100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

ameliewolf1

Avviso olio Smart Forfour: Sensore e problema reale

La mia Smart Forfour diesel (2004) presenta diverse spie, tra cui quella della pressione dell'olio. L'auto continua a funzionare, ma l'indicatore dell'olio mostra letture insolite e le spie rimangono accese. Sospetto che la causa di questi avvisi sia un sensore dell'olio o un sensore di temperatura difettoso. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi di sensori automobilistici simili su questo modello? Vorrei conoscere le esperienze di riparazione e le soluzioni effettive prima di rivolgermi a un'officina. L'errore viene memorizzato nella memoria del sistema. In particolare, vorrei sapere se si tratta di un problema di pressione dell'olio o di un malfunzionamento del sensore.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Smart Forfour diesel del 2004 presenta più spie di allarme, tra cui avvisi di pressione dell'olio, con letture del manometro dell'olio fluttuanti. Si sospetta che il problema sia un sensore di olio o di temperatura difettoso piuttosto che un reale problema di pressione dell'olio. Un caso simile ha coinvolto un collegamento elettrico difettoso al sensore dell'olio, risolto riparando i cavi corrosi e ricollegando il sensore di temperatura. Si consiglia di ispezionare i collegamenti dei sensori e il cablaggio per verificare la presenza di corrosione prima di prendere in considerazione la sostituzione del sensore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

berndzimmermann92

Ho avuto un problema simile con una Smart Forfour diesel del 2006. Avendo una certa esperienza pratica con le auto, capisco la sua preoccupazione per gli avvisi di pressione dell'olio. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a ciò che è accaduto con la mia auto: spie multiple e letture incoerenti dell'indicatore dell'olio. Il sensore della temperatura dell'olio ha iniziato a fare i capricci, facendo scattare diverse spie. Inizialmente ho temuto che si trattasse di un grave problema di pressione dell'olio, ma si è rivelato un cattivo collegamento alla spina del sensore della temperatura del motore. L'ho portata nella mia officina abituale dove hanno diagnosticato un collegamento difettoso al sensore dell'olio. La riparazione ha comportato la sostituzione di alcuni cavi corrosi e il ricollegamento corretto del sensore di temperatura. Il costo totale è stato di 95 euro, compreso il lavoro di diagnostica e la riparazione del collegamento. Per fornire consigli più specifici sulla tua situazione, potresti condividere: chilometraggio attuale dell'auto, quando è stato effettuato l'ultimo cambio dell'olio, se gli avvisi appaiono subito all'avvio o dopo la guida, se si notano suoni insoliti del motore, se il livello dell'olio è corretto quando viene controllato manualmente La combinazione delle letture del sensore dell'olio e della temperatura del motore può dirci molto su ciò che sta realmente accadendo. Vale la pena di verificare questi elementi di base prima di ipotizzare gli scenari peggiori.

(community_translated_from_language)

ameliewolf1 (community.author)

Attualmente a 156841 km con l'ultimo servizio effettuato 3 mesi fa. La diagnostica dell'auto ha evidenziato diversi codici di errore relativi al sistema di pressione dell'olio. Le letture del sensore della temperatura dell'olio e del sensore della pressione dell'olio fluttuano in modo anomalo durante la guida. La tua esperienza corrisponde perfettamente ai miei sintomi. Mi fa piacere sapere che si trattava solo di un problema di connessione del sensore piuttosto che di un vero e proprio problema meccanico. Ho già controllato manualmente il livello dell'olio ed è a posto, inoltre non ci sono rumori insoliti del motore o problemi di prestazioni. Le spie si accendono immediatamente all'avvio e rimangono accese. Sulla base del vostro feedback, farò ispezionare i collegamenti del sensore automobilistico prima di considerare la sostituzione completa del sensore. Anche l'indicatore della temperatura dell'auto mostra letture incoerenti, il che fa pensare a possibili problemi elettrici. Aggiornerò il thread una volta che l'avrò fatto controllare in officina. Grazie per aver condiviso anche i costi di riparazione, che aiutano a definire le aspettative.

(community_translated_from_language)

berndzimmermann92

Dopo aver ricevuto il tuo aggiornamento, volevo dirti che la mia Forfour ha mostrato sintomi simili quando ho controllato i codici di errore. Le letture fluttuanti del sensore della temperatura dell'olio e del sensore della pressione si sono rivelate collegate allo stesso problema del cablaggio. Dato che il vostro chilometraggio è vicino al mio quando si è verificato il problema (avevo 16.000 km), è probabile che si sia verificata la stessa usura dei collegamenti elettrici. Il fatto che anche l'indicatore della temperatura mostri letture incoerenti suggerisce fortemente un problema elettrico comune che interessa più sensori. L'accensione immediata delle spie all'avvio, senza alcun problema di prestazioni del motore, corrisponde allo schema di guasto dei sensori. Nel mio caso, dopo aver riparato il cablaggio del sensore della temperatura dell'olio, tutti gli indicatori sono tornati a registrare letture normali e i codici di errore si sono completamente azzerati. Un consiglio veloce dalla mia esperienza di riparazione: fate controllare i pin del connettore per verificare l'eventuale presenza di corrosione, soprattutto nell'area del sensore di temperatura. L'officina ha riscontrato che i pin avevano sviluppato una certa resistenza nel tempo, causando le letture irregolari del sensore. Il tempo totale di riparazione è stato di circa 2 ore e hanno pulito tutti i collegamenti del sensore mentre l'auto era sul sollevatore. Nel mio caso non è stato necessario sostituire l'intero cablaggio, ma è bastato pulire e risistemare i collegamenti per risolvere il problema.

(community_translated_from_language)

ameliewolf1 (community.author)

In base al flusso della conversazione, ecco la mia risposta conclusiva: Grazie per il follow-up dettagliato sui collegamenti dei sensori. I sintomi corrispondenti e i dettagli specifici della riparazione mi aiutano davvero a confermare i miei sospetti sui problemi elettrici. Il sistema diagnostico dell'auto continua a mostrare quei codici relativi alla pressione dell'olio, ma conoscere la tua esperienza di riparazione del cablaggio a un chilometraggio simile mi dà una direzione chiara. Apprezzo molto il suggerimento di controllare i pin del connettore vicino al sensore di temperatura. Chiederò sicuramente all'officina di controllare i problemi di resistenza dei collegamenti che hai menzionato. Il fatto che le letture dell'indicatore dell'olio e della temperatura del motore si siano normalizzate dopo aver sistemato i collegamenti è esattamente ciò che spero. Ho prenotato l'auto per la prossima settimana. Ho chiesto specificamente di ispezionare il cablaggio e i collegamenti del sensore prima di procedere alla sostituzione completa del sensore. Il costo della diagnostica è di 85€, il che mi sembra ragionevole visti i costi totali della riparazione. Posterò qui una volta trovata la causa principale. Spero che siano solo i collegamenti corrosi a far impazzire le letture del sensore della temperatura e della pressione dell'olio piuttosto che qualcosa di meccanico.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SMART

community_crosslink_rmh_model

FORFOUR