claraflame1
Audi S6: problemi di funzionamento irregolare: Correzione dell'allarme motore
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi S6 del 2009 presenta un funzionamento irregolare e strattoni durante l'accelerazione, con la spia del motore accesa. Il sospetto iniziale è che il problema possa essere correlato al sensore dell'albero motore o alle bobine di accensione, soprattutto perché il problema peggiora quando il motore si riscalda. Un caso simile ha coinvolto una combinazione di perdite di scarico e bobine di accensione difettose, che hanno influenzato le letture del sensore di ossigeno e le prestazioni del motore. Le soluzioni suggerite includono la sostituzione delle candele, la pulizia o la sostituzione degli iniettori di carburante e il controllo delle bobine di accensione, con ulteriori diagnosi sui sensori di ossigeno se il problema persiste.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
claraflame1 (community.author)
Grazie per le risposte. Attualmente sono a 54335 km e l'ultimo tagliando è stato fatto solo 2 mesi fa. Il minimo irregolare sta decisamente peggiorando, soprattutto dopo aver controllato le candele oggi. Ho trovato un bel po' di accumulo di carbonio su due di esse. Ho anche notato che gli iniettori del carburante potrebbero essere parte del problema, dato che il getto di carburante non è uniforme durante il test. Per prima cosa sostituirò tutte le candele e vedrò se questo risolverà il problema del minimo irregolare. Aggiornerò una volta fatto.
(community_translated_from_language)
hermannwolf60
In base a quanto rilevato con le candele, l'accumulo di carbonio indica sicuramente un problema di combustione incompleta. Sulla mia S4, inizialmente ho cambiato solo le candele, ma poi ho scoperto che gli iniettori del carburante contribuivano al problema, proprio come sospetta lei. Il getto irregolare degli iniettori del carburante è un chiaro segnale di allarme. Dopo aver affrontato problemi simili, consiglio vivamente di far pulire o sostituire gli iniettori mentre si procede con le candele. I depositi carboniosi sulle candele spesso indicano che gli iniettori non nebulizzano correttamente, causando una cattiva distribuzione del carburante. Alcune cose fondamentali che ho imparato dalla mia esperienza: Una semplice sostituzione delle candele ha risolto solo temporaneamente il problema, Gli iniettori del carburante necessitavano di una pulizia professionale, Le letture del sensore di ossigeno si sono normalizzate dopo aver risolto entrambi i problemi I sintomi sono quasi identici a quelli che ho riscontrato prima della riparazione completa. Se la sola sostituzione delle candele non risolve il problema, si consiglia di far revisionare gli iniettori del carburante. Il sensore dell'albero a gomiti potrebbe essere ancora coinvolto, ma è meglio iniziare con questi problemi più comuni. La sostituzione delle candele verrà effettuata da soli o da un'officina?
(community_translated_from_language)
claraflame1 (community.author)
Grazie per tutti i suggerimenti. Dopo aver esaminato i costi, ho deciso di affrontare la sostituzione della candela da solo questo fine settimana. Mi procurerò anche un kit per la pulizia degli iniettori del carburante, dato che sembra essere un fattore comune in base alla vostra esperienza. I depositi carboniosi che hai menzionato corrispondono esattamente a ciò che ho trovato, una spessa patina nera su due delle candele. Ho già ordinato un set di tappi nuovi e ho preso il materiale per la pulizia. La zona della cinghia di distribuzione sembra a posto, quindi si può escludere. Controllerò sicuramente le bobine di accensione quando avrò smontato tutto, dato che è semplice accedervi una volta tolto il coperchio superiore. Il minimo irregolare all'avvio è una vera seccatura, quindi spero che la sostituzione di questi componenti risolva il problema. Se il problema persiste dopo questa manutenzione, chiederò a un'officina di controllare più a fondo il sensore dell'ossigeno e gli iniettori del carburante. La comprensione delle fasi diagnostiche è stata molto utile per decidere cosa affrontare per primo. Pubblicherò un aggiornamento una volta completato il lavoro nel fine settimana.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
S6
hermannwolf60
L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Audi S4 del 2011 e, in qualità di persona con una discreta esperienza nel settore automobilistico, posso condividere ciò che mi ha aiutato a risolvere il problema. Inizialmente pensavo che si trattasse del sensore dell'albero a gomiti, ma si è rivelato essere una perdita nel sistema di scarico combinata con bobine di accensione difettose. I sintomi erano pressoché identici: minimo irregolare, strattoni in accelerazione e spia di controllo motore. La perdita nello scarico causava letture errate nei sensori dell'ossigeno, che facevano funzionare il motore in modo eccessivo. La riparazione ha comportato: Sostituzione di 2 bobine di accensione, riparazione della perdita di gas di scarico, cancellazione dei codici di errore, verifica degli iniettori del carburante (che erano a posto) Il costo totale è stato di 265 euro per parti e manodopera. Da allora, l'auto funziona regolarmente senza problemi. Prima di suggerire consigli più specifici, potresti condividere: Chilometraggio attuale della tua S6? Quando è stata l'ultima volta che ha sostituito le candele? Ha notato un odore di scarico insolito? Ha controllato il filtro dell'aria di recente? Queste informazioni ci aiuterebbero a capire se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso.
(community_translated_from_language)