100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

karlbaumann5

Avviso DPF Diesel Golf: Fumo e rigenerazione non riuscita

La mia Golf diesel del 2019 (50284 km) ultimamente ha presentato alcuni problemi preoccupanti che potrebbero indicare problemi allo scarico. Si accende una spia di avvertimento, si vede fumo in accelerazione e la rigenerazione del DPF non si avvia. La precedente visita dal meccanico non è stata delle migliori, quindi cerco consigli prima di portarla di nuovo. Potrebbe essere un problema del sensore di contropressione? Qualcuno ha avuto problemi simili alle prestazioni del motore e ha trovato una soluzione affidabile? Voglio evitare riparazioni inutili, assicurando al contempo che le emissioni del veicolo siano sotto controllo.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

uweschneider83

Ho avuto sintomi simili su una Volkswagen Passat 2.0 TDI del 2016 lo scorso inverno. Il sensore di contropressione dei gas di scarico era effettivamente il colpevole, causando cicli di rigenerazione del DPF irregolari e problemi alle prestazioni del motore. La diagnosi ha mostrato che il sensore di scarico stava inviando letture errate all'unità di controllo motore, impedendo la corretta rigenerazione del DPF. Il sistema di scarico richiede letture accurate della pressione per gestire efficacemente le emissioni. Quando questi sensori si guastano, in genere causano: spie sul cruscotto, fumo eccessivo durante l'accelerazione, tentativi di rigenerazione falliti, prestazioni del motore ridotte, possibili danni al DPF se non trattati. La manutenzione dell'auto ha comportato la sostituzione del sensore di pressione e l'esecuzione di una rigenerazione forzata del DPF. Questo ha risolto tutti i sintomi e ripristinato le corrette prestazioni del motore. La riparazione è stata relativamente semplice ma essenziale per prevenire danni più gravi al sistema di scarico. Vale la pena notare che questo è un problema comune nei motori diesel moderni con filtro antiparticolato. Rinviare la riparazione rischia danni più estesi al DPF e ad altri componenti dello scarico. È meglio affrontarlo tempestivamente quando compaiono questi sintomi.

(Tradotto da Inglese)

karlbaumann5 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Attualmente ho sintomi simili sulla mia Golf: fumo, problemi di rigenerazione, spie di avvertimento. Il tuo contributo sul sensore di scarico e sulle letture di pressione aiuta davvero a restringere la diagnosi. Ricordi approssimativamente quanto è costato la sostituzione del sensore e la rigenerazione forzata? Sono anche curioso di sapere se si sono verificati altri problemi dopo la riparazione? Spero di risolvere il problema della mia senza spendere una fortuna, mantenendo al contempo le prestazioni del motore e le emissioni del veicolo sotto controllo.

(Tradotto da Inglese)

uweschneider83

Da quando ho risposto inizialmente sul problema del sensore della Passat, ho fatto riparare l'auto e posso condividere i costi esatti. Il totale è stato di 245€ per la sostituzione del sensore difettoso di controspressione dello scarico, inclusi manodopera e ricambi. Il sistema di controllo delle emissioni funziona perfettamente dalla riparazione. Il meccanico ha risolto con successo tutti i problemi originali, nessuna spia accesa, nessun fumo e nessun tentativo di rigenerazione fallito. Le prestazioni del motore sono tornate alla normalità immediatamente dopo la riparazione. Le emissioni del veicolo sono ora correttamente controllate e i cicli di rigenerazione del DPF funzionano come previsto. Nei mesi successivi alla riparazione, non sono emersi ulteriori problemi. Le letture della contropressione rimangono stabili, confermando che era sicuramente il sensore a causare quei sintomi. Risolvere questo problema tempestivamente ha contribuito ad evitare eventuali danni ad altri componenti dello scarico, che avrebbero potuto portare a riparazioni molto più costose. Come riferimento, il prezzo di riparazione che ho menzionato è abbastanza standard per questo tipo di lavoro sui motori diesel VW. L'investimento è valso la pena per mantenere un corretto controllo delle emissioni e prevenire danni più estesi al sistema di scarico.

(Tradotto da Inglese)

karlbaumann5 (Autore)

Grazie per il feedback. Volevo solo fare un aggiornamento su come si è risolta la situazione con la mia Golf. Finalmente l'ho portata da un meccanico diverso che ha effettivamente ascoltato i sintomi e ha controllato subito il sensore di contropressione. La riparazione è costata in totale 290€, un po' di più del previsto, ma ne è valsa la pena. Hanno sostituito il sensore difettoso ed eseguito un corretto ciclo di rigenerazione del DPF. Il problema del fumo si è risolto immediatamente e le prestazioni del motore sono tornate alla normalità. Nessuna spia di allarme o tentativo di rigenerazione fallito. Ciò che mi ha colpito particolarmente è stato come hanno spiegato tutto durante il processo diagnostico. Esperienza molto migliore rispetto alla mia precedente visita dal meccanico, dove volevano sostituire più pezzi senza effettuare test adeguati. La manutenzione dell'auto è decisamente meno stressante quando si trova qualcuno che sa cosa sta facendo con i motori diesel moderni. Sono passate circa tre settimane e il sistema di scarico funziona perfettamente. Le emissioni del veicolo sono correttamente controllate e riesco effettivamente a sentire la differenza nel funzionamento del motore. Sono contento di aver risolto il problema prima che potesse causare problemi maggiori al DPF.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: