manuelraven3
Audi TT Carburante e stallo: Guida alla riparazione degli iniettori comuni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
manuelraven3 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto gli stessi identici sintomi sulla mia TT lo scorso inverno. Le scarse prestazioni e lo scarico fumoso mi hanno fatto preoccupare. Il mio meccanico ha riscontrato problemi simili al sistema di iniezione, ma ha anche scoperto che il filtro dell'aria era completamente intasato, il che ha peggiorato le cose. Quanto ti è costata la riparazione? Mi chiedo se i prezzi siano cambiati molto da allora. Inoltre, dopo la riparazione tutto è filato liscio o ha notato altri problemi? Il consumo di benzina è tornato alla normalità, ma lo tengo sotto controllo perché questi motori possono essere molto sensibili alla qualità del carburante.
(Tradotto da Inglese)
marytiger1
Buone notizie, ho risolto completamente i problemi del mio sistema di iniezione per soli 95 euro. Il meccanico ha scoperto che la causa principale era un cavo di collegamento difettoso ai componenti dell'iniezione. Una soluzione molto più semplice del previsto e le prestazioni del motore sono migliorate immediatamente dopo la riparazione. Il consumo di carburante è sceso a livelli normali e l'erogazione di potenza è tornata regolare. Il fumo in accelerazione è scomparso completamente. Nei mesi successivi alla riparazione non sono emersi altri problemi. Questi motori 1.8T funzionano come un orologio quando il sistema di erogazione del carburante funziona correttamente. Il tuo istinto di monitorare il consumo di carburante è giusto, è un indicatore affidabile se il sistema di iniezione inizia a fare i capricci. Con gli iniettori puliti e i collegamenti elettrici corretti, questi motori mantengono le loro prestazioni molto bene.
(Tradotto da Inglese)
manuelraven3 (Autore)
La scorsa settimana ho finalmente riportato la mia TT dall'officina. Il meccanico ha riscontrato diversi problemi al sistema di iniezione del carburante, tra cui due iniettori difettosi e connettori elettrici usurati. La diagnosi ha richiesto più tempo del previsto perché ha dovuto eseguire diversi test per individuare i problemi esatti. La riparazione totale è stata di 780 euro, che comprendeva: Nuovi iniettori del carburante, sostituzione dei connettori elettrici, pulizia dell'impianto, costi di manodopera La manutenzione è valsa comunque ogni centesimo. Ora il motore funziona perfettamente, senza più stallo, fumo o consumo eccessivo di benzina. Le prestazioni sono tornate quelle che dovrebbero essere e il minimo è completamente stabile. Durante la riparazione hanno anche notato che il mio filtro dell'aria doveva essere sostituito, il che contribuiva alle scarse prestazioni. Il meccanico mi ha spiegato come un filtro sporco possa peggiorare i problemi di iniezione, quindi ho imparato qualcosa di nuovo. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si verificassero gravi danni al motore. Questi interventi di manutenzione tempestivi possono prevenire problemi più gravi ai sistemi diesel e a benzina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marytiger1
Ho avuto problemi simili sulla mia Audi A4 1.8T del 2003. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quanto accadeva prima del mio guasto all'iniettore del carburante. La cattiva erogazione del carburante causava il funzionamento ricco del motore, con conseguente consumo eccessivo di carburante e fumo nero durante l'accelerazione. La manutenzione ha comportato: Sostituzione completa del set di iniettori del carburante, nuovo regolatore di pressione del carburante, pulizia del rail del carburante, nuovi connettori elettrici per il sistema di iniezione Lo stallo al minimo è in genere un chiaro indicatore di problemi di erogazione del carburante. I motori 1.8T sono noti per le anomalie del sistema di iniezione, soprattutto quando si raggiunge un chilometraggio elevato. La lentezza delle prestazioni si verifica perché il motore non riceve la corretta miscela di carburante. Una diagnosi corretta richiede un'attrezzatura specializzata per testare la pressione del carburante e gli spruzzi degli iniettori. Non si tratta di una soluzione rapida, ma di un intervento sull'intero sistema di alimentazione. Il problema è serio perché il funzionamento continuo può danneggiare il convertitore catalitico e i sensori di ossigeno a causa della miscela ricca di carburante. La maggior parte delle officine dovrà tenere l'auto per almeno 2-3 giorni per diagnosticare e riparare correttamente tutti i componenti interessati. Assicuratevi che eseguano un test completo della pressione del sistema di alimentazione e ispezionino tutti i collegamenti elettrici prima di sostituire le parti.
(Tradotto da Inglese)