dirkthunder9
Audi S6: sistema di lavaggio guasto: sia i fari anteriori che quelli anteriori si sono guastati
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
dirkthunder9 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Anch'io ho avuto recentemente a che fare con i sintomi della pompa lavavetri guasta sulla mia S6. Hai menzionato tutto ciò che corrisponde a quello che ho trovato io, niente spray né per il parabrezza né per il sistema di pulizia dei fari a LED. Volevo verificare quanto ti è costata la riparazione, dato che i problemi di corrosione possono variare. Sono anche curioso di sapere se hai notato qualche segno di perdita di liquido intorno al vano ruota prima che il sistema si guastasse completamente. La posizione della pompa sembra decisamente difficile da raggiungere con tutto lo smontaggio necessario. La mia sta iniziando a manifestare problemi simili e voglio preventivare un budget adeguato.
(Tradotto da Inglese)
JanBec
Ho appena ritirato la mia S6 dalla riparazione la scorsa settimana. Il sistema di pulizia dei fari allo xeno e il lavavetro funzionano entrambi perfettamente. Il conto totale è stato di 165 euro per la riparazione del collegamento difettoso del cavo alla pompa e al relè. Per quanto riguarda la domanda sulle perdite, in realtà non ho mai notato alcun liquido nel vano ruota prima che il sistema si guastasse. Il problema era puramente elettrico, con la corrosione che causava un cattivo collegamento. Una volta che il cablaggio è stato pulito e sigillato correttamente, l'intero sistema è tornato a funzionare normalmente. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che abbiamo riscontrato noi, il costo della riparazione dovrebbe essere simile, poiché la causa principale è probabilmente la stessa. La parte più difficile è l'accesso al sistema attraverso l'area del vano ruota, ma un meccanico esperto può occuparsene in modo efficiente. Non è necessario sostituire l'intera pompa se i collegamenti dei tubi sono ancora buoni e se non ci sono perdite effettive nel sistema.
(Tradotto da Inglese)
dirkthunder9 (Autore)
La scorsa settimana ho portato la mia S6 dal meccanico dopo aver ricevuto preziose indicazioni qui. Il guasto si è rivelato esattamente come descritto: collegamenti corrosi che interessavano sia il sistema di lavaggio del parabrezza che quello dei fari. La riparazione è stata semplice, una volta raggiunta l'area della pompa. Il costo totale è stato di 190 euro, un po' più del previsto a causa di un tubo intasato che hanno scoperto e sostituito durante l'intervento. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi collegamenti, completamente corrosi dall'esposizione all'umidità. Sono davvero contento di essere andato lì informato sui probabili problemi. L'intera riparazione ha richiesto circa 2 ore e ora entrambi i sistemi funzionano perfettamente. Un'esperienza molto migliore rispetto alla mia ultima visita in officina, dato che sapevo cosa aspettarmi. Grazie per avermi aiutato a evitare la sostituzione di parti e costi inutili.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
JanBec
Ho avuto lo stesso problema sulla mia Audi S4 del 2015. La pompa e il collegamento del relè si sono guastati, causando l'interruzione del funzionamento del lavavetri e del sistema di pulizia dei fari. Problemi comuni che causano questo problema: Collegamenti elettrici corrosi alla pompa del lavavetro, Relè della pompa del lavavetro guasto, Cablaggio danneggiato vicino alla pompa, Tubo flessibile intasato tra il serbatoio e gli ugelli La riparazione richiedeva l'accesso completo all'area del vano ruota, poiché la pompa del lavavetro si trova in un punto difficile. Una diagnosi corretta ha rivelato che il connettore presentava una grave corrosione, probabilmente dovuta all'esposizione al sale stradale invernale. La riparazione ha richiesto la pulizia dei collegamenti, la sostituzione della sezione di cablaggio danneggiata e l'installazione di un nuovo connettore della pompa con una migliore protezione dagli agenti atmosferici. Questa è considerata una riparazione moderata in quanto influisce sui sistemi di sicurezza, sia sulla visibilità normale che sulla funzione di pulizia dei fari allo Xenon richiesta dalle normative. La pompa lavavetri alimenta entrambi i sistemi attraverso tubi e circuiti elettrici comuni. È preferibile sottoporla a un controllo professionale, poiché l'accesso ai componenti richiede la rimozione parziale dei rivestimenti dei pozzetti delle ruote e un'apparecchiatura di test elettrico adeguata per verificare la posizione del guasto.
(Tradotto da Inglese)