100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

alexanderfrost1

Avviso di guasto alla trasmissione ibrida VW Jetta e soluzioni

La mia VW Jetta Hybrid 2014 ha iniziato di recente a presentare problemi di trasmissione. Si sono accese le spie di allarme sia del motore che della trasmissione, e il cambio è passato in modalità di emergenza. Durante il cambio marcia, noto rumori di rettifica e le marce slittano frequentemente. I cambi di marcia risultano ruvidi e imprevedibili. La mia scansione diagnostica suggerisce che un guasto del sensore di pressione dell'olio della trasmissione potrebbe essere la causa. Qualcuno ha avuto sintomi simili? Apprezzerei molto conoscere le vostre esperienze di riparazione, in particolare quale si è rivelato essere il problema effettivo e come è stato risolto. Cerco di raccogliere alcune informazioni prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dirkphoenix7

Ho avuto un problema simile con la mia VW Passat Hybrid 2012. Avendo lavorato su diverse auto come meccanico hobbista, posso condividere la mia esperienza con i problemi di trasmissione. I sintomi che descrivi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: spie di avvertimento, modalità di emergenza e cambi marcia difficili. Nel mio caso, il livello dell'olio nella trasmissione era criticamente basso, causando l'attivazione dei sensori di pressione dell'olio e delle relative misure di protezione. La riparazione ha comportato un controllo completo del livello dell'olio della trasmissione, la sostituzione dell'olio e la ricalibrazione del pressostato. Il costo totale è stato di 365€, compresi pezzi e manodopera. Dopo la riparazione, tutti i problemi sono scomparsi e la trasmissione ha funzionato di nuovo senza problemi. Prima di suggerire soluzioni specifiche, sarebbe utile sapere: Chilometraggio attuale della tua Jetta, Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando della trasmissione, Sono presenti perdite d'olio visibili sotto l'auto, Questi sintomi sono comparsi gradualmente o improvvisamente Il sistema di sensori dell'olio in queste trasmissioni è piuttosto sensibile e bassi livelli d'olio possono attivare diversi codici di errore. Se la pressione dell'olio scende troppo, la centralina della trasmissione attiva la modalità di emergenza per evitare danni. Consiglio vivamente di far controllare questo problema al più presto, poiché guidare con poco olio nella trasmissione può causare danni permanenti ai componenti del cambio.

(Tradotto da Inglese)

alexanderfrost1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi di trasmissione. La mia Jetta ha 80217 km sul contachilometri. I sintomi del guasto alla trasmissione sono comparsi improvvisamente dopo l'ultimo tagliando, due settimane fa. Dopo aver letto la tua dettagliata spiegazione sui problemi di pressione dell'olio, mi chiedo se il recente tagliando possa aver innescato questi problemi ai sensori della trasmissione. Il rumore di rettifica mi preoccupa particolarmente, poiché corrisponde a quanto descritto da te riguardo ai problemi di pressione dell'olio. Farò controllare il livello dell'olio della trasmissione come prima cosa, prima di esplorare riparazioni più complesse. Sembra che affrontare questo problema tempestivamente sia cruciale per prevenire danni permanenti alla trasmissione. Il riferimento ai costi è utile anche per pianificare il budget per le potenziali riparazioni.

(Tradotto da Inglese)

dirkphoenix7

Grazie per aver fornito questi dettagli sul momento in cui i sintomi sono comparsi subito dopo l'intervento di manutenzione. Data la mia esperienza con lo stesso guasto del sensore di pressione sulla mia Passat, questa tempistica fa scattare alcuni campanelli d'allarme. L'insorgenza improvvisa di problemi dopo un tagliando potrebbe indicare che il livello dell'olio non è stato riempito correttamente o che il sensore di pressione potrebbe essere stato disturbato durante la manutenzione. Il rumore di macinazione che lei menziona si verifica spesso quando la pressione dell'olio della trasmissione scende al di sotto dei livelli ottimali. Quando questo è successo alla mia auto, ho scoperto che queste trasmissioni utilizzano un complesso sistema di misurazione della pressione che può fornire letture errate se entra aria nelle tubature durante il riempimento. Il mio meccanico ha dovuto eseguire una specifica procedura di spurgo per garantire letture accurate del sensore di pressione. Dal momento che ha menzionato di avere solo 80217 km, questi problemi sono piuttosto inusuali a meno che non siano correlati a procedure di assistenza errate. Suggerisco: 1. Far controllare immediatamente il livello dell'olio 2. Far ispezionare l'interruttore di pressione e i collegamenti del sensore 3. Richiedere la verifica che sia stato utilizzato il tipo di olio per trasmissione corretto 4. Chiedere di ricontrollare i codici di errore diagnostici I costi di riparazione potrebbero essere coperti dalla garanzia di assistenza se i problemi sono collegati al recente lavoro di manutenzione. Nel mio caso, la diagnostica e la riparazione totali sono costate 365 €, ma la sua situazione potrebbe essere coperta se correlata all'assistenza. Sulla base di sintomi identici al mio caso, affrontare questo problema rapidamente ha contribuito ad evitare ulteriori danni alla trasmissione che avrebbero potuto aumentare notevolmente i costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

alexanderfrost1 (Autore)

In base alla tua diagnosi e ai tuoi consigli, stamattina ho portato la mia Jetta in officina per un controllo. Avevi ragione sul fatto che il livello dell'olio fosse la causa più probabile. Il tecnico ha riscontrato che il livello dell'olio della trasmissione era significativamente basso e che il sensore di pressione dell'olio forniva letture errate. L'ispezione ha rivelato che nel recente tagliando era stata utilizzata una procedura di riempimento dell'olio errata, che ha lasciato sacche d'aria nel sistema. Questo spiegava perché il sensore di pressione segnalava guasti e perché la trasmissione è entrata in modalità di emergenza. Il rumore di macinazione era effettivamente causato da una quantità insufficiente di olio che raggiungeva alcuni componenti della trasmissione. L'officina ha eseguito un completo risciacquo dell'olio della trasmissione, un corretto rabbocco e una ricalibrazione del sensore. Il costo totale è stato di 320€, ma hanno accettato di coprirlo in garanzia in quanto il problema derivava dal loro precedente lavoro. Dopo la riparazione, le spie di allarme si sono spente e la trasmissione cambia nuovamente marcia senza problemi. Il tuo consiglio di agire rapidamente ha sicuramente evitato quello che avrebbe potuto diventare una riparazione della trasmissione molto più costosa. Il problema della pressione dell'olio avrebbe potuto causare seri danni se lasciato incontrollato. Apprezzo molto la dettagliata spiegazione tecnica che mi hai fornito su questi sistemi di sensori.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: