100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

tobiasmoore1

Avviso di pressione dell'olio Audi dopo una recente visita di controllo

La mia A4 del 2009 (129000 km, benzina) mostra la spia della pressione dell'olio e un avviso nel quadro strumenti. L'ultimo cambio d'olio è stato fatto da un meccanico 3 mesi fa, ma non sono sicuro che abbiano usato l'olio motore giusto o se c'è qualcos'altro che non va. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con gli avvisi di bassa pressione dell'olio? Potrebbe essere dovuto a olio contaminato e cosa dovrei controllare prima di riportarla in officina?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

andreassmith1

Ho avuto un problema simile sulla mia A5 2.0 TFSI del 2012. L'avviso di pressione dell'olio richiede un'attenzione immediata perché può indicare gravi problemi al motore. Per prima cosa controllare il livello e il colore dell'olio motore attraverso l'astina di livello. Se l'olio appare scuro e sporco nonostante il cambio recente o presenta particelle metalliche, potrebbe indicare un'usura interna del motore. Il mio caso ha rivelato la presenza di olio motore contaminato a causa dell'utilizzo di un olio di qualità errata. L'avviso di pressione dell'olio può essere dovuto a: utilizzo di un olio di grado di viscosità errato, malfunzionamento della pompa dell'olio, cuscinetti del motore usurati, tubo di raccolta dell'olio intasato, sensore di pressione dell'olio guasto Nel mio caso, il meccanico aveva utilizzato un olio standard invece dell'olio motore sintetico richiesto, conforme alle specifiche VW 502.00. L'olio si è degradato rapidamente, causando un'usura interna del motore. L'olio si è degradato rapidamente, causando cali di pressione. Dopo il corretto cambio dell'olio con un olio con le specifiche corrette e la pulizia dell'impianto dell'olio, l'avviso è scomparso. Considerato il chilometraggio, si consiglia di controllare: 1. Livello e condizioni dell'olio attuale 2. Condizioni del filtro dell'olio 3. Condizioni del filtro dell'olio Stato del filtro dell'olio 3. Documentazione del tipo di olio utilizzato 4. Lettura del sensore di pressione dell'olio con strumento diagnostico Si tratta di un problema serio che richiede una diagnosi professionale. Continuare a guidare con una bassa pressione dell'olio può causare danni catastrofici al motore.

(Tradotto da Inglese)

tobiasmoore1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sull'avviso di pressione dell'olio. Anche io ho avuto a che fare con una contaminazione dell'olio sulla mia A4 2.0T che ha fatto scattare avvisi simili. Ho risolto il problema, ma ho dovuto far pulire anche il tubo di raccolta dell'olio perché era parzialmente intasato. Mi chiedo solo quanto sia costata la riparazione completa alla fine. Hai riscontrato danni al motore o problemi correlati da quando hai risolto il problema? La mia riparazione totale ha sfiorato gli 850 euro, ma valeva la pena sistemarla subito prima di causare problemi più seri. Il colore dell'olio è migliorato molto dopo la manutenzione e l'avviso non si è più ripresentato.

(Tradotto da Inglese)

andreassmith1

Dopo averla portata dal mio meccanico, hanno scoperto che la causa principale della contaminazione dell'olio era un olio di qualità errata. Il costo totale della riparazione è stato di 165 euro per il lavaggio del sistema e la sostituzione con l'olio sintetico corretto. Il costo è stato nettamente inferiore a quello previsto, dato che non si sono verificati danni gravi al motore. Per precauzione è stato sostituito anche il filtro dell'olio ed è stata eseguita una pulizia approfondita del sistema per rimuovere eventuali residui di contaminazione dell'olio. Da quando, tre mesi fa, è stato risolto il problema dell'intervallo di manutenzione, il motore funziona regolarmente con una pressione dell'olio adeguata e senza spie. I controlli regolari mostrano ora un olio motore pulito e di colore ambrato, che è esattamente ciò che si desidera vedere. La lezione imparata è stata quella di verificare sempre che venga utilizzato l'olio con le specifiche corrette, in quanto l'utilizzo di una qualità sbagliata può portare a costose riparazioni se non viene individuato tempestivamente. L'avviso di pressione dell'olio non si è più ripresentato dopo la manutenzione, confermando che si trattava di un problema di compatibilità della qualità dell'olio piuttosto che di problemi interni al motore.

(Tradotto da Inglese)

tobiasmoore1 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. Volevo solo condividere il modo in cui la mia situazione è stata risolta, nel caso in cui altri si trovino ad affrontare problemi simili. L'ho portata da un altro meccanico che ha diagnosticato correttamente il problema. Hanno riscontrato una combinazione di problemi, una gradazione dell'olio errata dalla precedente manutenzione e un tubo di raccolta dell'olio parzialmente ostruito che causava gli avvisi di pressione dell'olio. La riparazione ha comportato: lavaggio completo dell'impianto dell'olio, nuovo olio sintetico conforme alle specifiche, pulizia del tubo di raccolta dell'olio, nuovo filtro dell'olio, controllo del sensore della pressione dell'olio Il costo totale è stato di 850 euro, compresa la manodopera. Ora il motore funziona in modo molto più fluido e il colore dell'olio sembra normale quando viene controllato. Soprattutto, nelle ultime due settimane non si sono più accese spie. Sono davvero contento di aver affrontato il problema rapidamente invece di guidare con la spia accesa. Il meccanico mi ha mostrato come l'olio vecchio avesse iniziato a formare depositi di morchia che, se non controllati, avrebbero potuto causare gravi danni al motore. Una lezione costosa per assicurarsi che vengano rispettate le specifiche dell'olio durante la manutenzione. Sarò sicuramente più attento a questo aspetto durante i futuri cambi d'olio.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: