100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

matthias_moon92

Audi S6: riparazione del sensore MAP: Serve l'esperienza di un vero proprietario

La mia Audi S6 (2000, 151K km) presenta i classici sintomi di guasto al sensore del collettore, spia motore, potenza ridotta e consumo di carburante maggiore. Sto diventando un po' ansioso dopo una precedente brutta esperienza in officina. Qualcuno ha avuto a che fare con la sostituzione di un sensore simile su questo modello? Vorrei sapere quali sono i costi di riparazione e le officine di fiducia che hanno risolto il problema al primo colpo. Qualche consiglio per verificare se il problema è effettivamente il sensore di pressione prima di andare a ripararlo?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un'Audi S6 che presenta sintomi di un guasto del sensore del collettore, come l'attivazione della spia del motore, la riduzione della potenza e l'aumento del consumo di carburante. Un caso simile con un'Audi A6 ha rivelato che questi sintomi erano dovuti a una perdita di vuoto piuttosto che a un guasto del sensore, poiché la perdita causava letture errate del sensore. La soluzione suggerita è quella di effettuare un test di fumo per verificare la presenza di perdite di vuoto prima di sostituire il sensore. Questo approccio ha portato a una riparazione riuscita, risolvendo i problemi senza sostituzioni del sensore inutili.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

BeaFisch

Ho avuto un problema simile con la mia Audi A6 2.7T del 2003. I sintomi corrispondevano esattamente: problemi di prestazioni del motore, aumento del consumo di carburante e accensione della spia del motore. La diagnosi iniziale indicava un guasto al sensore, ma dopo l'ispezione è emerso che si trattava di una significativa perdita di vuoto nel collettore di aspirazione. Il sensore del collettore leggeva valori errati a causa della perdita e non per un guasto del sensore stesso. La riparazione ha richiesto la rimozione del collettore di aspirazione per accedere e sostituire i tubi del vuoto e le guarnizioni incrinati. Si trattava di un problema più serio di una semplice sostituzione del sensore, poiché le perdite di vuoto possono causare danni al motore a lungo termine se non vengono controllate. Prima di recarsi in officina, è possibile effettuare un controllo di base: Ascoltate se ci sono sibili nel vano motore mentre è in funzione. Un sensore del collettore di aspirazione guasto può provocare sintomi simili, ma le perdite di vuoto hanno un suono caratteristico. Inoltre, in presenza di una perdita di vuoto, il minimo del motore è generalmente irregolare. In questo caso è essenziale una diagnosi professionale con strumenti diagnostici adeguati. Prima di sostituire i sensori, è necessario eseguire una prova del fumo per confermare la presenza di eventuali perdite. Il lavoro ha richiesto circa 6 ore in officina a causa della complessità dell'accesso all'area del collettore su questi motori. Non è una riparazione da rimandare, perché il funzionamento con miscele aria-carburante non corrette può portare a problemi più costosi.

(community_translated_from_language)

matthias_moon92 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Le informazioni sulla perdita di vuoto sono davvero utili, dato che la mia auto presenta sintomi simili. Ottima idea quella di consigliare la prova del fumo, sicuramente meglio che sostituire alla cieca i sensori dell'auto. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata la riparazione completa? Mi chiedo inoltre se dopo la riparazione siano emersi problemi correlati. Le letture dei miei sensori automobilistici sono tutte in ordine sparso, ma è importante escludere i problemi di pressione del collettore che hai menzionato prima di impegnarmi in qualsiasi riparazione.

(community_translated_from_language)

BeaFisch

Dopo aver effettuato la riparazione, posso confermare che era sicuramente la perdita di vuoto a causare letture errate del sensore MAP. La riparazione totale è stata di 235 euro, che ha coperto la riparazione della perdita di vuoto principale trovata durante la prova del fumo. Il sensore automobilistico ora funziona perfettamente, senza più letture errate o spie di controllo motore. Da 6 mesi funziona senza problemi, senza problemi al sensore di pressione e senza problemi correlati. Anche il risparmio di carburante è tornato alla normalità. La riparazione della perdita è stata sicuramente la scelta giusta piuttosto che sostituire i sensori alla cieca. Una lettura corretta della pressione del collettore fa un'enorme differenza per le prestazioni del motore. Assicuratevi che facciano prima la prova del fumo: è il modo migliore per verificare se i sintomi sono dovuti a una perdita di vuoto che influisce sulle letture del sensore MAP, piuttosto che a un guasto del sensore stesso. Una volta individuata l'origine del problema, la soluzione è solitamente semplice. Quando i sensori dell'auto iniziano a fornire letture strane, si è tentati di sostituirli e basta, ma la ricerca di problemi di fondo come le perdite di vuoto spesso risolve più problemi contemporaneamente.

(community_translated_from_language)

matthias_moon92 (community.author)

Finalmente la settimana scorsa ho effettuato la riparazione dopo aver ricevuto una diagnosi corretta. Si è scoperto che avevi ragione nel controllare prima le perdite di vuoto. Il meccanico ha trovato una crepa significativa in uno dei condotti del vuoto vicino al collettore di aspirazione durante la prova del fumo. I sensori dell'auto in realtà erano a posto, stavano solo rispondendo alle letture di pressione errate causate dalla perdita. Il conto totale è stato di 280 euro per la sostituzione del tubo del vuoto e la manodopera. Il meccanico mi ha mostrato la linea incrinata e mi ha spiegato come il sensore di pressione del collettore ricevesse letture errate a causa di essa. Sono davvero contento di non essermi lanciato nella sostituzione dei sensori senza una diagnosi corretta. L'auto ora funziona come nuova, non si accende più la spia del motore, la potenza è tornata normale e il consumo di carburante è sceso a livelli accettabili. Ho sicuramente imparato la lezione su come ottenere una diagnosi corretta prima di ipotizzare un guasto al sensore. Avere un meccanico esperto che si prende il tempo di trovare il vero problema fa la differenza.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

S6