100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

christian_blade3

Audi TT Surriscaldamento + CEL: possibile correzione del problema dell'otturatore

Sto cercando consigli per la mia Audi TT del 2009 (2.0L a gas, 196500km). L'auto ha iniziato a surriscaldarsi e di recente si è accesa la spia del motore. Le mie ricerche indicano un possibile malfunzionamento dell'otturatore della griglia o della presa d'aria. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile? L'ultima visita dal meccanico non è stata un granché, quindi spero di ricevere informazioni su riparazioni affidabili e su cosa aspettarmi in termini di costi prima di rivolgermi a un'altra officina.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

L'Audi TT del 2009 ha avuto problemi di surriscaldamento e si è accesa la spia del motore, presumibilmente a causa di un malfunzionamento della serranda della griglia o del sistema di aspirazione dell'aria. Un problema simile in un altro modello Audi è stato risolto sostituendo il gruppo serranda della griglia e riprogrammando il modulo di controllo, il che richiedeva strumenti diagnostici specializzati. Una soluzione temporanea consisteva nel fissare manualmente le alette in posizione aperta per evitare il surriscaldamento. Dopo aver portato l'auto in un'officina Audi certificata, il problema è stato confermato e riparato, con conseguente funzionamento regolare dell'auto senza ulteriori problemi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

heinz_dark1

Ho avuto problemi simili con la mia Audi A5 2.0T del 2012. I sintomi di surriscaldamento dell'auto corrispondevano esattamente, l'indicatore della temperatura saliva e la spia del motore si attivava. Una scansione diagnostica ha rivelato un malfunzionamento del sistema di chiusura della griglia. Il motore dell'aletta che controlla il flusso d'aria si era guastato, impedendo il corretto funzionamento del sistema di raffreddamento. Questo problema richiede attenzione poiché il surriscaldamento costante può causare gravi danni al motore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero gruppo della serranda della griglia e la riprogrammazione del modulo di controllo. Non si tratta di un lavoro semplice e fai-da-te, poiché richiede attrezzature diagnostiche e codifiche specializzate. In attesa dei pezzi di ricambio, abbiamo dovuto fissare manualmente gli sportelli in posizione aperta come soluzione temporanea per evitare il surriscaldamento. La riparazione completa ha richiesto circa 4 ore in officina. Si tratta di un problema noto in diversi modelli VAG di quell'epoca. Si consiglia di rivolgersi a un'officina con certificazione Audi e strumenti diagnostici adeguati, in quanto i lettori OBD generici potrebbero non individuare con precisione il malfunzionamento dell'otturatore della griglia.

(community_translated_from_language)

christian_blade3 (community.author)

Grazie per aver condiviso la sua esperienza. Sembra esattamente quello che sto affrontando io. Il mio deflettore attivo sembra essere il colpevole dei problemi di surriscaldamento dell'auto. È stato molto utile sapere che la soluzione temporanea consiste nel tenere gli sportelli aperti in attesa dei pezzi di ricambio. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata l'intera riparazione? Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi al sistema di raffreddamento?

(community_translated_from_language)

heinz_dark1

La scorsa settimana ho contattato un meccanico e ho risolto il problema. Il difetto dell'air flap attivo era sicuramente la causa del surriscaldamento, proprio come si sospettava. Il conto totale della riparazione è stato di 590 euro per la sostituzione dell'elettromeccanismo difettoso sul gruppo motore del flap. L'auto funziona perfettamente da quando è stata riparata, senza più picchi di temperatura o spie. Il sistema di raffreddamento funziona esattamente come dovrebbe. Una scansione diagnostica corretta ha confermato che tutto funziona correttamente. Ripensandoci, tenere gli sportelli aperti manualmente è stata una soluzione temporanea intelligente in attesa dell'arrivo dei ricambi. Avrei condiviso le informazioni sui costi prima, ma ho voluto aspettare il completamento della riparazione per fornire cifre precise. Il codice di errore originale è stato cancellato e la temperatura del motore rimane stabile anche durante i lunghi viaggi. Sono davvero contento che si sia rivelato solo un problema al motore del flap e non qualcosa di più grave al sistema di raffreddamento.

(community_translated_from_language)

christian_blade3 (community.author)

I consigli mi hanno davvero aiutato a orientarmi nella giusta direzione. Ieri ho portato l'auto in un'officina certificata Audi. La loro scansione diagnostica ha confermato il guasto al sistema active air flap. Il meccanico mi ha mostrato come l'otturatore della griglia fosse bloccato, causando il surriscaldamento. Il costo totale della riparazione è stato di 650 euro, che comprendeva un nuovo gruppo motore flap e la programmazione. L'officina è stata scrupolosa e mi ha anche mostrato le vecchie parti danneggiate. Un'esperienza decisamente migliore rispetto alla mia ultima visita dal meccanico. Da allora l'auto funziona perfettamente, senza più problemi di spia del motore o di temperatura. Sono davvero sollevato che non si trattasse di un problema più grave. Valeva la pena di spendere ogni centesimo per avere una diagnosi e una riparazione corrette da parte di specialisti che sapevano cosa stavano facendo.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

TT