selinasmith1
Audi S7 in stallo: Regolatore del carburante e cause nascoste
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi S7 2023 presenta un regime minimo irregolare, spegnimenti del motore, riduzione della potenza e una spia del motore accesa, inizialmente sospettati a causa di un regolatore di pressione del carburante difettoso. Tuttavia, sintomi simili su un'Audi S6 del 2021 sono stati ricondotti a una pompa del carburante ad alta pressione difettosa, che ha anche danneggiato il sensore e il regolatore di pressione del carburante a causa di detriti metallici. La riparazione ha comportato la sostituzione della pompa, del sensore e del regolatore, la pulizia del sistema di alimentazione e l'aggiornamento della calibrazione della centralina. Le misure preventive includono cambi più frequenti del filtro del carburante e l'utilizzo regolare di un detergente per il sistema di alimentazione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
selinasmith1 (community.author)
Ho appena fatto la manutenzione della mia auto a 174780 KM. L'officina ha estratto i codici di errore e ha confermato che il problema è legato all'erogazione del carburante. Ho usato benzina premium a 98 ottani fin dalla prima volta e non ho mai avuto problemi fino ad ora. Il problema si verifica costantemente indipendentemente dalla temperatura del motore. Apprezzerei molto una descrizione più dettagliata del vostro processo di riparazione ed eventuali misure preventive per la manutenzione del sistema di alimentazione in futuro.
(community_translated_from_language)
siegfriedhunter1
Grazie per questi dettagli. Dopo la riparazione della mia S6, ho percorso altri 50000 km senza problemi ricorrenti. Il problema di erogazione del carburante si è rivelato più complesso di quanto si pensasse inizialmente: la pompa ad alta pressione aveva danneggiato il sensore di pressione del carburante e il regolatore a causa della circolazione di detriti metallici. Il processo di riparazione completo comprendeva: Sostituzione della pompa del carburante ad alta pressione, sostituzione del sensore di pressione del carburante, pulizia dell'impianto di alimentazione, nuovo filtro del carburante, calibrazione aggiornata della centralina La riparazione automobilistica ha richiesto circa 2 giorni in totale. Una lezione fondamentale è stata che queste pompe possono deteriorarsi senza evidenti segnali di avvertimento fino a quando non si guastano. Per la manutenzione preventiva, ora: Sostituire i filtri del carburante ogni 30000 km invece dei 60000 km raccomandati, utilizzare un detergente per l'impianto di alimentazione ogni 10000 km, monitorare l'efficienza del carburante attraverso il computer dell'auto per eventuali cambiamenti inaspettati I tuoi sintomi, che sono coerenti tra le varie temperature, corrispondono perfettamente alla mia esperienza. Anche il minimo irregolare e la perdita di potenza erano costanti nel mio caso. I sensori dell'auto dovrebbero mostrare codici specifici relativi alla pressione che possono confermare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato io. Il costo totale è stato ripartito come riferimento: Ricambi: 1100 euro, manodopera: 410 euro, pulizia e calibrazione del sistema: 180 euro Considerate la possibilità di cambiare il filtro del carburante durante le riparazioni, anche se non è necessario, perché è una buona assicurazione contro eventuali detriti nel sistema.
(community_translated_from_language)
selinasmith1 (community.author)
In qualità di autore della domanda iniziale, apprezzo la descrizione dettagliata della vostra esperienza di riparazione con sintomi simili. È davvero utile avere dati reali sui costi e una descrizione completa del processo di riparazione. Il vostro programma di manutenzione preventiva è molto sensato, soprattutto per quanto riguarda la sostituzione più frequente del filtro del carburante. Ero preoccupato per i potenziali detriti metallici che causavano guasti a cascata, quindi conoscere l'intera portata della vostra riparazione mi dà un'idea molto più chiara di cosa aspettarmi. Dato che i nostri sintomi coincidono così tanto e che abbiamo sistemi di iniezione simili, chiederò sicuramente all'officina di controllare la pompa ad alta pressione e i relativi componenti. Il costo totale della riparazione da voi indicato di 1690 euro è effettivamente inferiore a quanto temevo per questo livello di lavoro. Far controllare il filtro del carburante durante la riparazione sembra una manutenzione preventiva intelligente. Programmerò la riparazione la prossima settimana e mi assicurerò di implementare gli intervalli di manutenzione suggeriti per una migliore cura del sistema di alimentazione. Capire che i sensori dell'auto potrebbero mostrare codici relativi alla pressione mi aiuterà a comunicare meglio con l'officina per la diagnosi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
S7
siegfriedhunter1
Avendo una certa esperienza di lavoro sulle Audi, ho affrontato un problema simile con la mia Audi S6 del 2021. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: minimo irregolare, stallo e riduzione della potenza, oltre alla spia del motore acceso. Dopo vari test di efficienza del carburante, la mia officina ha diagnosticato un guasto alla pompa del carburante ad alta pressione, non solo al regolatore. Il guasto della pompa causava un'erogazione irregolare del carburante, con conseguenti problemi di prestazioni. La riparazione prevedeva la sostituzione dell'intero gruppo della pompa ad alta pressione, che alla fine è costata 1510 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Per una corretta diagnosi della riparazione automobilistica, potreste condividere: chilometraggio attuale, tipo di carburante utilizzato, eventuali interventi di manutenzione eseguiti di recente, se i sensori dell'auto mostrano codici di errore specifici, se il problema si verifica maggiormente con l'avviamento a freddo o a motore caldo La S7 e la S6 condividono molti componenti nei loro sistemi di erogazione del carburante, ma per individuare la causa esatta sono necessari questi dettagli. La diagnosi corretta è fondamentale per il risparmio di carburante e l'affidabilità a lungo termine. Suggeriamo di eseguire una scansione diagnostica completa prima di qualsiasi riparazione, poiché sintomi simili possono talvolta derivare da cause diverse in questi motori.
(community_translated_from_language)