finnwolf1
Avvertenza sulle sospensioni di Audi A3: Problemi di assetto e smorzamento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
finnwolf1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Dopo l'ultimo tagliando a 17976 km, ho notato che il problema delle sospensioni ha iniziato a manifestarsi gradualmente. Le spie si accendono costantemente, soprattutto in caso di urti anche minimi. I problemi agli ammortizzatori sembrano peggiorare sul lato destro, rendendo la taratura delle sospensioni completamente sbilanciata. La farò controllare in un'officina seguendo i passi diagnostici da voi suggeriti.
(Tradotto da Inglese)
raphaelweber49
Grazie per aver fornito questi dettagli sulla tua A3. Lo sbilanciamento verso destra del problema delle sospensioni corrisponde esattamente a quello che ho riscontrato con la mia A4 prima di farla riparare. Il chilometraggio relativamente basso suggerisce che probabilmente si tratta di un problema del sistema di controllo piuttosto che di ammortizzatori usurati. Quando il mio comfort di guida è peggiorato, la causa principale è stata proprio il connettore difettoso sul lato destro, che ha fatto sì che il sistema di smorzamento si impostasse sul valore più duro. Alcune osservazioni sulla mia esperienza di riparazione: Le spie luminose costanti indicano in genere un guasto di comunicazione permanente, La polarizzazione del lato destro indica spesso un problema di cablaggio piuttosto che un guasto meccanico, L'insorgenza graduale è caratteristica del degrado del connettore Il processo di riparazione dovrebbe essere semplice. Quando hanno riparato il sistema di ammortizzazione della mia auto, il meccanico ha innanzitutto testato la tensione sul connettore, confermando il guasto elettrico prima di sostituire le parti. L'ammortizzatore in sé era perfettamente a posto. Suggerirei di farli concentrare prima sul cablaggio e sui collegamenti del lato destro. Questo approccio mirato ha permesso di risparmiare tempo per la diagnosi nel mio caso e di mantenere i costi al minimo.
(Tradotto da Inglese)
finnwolf1 (Autore)
Grazie per tutte le informazioni utili. Ho prenotato la mia A3 per la prossima settimana presso un'officina e ho chiesto di controllare in particolare il cablaggio del lato destro e i collegamenti del controllo degli ammortizzatori. Questo dovrebbe aiutare a ridurre i tempi di diagnosi, dato che i sintomi del guasto alle sospensioni corrispondono così tanto alla vostra esperienza. Le continue spie luminose e il graduale peggioramento del comfort di guida sono stati davvero frustranti, quindi sono sollevato di sapere che potrebbe trattarsi di una soluzione elettrica relativamente semplice piuttosto che di una sostituzione completa del sistema di sospensioni. Aggiornerò quando avrò la diagnosi finale e i costi di riparazione, ma ora mi sento più fiducioso riguardo alla potenziale soluzione per ripristinare la corretta regolazione delle sospensioni e il normale comfort di guida.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
raphaelweber49
Avendo affrontato un problema simile alle sospensioni della mia Audi A4 2.0 TFSI del 2013, posso condividere la mia esperienza. Avendo una certa esperienza su questi veicoli, riconosco i classici sintomi del sistema di controllo degli ammortizzatori. Le spie e la rigidità della guida erano quasi identiche a quelle descritte. Dopo un'indagine, il problema è stato ricondotto a un collegamento difettoso del cavo nel modulo di controllo degli ammortizzatori. La manovrabilità dell'auto era notevolmente peggiorata, soprattutto su piccole imperfezioni stradali. La soluzione prevedeva: 1. Scansione diagnostica completa 2. Verifica dei collegamenti di cablaggio all'unità di controllo degli ammortizzatori 3. Sostituzione di un connettore e di un cavo danneggiati. Sostituzione di un connettore e di un cavo danneggiati 4. Ricalibrazione del sistema di sospensioni Ricalibrazione del sistema di sospensioni Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto principalmente la manodopera e il connettore di ricambio. L'intero processo è durato circa 2 ore in officina. Per fornire indicazioni più specifiche per il suo caso, potrebbe condividere con noi: Chilometraggio attuale della sua A3? Il problema si è sviluppato gradualmente o improvvisamente? Le spie sono costanti o intermittenti? Ha notato se la sospensione è particolarmente rigida su un lato? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la sospensione del veicolo presenta lo stesso problema al connettore o se potrebbero essere coinvolti altri componenti.
(Tradotto da Inglese)