni potrebbero aiutare a confermare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io. Il sistema di interruttori di sicurezza su questi modelli è noto per causare guasti elettrici che possono interessare più sistemi contemporaneamente.
(Tradotto da Inglese)