emanuel_hartmann58
Audi S5: tergicristalli morti: Interruttore e motore: la soluzione misteriosa
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un'Audi S5 del 2011 con tergicristalli non funzionanti e un codice di errore memorizzato. Inizialmente si sospettava un interruttore dei tergicristalli difettoso, ma ulteriori approfondimenti suggeriscono possibili problemi al cablaggio o a un modulo di controllo nel piantone dello sterzo. Un caso simile ha rivelato che un collegamento lasco, piuttosto che la sostituzione completa del cablaggio, era il colpevole. In definitiva, il problema è stato ricondotto a un modulo di controllo guasto che interrompeva i segnali, risolto da un meccanico, evidenziando l'importanza di una diagnosi accurata rispetto alle ipotesi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
emanuel_hartmann58 (community.author)
Grazie per aver condiviso queste informazioni dettagliate sulla riparazione del sistema tergicristallo. Il problema del cablaggio attraverso il piantone dello sterzo sembra esattamente quello che sto riscontrando con la mia S5. Sono sollevato di sapere che è stato possibile risolverlo, anche se sembra più complesso di un semplice interruttore del tergicristallo difettoso, come pensavo inizialmente. Le dispiacerebbe dirmi quanto ha pagato alla fine per l'intera riparazione? Inoltre, ha notato altri problemi elettrici con gli indicatori di direzione o altri sistemi dopo la riparazione? Voglio solo essere sicuro di essere preparato a ciò che potrebbe emergere durante la diagnosi.
(community_translated_from_language)
janaschulze1
Una buona notizia: il mio problema si è rivelato molto più semplice della sostituzione completa del cablaggio che inizialmente pensavo fosse necessaria. Dopo una corretta diagnosi, il problema è stato ricondotto a un collegamento allentato nel punto in cui l'interruttore del tergicristallo si collega al cablaggio del piantone dello sterzo. L'officina ha trovato e riparato il collegamento difettoso del cavo in circa un'ora. Il costo totale è stato di 95 euro, un sollievo rispetto al costo di un cablaggio completo. Gli indicatori di direzione, il cruise control e tutti gli altri componenti elettronici del piantone dello sterzo hanno funzionato perfettamente dopo la riparazione. Nei mesi successivi alla riparazione non sono emersi problemi elettrici correlati. Questo dimostra l'importanza di una diagnosi corretta: quello che sembra un grosso problema di cablaggio a volte può essere solo un problema di connessione di base con l'interruttore del tergicristallo. La riparazione ha retto bene e ora i tergicristalli funzionano esattamente come dovrebbero.
(community_translated_from_language)
emanuel_hartmann58 (community.author)
La scorsa settimana ho portato la mia S5 da un meccanico di fiducia e sono contento di aver chiesto prima un consiglio qui. Il problema si è rivelato diverso dal previsto. Controllando i tergicristalli, hanno scoperto che il cablaggio era intatto, ma c'era un modulo di controllo guasto nel piantone dello sterzo che interrompeva i segnali a diversi sistemi, compresi i tergicristalli. La riparazione è durata circa 3 ore ed è costata 480 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Durante l'intervento hanno anche scoperto e riparato un collegamento allentato degli indicatori di direzione, di cui non mi ero nemmeno accorto che stava iniziando a fare i capricci. Ora funziona tutto perfettamente, sia i tergicristalli che tutti gli altri comandi del piantone dello sterzo. Un risultato molto migliore rispetto alla mia precedente esperienza negativa con un'altra officina che voleva sostituire l'intero cablaggio senza una diagnosi adeguata. È davvero utile informarsi prima di rivolgersi a un meccanico.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
S5
janaschulze1
La scorsa stagione ho avuto problemi simili su un'Audi S4 del 2014. I sintomi corrispondevano esattamente, tergicristalli completamente non funzionanti con codici di errore memorizzati. La diagnosi iniziale indicava l'interruttore del tergicristallo, ma dopo i test è emerso che il cablaggio si era deteriorato nel punto in cui passa attraverso il piantone dello sterzo. La soluzione effettiva ha richiesto la sostituzione dell'intero gruppo motore del tergicristallo e di una sezione del cablaggio. Il sensore pioggia era ancora funzionante, ma il cablaggio corroso impediva la corretta comunicazione tra i componenti. Si tratta di un punto debole noto in diversi modelli Audi di quella generazione. La riparazione è stata significativa poiché l'accesso al cablaggio richiedeva la rimozione parziale del cruscotto. Non si tratta di un lavoro fai-da-te, a meno che non si disponga di strumenti diagnostici specializzati e di una vasta esperienza con i sistemi elettrici automobilistici. Per una diagnosi corretta, l'officina deve controllare: 1. I collegamenti del cablaggio al motore 2. L'integrità del cablaggio del piantone dello sterzo 3. L'integrità del cablaggio del piantone dello sterzo Integrità del cablaggio del piantone dello sterzo 3. Funzionalità del sensore pioggia 4. Interferenza del modulo di controllo della velocità di crociera (condividono alcuni percorsi di cablaggio) L'intervento si è rivelato più complesso di una semplice sostituzione dell'interruttore, ma una volta risolto non si sono più verificati problemi.
(community_translated_from_language)