antonsilver36
Audi S6: guasto HVAC legato al sensore di temperatura
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
antonsilver36 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate sulla centralina. Ho appena ricevuto i codici di errore da un'altra scansione: P0116 e P0117. Il chilometraggio è di 133948 km e l'ultimo servizio è stato effettuato dal concessionario solo 2 mesi fa. Gli avvisi del sistema di raffreddamento hanno iniziato a comparire a intermittenza circa una settimana fa. Il raffreddamento del motore sembra però normale, senza indicatori di surriscaldamento. Il mio timore è che la calibrazione del sensore possa essere stata sbagliata dopo il tagliando, dato che i problemi sono iniziati poco dopo. L'officina ha detto di aver pulito l'area dello scambiatore di calore durante la manutenzione. Proverò a controllare i collegamenti elettrici vicino ai sensori di temperatura prima di prenotare un altro appuntamento. Qualcun altro ha riscontrato problemi ai sensori dopo la manutenzione?
(Tradotto da Inglese)
emiltiger1
Grazie per aver fornito i codici di errore. La mia A6 ha mostrato gli stessi codici (P0116/P0117) e sintomi simili dopo la manutenzione ordinaria. Come il vostro, i problemi del sistema di raffreddamento hanno iniziato a manifestarsi poche settimane dopo l'intervento di manutenzione. Nel mio caso, la calibrazione del sensore è stata effettivamente compromessa durante il processo di pulizia dello scambiatore di calore. L'officina aveva inavvertitamente danneggiato uno dei connettori del sensore mentre accedeva all'area. Controllando i collegamenti elettrici, ci si è concentrati in particolare sul cablaggio vicino al sensore della temperatura del liquido di raffreddamento del motore, che era il punto esatto in cui si era verificato il problema. Dopo aver scoperto il connettore danneggiato, la riparazione è stata relativamente semplice. Il sensore in sé era a posto, ma il cablaggio andava riparato. Il costo totale è stato di circa 280 euro, compresi un nuovo cablaggio e la manodopera. I registri di manutenzione del veicolo sono stati aggiornati per annotare questa riparazione, in modo da evitare problemi simili durante i futuri interventi di assistenza. Prima di prenotare un appuntamento per l'assistenza, si consiglia di: Controllare che non ci siano collegamenti allentati intorno al sensore di temperatura, Ispezionare il cablaggio per verificare che non ci siano danni visibili, Cancellare i codici di errore e vedere se ritornano immediatamente Il sistema HVAC dovrebbe tornare a funzionare normalmente una volta che le letture del sensore sono di nuovo affidabili. Questi sintomi sono abbastanza comuni quando il sensore viene disturbato durante i lavori di manutenzione intorno allo scambiatore di calore.
(Tradotto da Inglese)
antonsilver36 (Autore)
Grazie per il contributo. Dopo aver controllato i collegamenti come suggerito, ho trovato un filo visibilmente danneggiato vicino al connettore del sensore di temperatura. Ha perfettamente senso visto il momento in cui si sono verificati questi problemi, subito dopo la pulizia dello scambiatore di calore. Prenderò appuntamento e segnalerò specificamente il danno al cablaggio vicino al sensore della temperatura del liquido di raffreddamento. I codici di errore e i sintomi corrispondono perfettamente a quelli riscontrati da altri dopo gli interventi di manutenzione. Almeno ora so verso cosa indirizzare i tecnici, invece di dover fare una diagnosi da zero. È stato molto utile apprendere che la calibrazione e il cablaggio del sensore possono essere influenzati dalla pulizia di routine intorno all'area dello scambiatore di calore. Mi assicurerò che lo documentino nei registri di manutenzione per evitare problemi simili durante gli interventi futuri. È meglio riparare un filo danneggiato che sostituire un'intera unità di controllo. Aggiorneremo una volta completata la riparazione, nel caso in cui qualcun altro riscontri problemi simili al sistema di raffreddamento dopo gli interventi di manutenzione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emiltiger1
La scorsa estate ho avuto un problema simile con la mia Audi A6 TDI del 2020. Ho una discreta esperienza nella risoluzione dei problemi del sistema HVAC, ma questo problema andava oltre le soluzioni di base fai-da-te. I sintomi del malfunzionamento del sensore corrispondevano esattamente a quanto descritto da voi, con un'avaria completa del sistema HVAC ed errori sul cruscotto. I codici diagnostici inizialmente indicavano i sensori di temperatura, ma dopo un'ispezione professionale, la causa principale era in realtà un'unità di controllo dell'aria condizionata difettosa. Dopo i controlli di base, come l'ispezione dei fusibili e dei collegamenti elettrici, l'ho portata in un'officina certificata. Hanno eseguito una diagnostica completa del sistema e hanno scoperto che l'unità di controllo inviava segnali errati, causando l'arresto del sistema HVAC. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero modulo dell'unità di controllo, per un costo di 980 euro comprensivo di manodopera e programmazione. La riparazione ha risolto completamente i problemi di climatizzazione e gli errori del cruscotto. La cronologia della manutenzione del veicolo non mostrava precedenti problemi al sistema di raffreddamento, quindi questo sembrava essere un guasto isolato del componente. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso specifico in modo più accurato, potreste condividere: Codici di errore completi dalla scansione diagnostica, se il problema è comparso all'improvviso o si è sviluppato gradualmente, se si notano suoni insoliti dal sistema HVAC, chilometraggio attuale del veicolo, eventuali riparazioni o manutenzioni eseguite di recente Queste informazioni aiuterebbero a determinare se ci si trova di fronte alla stessa causa principale o potenzialmente a un problema diverso.
(Tradotto da Inglese)