100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

konstantin_hunter72

Avviso pressione olio Subaru: Cause e costi comuni

La mia Subaru G3X (2007, 71000 km) ha iniziato a produrre rumori di motore preoccupanti insieme all'accensione della spia della pressione dell'olio. Ho avuto brutte esperienze con i meccanici e voglio essere sicuro che la diagnosi sia corretta. Potrebbe trattarsi di un problema di bassa pressione dell'olio? Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e qual è stato il problema effettivo? Mi interessa anche sapere quali costi di riparazione dovrei aspettarmi se si tratta del sensore della pressione dell'olio o di qualcosa di più serio con i cuscinetti del motore.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

patriciawalter99

Ho riscontrato sintomi simili sulla mia Subaru Legacy 2004 con motore da 2,5L. La spia della pressione dell'olio si è accesa al minimo, accompagnata da rumori di battito provenienti dal vano motore. Inizialmente ho sospettato un sensore di pressione dell'olio difettoso, ma il test diagnostico ha rivelato un guasto alla pompa dell'olio. Le letture del manometro dell'olio erano costantemente basse, soprattutto al minimo. Il problema è peggiorato nel tempo, mostrando chiari segni di un guasto alla pompa dell'olio. Si tratta sicuramente di un problema serio che richiede un'attenzione immediata. Il funzionamento di un motore con bassa pressione dell'olio può causare danni catastrofici al motore a causa della lubrificazione insufficiente dei componenti vitali. La riparazione prevedeva: Rimozione della coppa dell'olio, sostituzione del gruppo della pompa dell'olio, installazione di nuove guarnizioni, lavaggio completo dell'impianto dell'olio, olio fresco con viscosità corretta, verifica della pressione dell'olio dopo la riparazione I sintomi descritti fanno pensare a una bassa pressione dell'olio, che potrebbe essere causata da: Pompa dell'olio usurata, Tubo di raccolta dell'olio intasato, Cuscinetti del motore usurati, Sensore di pressione dell'olio guasto Sconsigliamo vivamente di guidare il veicolo fino a quando non viene effettuata una diagnosi corretta, in quanto continuare a far funzionare il motore con una bassa pressione dell'olio può causare un guasto completo al motore. Considerate di far eseguire prima un test professionale della pressione dell'olio, per determinare se si tratta effettivamente di un problema di pressione o solo di un sensore difettoso.

(Tradotto da Inglese)

konstantin_hunter72 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il guasto alla pompa dell'olio. Il mio problema si è rivelato abbastanza simile. All'inizio, l'avviso di bassa pressione dell'olio e i rumori del motore erano davvero preoccupanti. Dopo averla controllata, ho scoperto che anche la pompa dell'olio era guasta e causava una circolazione impropria dell'olio nel motore. L'ho sistemata abbastanza rapidamente per evitare gravi danni al motore. Il meccanico ha eseguito un'ispezione completa del sistema dell'olio, ha sostituito la pompa e ha installato olio motore fresco. Ora l'auto funziona perfettamente, senza più spie o rumori strani. Mi chiedo solo se si ricorda più o meno quanto le è costata la riparazione. Inoltre, ha avuto problemi di pressione dell'olio da quando l'ha riparata?

(Tradotto da Inglese)

patriciawalter99

Dopo la diagnosi del guasto alla pompa dell'olio, ho effettuato la riparazione presso un'officina specializzata. L'intero lavoro è costato 755 €, che comprendeva la sostituzione della pompa dell'olio difettosa, nuove guarnizioni e un cambio completo dell'olio con olio motore di alta qualità. Dopo aver risolto il problema della bassa pressione dell'olio, la mia Subaru Legacy ha funzionato perfettamente per oltre 40000 km. Nessuna spia, nessun rumore insolito del motore e il manometro dell'olio mostra valori corretti a tutti i regimi. La riparazione tempestiva ha sicuramente evitato danni più gravi al motore. Il cambio regolare dell'olio e il controllo della pressione fanno ora parte della mia routine di manutenzione. Il meccanico mi ha consigliato di controllare il sensore della pressione dell'olio durante ogni manutenzione per individuare tempestivamente eventuali problemi. Vale la pena spendere ogni centesimo per evitare il rischio di un guasto completo al motore.

(Tradotto da Inglese)

konstantin_hunter72 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. Dopo averla portata dal mio meccanico di fiducia, hanno diagnosticato e risolto il problema della pompa dell'olio. Il costo totale della riparazione è stato di 890€, che comprendeva: Nuovo gruppo pompa dell'olio, nuove guarnizioni, pulizia dell'impianto dell'olio, cambio dell'olio completamente sintetico Il meccanico ha spiegato che le perdite di olio intorno alla pompa causavano gli avvisi di bassa pressione dell'olio. Dopo aver sostituito tutto e aver effettuato un lavaggio accurato dell'impianto, il rumore del motore è scomparso completamente. Mi hanno consigliato di effettuare cambi d'olio più frequenti in futuro, ogni 7500 km anziché 10000, per evitare futuri guasti alla pompa dell'olio. Ora l'auto funziona benissimo, molto più fluida e silenziosa di prima. Sono davvero contento di averla presa in tempo prima che causasse gravi danni al motore. D'ora in poi continuerò a controllare i cambi d'olio e i controlli della pressione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: