leonieschwarz1
Avviso di malfunzionamento dell'interruttore fari casuali VW Touran
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
leonieschwarz1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Anche le mie luci posteriori mostrano sintomi simili ora, si accendono dal nulla anche con l'interruttore dei fari spento. La tua spiegazione dettagliata mi fa pensare che dovrei controllare gli stessi punti di connessione. Sembra che tu abbia diagnosticato e risolto il problema correttamente. Ricordi circa quanto è costato in totale la riparazione? Sono anche curioso di sapere se si sono verificati altri problemi elettrici da quando è stato risolto? Anche le spie del cruscotto sulla mia macchina stanno iniziando a dare problemi, quindi mi chiedo se dovrei far controllare l'intero sistema mentre ci sono.
(Tradotto da Inglese)
elisavogel1
Ho appena ricevuto il conto finale dal mio meccanico la settimana scorsa; la riparazione dell'interruttore luci difettoso è costata in totale 95€. Hanno trovato un cattivo collegamento del cavo che causava tutte quelle inusuali attivazioni delle luci. Da quando hanno riparato l'interruttore dell'auto e pulito i connettori, tutto funziona perfettamente. Nessun altro problema elettrico con le luci del cruscotto o l'interruttore dei fari; la riparazione ha risolto davvero tutti i problemi. Il meccanico ha detto che questi guasti alle connessioni dell'interruttore sono piuttosto tipici in questi modelli VW. Hanno effettuato un controllo completo dell'interruttore dimmer e di altri comandi di illuminazione mentre avevano smontato tutto, il che è valso la pena per la tranquillità. Consiglio sicuramente di fargli ispezionare l'intero sistema mentre ci lavorano. Il malfunzionamento delle luci del cruscotto potrebbe essere correlato agli stessi problemi del cablaggio. Far controllare tutto in una volta di solito fa risparmiare denaro rispetto a più visite.
(Tradotto da Inglese)
leonieschwarz1 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Finalmente ieri ho portato la mia macchina da un'officina specializzata VW e ho ottenuto alcune risposte. Le luci posteriori e quelle del cruscotto erano effettivamente collegate allo stesso problema di cablaggio. Il meccanico ha trovato una grave corrosione nel gruppo interruttore principale dell'auto, proprio come hai menzionato. Hanno dovuto sostituire l'unità completa e ricollegare alcuni cavi. Il conto è arrivato a 280€, diagnosi e pezzi inclusi. Un po' caro, ma hanno fatto un lavoro accurato controllando tutti i sistemi di illuminazione dell'auto. L'interruttore dei fari ora funziona correttamente e quelle attivazioni inusuali si sono interrotte. Hanno anche pulito tutti i connettori mentre il cruscotto era smontato, il che ha risolto le luci del cruscotto che sfarfallavano. Non si visualizzano più codici di errore. Esperienza molto migliore rispetto al mio meccanico precedente che continuava solo a ripristinare il sistema senza risolvere la causa principale. A volte pagare di più per una diagnosi adeguata fa risparmiare denaro a lungo termine.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
elisavogel1
Ho avuto lo stesso problema con una VW Golf 1.4 TSI del 2007. L'attivazione anomala delle luci si è rivelata essere un modulo dell'interruttore dimmer difettoso combinato con connessioni elettriche corrose vicino alla scatola dei fusibili. I problemi agli interruttori automobilistici in genere iniziano con un funzionamento intermittente prima del completo guasto. La diagnostica ha mostrato codici di errore memorizzati relativi al modulo di controllo dell'illuminazione. I problemi principali riscontrati sono stati: morsetti corrosi sul connettore dell'interruttore dei fari, contatti dell'interruttore dimmer usurati, danni da acqua nel gruppo interruttore luci principale, cablaggio danneggiato vicino al collegamento della scatola dei fusibili. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'intera unità dell'interruttore luci e la pulizia di tutte le connessioni elettriche. Non è stata una soluzione rapida, è stato necessario smontare parzialmente l'intera colonna dello sterzo per accedere correttamente al gruppo interruttore. Vale la pena controllare prima i collegamenti della scatola dei fusibili, poiché l'acqua può penetrare e causare sintomi simili. La sostituzione dell'interruttore dell'auto è inevitabile se la corrosione ha danneggiato i contatti interni. Questo è un guasto comune sui modelli VW di quell'epoca. Si consiglia di trovare un'officina specializzata in sistemi elettrici VW, poiché è necessario un'attrezzatura diagnostica adeguata per ripristinare i moduli di controllo dopo la riparazione.
(Tradotto da Inglese)