timschmid19
Audi S7: guasto alle sospensioni pneumatiche: Avviso di correzione comune
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
timschmid19 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 85000 km e, dopo aver esaminato le risposte precedenti, concordo sul fatto che i sintomi indicano un problema elettrico. Le sospensioni del mio veicolo si comportano in modo simile, ma l'avviso compare solo a intermittenza, di solito dopo aver guidato per circa 15 minuti. L'ammortizzazione dell'auto è particolarmente rigida su superfici irregolari. Il malfunzionamento delle sospensioni varia con la velocità, più evidente sopra gli 80 KM/h. Non ho mai avuto problemi o riparazioni alle sospensioni fino ad ora, a 90159 KM. Lo strumento diagnostico locale mostra il codice di errore 02742 che riguarda il modulo di controllo dell'ammortizzatore. Chiederò all'officina di ispezionare i punti di connessione e i cablaggi specifici. Da quanto descritto, spero che la soluzione sia più semplice della sostituzione completa del sistema di sospensioni.
(Tradotto da Inglese)
norbertlight9
Grazie per i dettagli aggiuntivi, questi sintomi sono molto simili a quelli che ho riscontrato io, in particolare gli avvertimenti intermittenti e il controllo duro degli ammortizzatori dopo aver guidato per un po'. Il codice di errore che hai menzionato è esattamente quello che ha mostrato anche la mia diagnostica. Nella mia S6, il problema era più evidente a velocità autostradali, proprio come nel tuo caso. L'officina ha riscontrato che il calore dovuto alla guida normale causava l'espansione e la perdita di collegamento di un filo danneggiato nel cablaggio del controllo degli ammortizzatori, spiegando il motivo per cui l'avviso compariva dopo un certo periodo di guida. Dato il chilometraggio simile (la mia aveva 87000 km) e l'identico codice di errore, sospetto fortemente che si tratti dello stesso problema di connessione elettrica piuttosto che di componenti delle sospensioni difettosi. Il mio comfort di guida è tornato alla normalità subito dopo la riparazione del cablaggio. Quando controllano la vostra auto, assicuratevi che: Verificare il cablaggio quando il sistema è caldo, Ispezionare il percorso del cablaggio per individuare eventuali punti in cui potrebbe entrare in contatto con parti in movimento, Verificare che tutte le masse siano pulite e strette, Controllare le guarnizioni dei connettori per verificare l'eventuale intrusione di umidità La diagnostica completa e la riparazione hanno richiesto circa 2 ore presso la mia officina. Molto meglio che sostituire inutilmente costosi componenti delle sospensioni. Il costo totale, compresa la manodopera, è stato di 180 euro nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
timschmid19 (Autore)
Apprezzo la risposta dettagliata e l'esperienza condivisa. Dopo aver sentito il vostro caso simile con la S6, mi sento più fiducioso riguardo alle mie prossime mosse per quanto riguarda il problema delle sospensioni. Il codice di errore corrispondente e la tempistica simile della comparsa delle spie è particolarmente rassicurante. Osservando i problemi di maneggevolezza dell'auto e confrontandoli con la sua esperienza, chiederò sicuramente all'officina di concentrarsi innanzitutto sui collegamenti elettrici. Il fatto che i miei problemi di regolazione delle sospensioni abbiano iniziato a manifestarsi dopo aver guidato per un po' di tempo corrisponde alla tua diagnosi di problemi di cablaggio legati al calore. Ho prenotato un appuntamento con la mia officina per la prossima settimana e ho fornito loro la lista di controllo specifica che hai citato. Mi hanno confermato che possono eseguire i test del cablaggio quando il sistema è caldo, il che sembra fondamentale per una diagnosi corretta. Il costo potenziale della riparazione di 180 euro è decisamente migliore di quello che temevo potesse essere necessario per una revisione completa del sistema di sospensioni. Aggiornerò il forum una volta completata la riparazione per confermare se si trattava effettivamente dello stesso problema di cablaggio che influiva sul comfort di guida. Grazie per avermi aiutato a evitare la sostituzione di parti potenzialmente inutili. Avere queste informazioni prima della visita in officina è incredibilmente prezioso.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
norbertlight9
Avendo riscontrato problemi simili al controllo degli ammortizzatori con la mia Audi S6 del 2019, posso condividere alcuni spunti rilevanti da un collega appassionato con una certa esperienza nei sistemi di sospensione VAG. I sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: peggioramento del comfort di guida e spie luminose relative al sistema di sospensione. Nel mio caso, la causa principale era un cablaggio difettoso del modulo di controllo degli ammortizzatori. La riparazione è stata semplice ed è costata 95 euro per la diagnosi e la riparazione del collegamento del cavo. Prima di affrontare il problema con dei pezzi di ricambio, chiedete all'officina di controllare in modo specifico: I collegamenti del cablaggio agli ammortizzatori, i collegamenti dei sensori ad ogni angolo, le spine del modulo di controllo degli ammortizzatori principali, i collegamenti a terra del sistema L'insorgenza improvvisa del problema spesso indica collegamenti elettrici piuttosto che un guasto meccanico dell'ammortizzatore. Tuttavia, per fornire una guida più specifica, potrebbe condividere i seguenti dati: chilometraggio attuale, eventuali interventi eseguiti di recente sulle sospensioni, se l'avvertimento compare in modo costante o intermittente, se il problema viene riscontrato maggiormente a determinate velocità o condizioni stradali Questi dettagli aiuterebbero a stabilire se il vostro caso corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di un componente diverso del sistema.
(Tradotto da Inglese)