Carly Community
dieterdavis1
Avviso refrigerante BMW Z3 e CEL: problemi comuni e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
dieterdavis1 (Autore)
Ho appena fatto il tagliando il mese scorso a 42910 km e sto riscontrando esattamente gli stessi sintomi. Grazie per aver condiviso la tua esperienza e i tuoi consigli! Ho controllato il livello del liquido di raffreddamento questa mattina ed è effettivamente a posto, ma ho il codice P0128. L'indicatore della temperatura è rimbalzato tra normale e leggermente alto, soprattutto durante il minimo. Il problema del cablaggio sembra molto simile a quello che potrei avere io. Il tuo meccanico ha dovuto smontare in modo approfondito per raggiungere il cablaggio? Sto pensando se occuparmene da solo o portarlo in officina.
(Tradotto da Inglese)
ralfblitz1
Ciao di nuovo! Sì, dopo aver letto il tuo codice P0128 e il comportamento dell'indicatore della temperatura, è decisamente simile a quello che ho affrontato sulla mia 330i. Per quanto riguarda lo smontaggio, onestamente non è stato così difficile come pensavo inizialmente. Il problema del cablaggio sulla mia Bimmer era accessibile senza troppi problemi. Il mio meccanico ha dovuto rimuovere alcune coperture in plastica e il coperchio del collettore di aspirazione, ma niente di troppo impegnativo. In realtà l'ho guardato mentre eseguiva la riparazione perché ero curioso. Dal momento che hai esperienza di meccanica (ricordo che in passato hai accennato a lavori sulle auto), probabilmente potresti occupartene da solo. La parte più difficile è testare correttamente i collegamenti per individuare esattamente il punto in cui si trova il guasto. Inizialmente ho provato a farlo da solo, ma sono finito in officina perché non avevo gli strumenti diagnostici adatti. Una cosa però: assicuratevi di controllare bene il connettore stesso. Nel mio caso, c'era una brutta corrosione nascosta sotto quello che sembrava un collegamento perfettamente funzionante. Inoltre, già che ci sei, potrebbe valere la pena di controllare anche il sensore. Non sono costosi e a volte si guastano a questo chilometraggio. Fammi sapere se decidi di affrontarlo da solo, posso condividere alcuni dettagli più specifici su ciò che ho imparato guardando il mio lavoro di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
dieterdavis1 (Autore)
Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate! Dopo aver sentito la tua esperienza, mi sento più fiducioso nell'affrontare il problema da solo. Ho un discreto set di strumenti e un po' di esperienza con la diagnostica elettrica grazie al lavoro sulle mie vecchie auto. Hai ragione sul fatto di controllare il connettore, sicuramente lo ispezionerò a fondo per individuare eventuali corrosioni nascoste. Penso che inizierò a rimuovere i coperchi questo fine settimana e a testare le connessioni. Se dovessi trovare qualcosa di troppo complesso, almeno saprò con cosa ho a che fare quando la porterò in officina. Ieri ho trovato in garage il mio vecchio multimetro, che mi aiuterà a testare il cablaggio. Apprezzo molto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza, mi ha dato una direzione molto più chiara su dove iniziare. Probabilmente prenderò anche un nuovo sensore già che ci sono, per sicurezza. Meglio sostituirlo mentre sono lì che doverlo rifare da capo tra qualche mese. Ti dispiacerebbe se ti scrivessi se dovessi incontrare qualche intoppo durante la riparazione?
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ralfblitz1
Ciao! Ho un po' di esperienza con le BMW. Ho avuto un problema simile con la mia BMW 330i del 2002 (avevo anche una M3 in precedenza). Ho riscontrato sintomi quasi identici, avviso di temperatura, CEL, tutto. Si è scoperto che in realtà non era un basso livello del refrigerante, ma un collegamento elettrico difettoso al sensore della temperatura del refrigerante. La mia officina ha scoperto che il cavo era corroso e causava letture errate. La soluzione è stata piuttosto semplice, hanno sostituito il cablaggio e il connettore del sensore. Mi è costato circa 95 euro e hanno risolto tutte le spie di avvertimento e i codici di errore. Prima di poter dare consigli più specifici, potresti condividere: hai controllato il livello effettivo del refrigerante? Qual è il codice di errore esatto che ricevi? L'indicatore della temperatura legge normalmente o è fluttuante? Fammi sapere questi dettagli e posso indirizzarti meglio in base alla mia esperienza.
(Tradotto da Inglese)