100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

jessica_schmid5

Audi S7 non riesce ad avviarsi, mistero dell'interruttore e del motorino di avviamento

La mia Audi S7 2015 ha iniziato a fare i capricci di recente con problemi di avviamento. La chiave di accensione gira ma a volte il motore non si avvia e quando lo fa, funziona male e a volte si spegne durante la guida. L'ho fatta controllare da un meccanico che ha detto che è l'interruttore di accensione, ma dopo una brutta esperienza lì, voglio un secondo parere. L'auto ha 52497 km all'ora. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Siete stati in grado di confermare se era davvero l'interruttore di accensione o forse qualcos'altro come il motorino di avviamento o la bobina di accensione? Sto cercando consigli su cosa controllare e possibilmente una soluzione affidabile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

moritzlorenz1

Ho avuto problemi simili con la mia Audi S5 2012. I sintomi corrispondevano esattamente, problemi di avviamento intermittente e funzionamento irregolare. Inizialmente pensavo che fosse anche l'interruttore di accensione, ma si è rivelata una combinazione di problemi. Il problema principale era un motorino di avviamento in avaria che presentava i classici sintomi: girando la chiave di accensione si sentiva talvolta un clic o un ritardo nell'innesto. Il funzionamento irregolare e lo spegnimento durante la guida sono stati in realtà ricondotti a un sensore di posizione dell'albero motore difettoso, non al sistema di accensione. I principali passaggi diagnostici hanno rivelato: Nessuna spia sul cruscotto durante i tentativi di avviamento, alimentazione incoerente al motorino di avviamento, diversi fusibili controllati correttamente, collegamenti della batteria puliti e stretti, corrente irregolare del motorino di avviamento La sostituzione del motorino di avviamento ha risolto completamente i problemi di avviamento. Contemporaneamente è stato sostituito anche il sensore dell'albero motore, dato che l'elettronica dell'auto era già stata sottoposta a manutenzione. Si è trattato di una riparazione seria che ha richiesto la rimozione parziale del collettore di aspirazione per accedere ai componenti. Vale la pena controllare questi componenti specifici prima di pensare che sia solo l'interruttore di accensione. I sintomi possono essere fuorvianti e una diagnosi corretta con un'apparecchiatura di test dell'elettronica dell'auto è essenziale.

(Tradotto da Inglese)

jessica_schmid5 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia situazione sembra molto simile, soprattutto per quanto riguarda i ticchettii e l'innesto ritardato del motorino di avviamento. Ho risolto il problema il mese scorso e da allora funziona perfettamente. Ti dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione nel tuo caso? Inoltre, sono curioso di sapere se sono emersi altri problemi dopo la sostituzione del motorino di avviamento e del sensore dell'albero motore. La mia auto deve essere sottoposta a una revisione generale a breve e vorrei che controllassero nuovamente questi componenti per evitare problemi futuri con il sistema di accensione dell'auto. Ottima osservazione per quanto riguarda l'importanza di una diagnosi corretta con l'attrezzatura di prova. Il comportamento delle luci del cruscotto è stato effettivamente un indicatore chiave anche nel mio caso.

(Tradotto da Inglese)

moritzlorenz1

In realtà, il mio caso si è rivelato diverso. Dopo aver ricevuto un secondo parere, era davvero l'interruttore di accensione a dover essere riparato, insieme a un fusibile bruciato nel circuito di accensione. La riparazione totale è stata di 52 euro per pezzi e manodopera, molto meno di quanto temessi inizialmente. Il test dell'elettronica dell'auto ha rivelato che l'interruttore di accensione inviava segnali incoerenti, causando i problemi di avviamento. Una volta sostituito, tutti i sintomi sono scomparsi completamente. Dopo la riparazione di sei mesi fa, non ho più avuto problemi con le spie del cruscotto o con il motorino di avviamento. Per il prossimo intervento di assistenza, chiedete sicuramente di controllare l'intero sistema di bobine di accensione, anche se il problema immediato è stato risolto. Questi componenti tendono a usurarsi gradualmente e i controlli preventivi possono evitare grossi grattacapi in seguito. Anche il motorino di avviamento dovrebbe essere controllato durante la manutenzione ordinaria per cogliere eventuali segnali di allarme. Un consiglio che ho imparato: tenere un registro dettagliato delle riparazioni del sistema di accensione aiuta a tracciare gli schemi e a prevenire problemi ripetuti. Dopo la riparazione, l'auto si avvia sempre perfettamente, senza scatti o esitazioni.

(Tradotto da Inglese)

jessica_schmid5 (Autore)

Dopo aver letto la vostra esperienza, ho deciso di portare la mia auto da un altro meccanico per la diagnosi. La loro apparecchiatura ha dimostrato che il motorino di avviamento era completamente guasto, non l'interruttore di accensione come sosteneva il primo meccanico. La riparazione totale è stata di 780 euro, compresa la manodopera. L'intero processo è durato circa 4 ore. Hanno anche scoperto che i morsetti della batteria dovevano essere puliti e serrati, cosa che hanno fatto senza alcun costo aggiuntivo. Ora l'auto si avvia perfettamente, senza più ticchettii o problemi di funzionamento. Dopo la riparazione di tre settimane fa, le luci del cruscotto funzionano normalmente e il motore funziona regolarmente senza problemi di avviamento. Il nuovo meccanico mi ha suggerito di far controllare il sistema di accensione durante la prossima revisione, ma finora tutto funziona come nuovo. Ripensandoci, avrei dovuto chiedere prima un secondo parere invece di fidarmi della prima diagnosi. Un'apparecchiatura di controllo adeguata ha fatto la differenza nell'identificare il vero problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: