100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ottostar4

Avviso TPMS di VW Bora nonostante la pressione dei pneumatici sia normale

Recentemente ho ricevuto un avviso di pneumatico sgonfio e un messaggio di errore sul cruscotto, nonostante le gomme sembrino a posto. La visita dal meccanico del mese scorso è stata deludente, quindi cerco consigli prima di tornarci. L'auto mostra costantemente l'allarme di bassa pressione dei pneumatici e memorizza codici di errore del sensore. Guido una VW Bora a benzina del 2005 con 122117 km. Qualcuno ha avuto problemi simili con il sistema di controllo dei pneumatici? Mi chiedo se sia necessaria una visita in officina o se ci siano soluzioni note per i sensori di pressione dei pneumatici difettosi su questi modelli.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tildadunkel1

Ho riscontrato lo stesso problema di avviso di pressione dei pneumatici sulla mia VW Passat 2.0T del 2008. Gli avvisi di bassa pressione dei pneumatici continuavano a comparire nonostante i livelli di gonfiaggio corretti. Dopo aver controllato ogni pneumatico con un manometro e confermato la pressione dell'aria corretta, l'avviso persisteva. La causa principale si è rivelata essere le batterie esaurite dei sensori TPMS. Questi sensori, montati all'interno di ogni pneumatico, durano in genere 5-8 anni prima di richiedere la sostituzione. Quando le batterie si guastano, innescano falsi avvisi di bassa pressione e codici di errore del sensore. La soluzione ha richiesto la sostituzione di tutti e quattro i sensori TPMS poiché avevano tutti circa la stessa età. Sebbene non sia un problema di sicurezza critico se si controlla regolarmente la pressione dei pneumatici manualmente, i sensori difettosi possono mascherare situazioni di pneumatico sgonfio reale. Il processo di riparazione prevede lo smontaggio di ogni pneumatico, l'installazione di nuovi sensori e la riprogrammazione del sistema. Per i modelli VW di quest'epoca, il guasto della batteria del sensore è un evento comune. Si consiglia di sostituire tutti i sensori contemporaneamente anziché uno alla volta, poiché le batterie installate insieme tendono a guastarsi entro pochi mesi l'una dall'altra. Fino alla riparazione, effettuare regolarmente controlli manuali della pressione dei pneumatici utilizzando un manometro di qualità per garantire un funzionamento sicuro.

(Tradotto da Inglese)

ottostar4 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Lo scorso anno ho avuto problemi TPMS molto simili con la mia VW Bora. I sensori delle valvole dell'aria hanno avuto tutti bisogno di essere sostituiti dopo aver mostrato avvisi di pressione degli pneumatici costanti. Dato che hai già effettuato questa riparazione, ricordi circa quanto ti è costata? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri avvisi di pneumatico sgonfio o problemi con i sensori da quando hai installato le nuove unità TPMS? La mia ha funzionato perfettamente dopo la riparazione, ma mi chiedo se altri abbiano avuto esperienze diverse.

(Tradotto da Inglese)

tildadunkel1

Buone notizie sul fronte della riparazione del sensore TPMS. Dopo aver sostituito tutti i sensori difettosi circa 3 mesi fa, il sistema ha funzionato perfettamente senza falsi avvisi di pressione dei pneumatici. La riparazione totale è costata 280€, comprese le parti e la manodopera per sostituire le batterie dei sensori esaurite. Il meccanico ha confermato che si tratta di un problema comune nei modelli VW di quell'epoca, le batterie nelle unità TPMS originali di solito si guastano nello stesso periodo. Sostituire tutti i sensori contemporaneamente è stata decisamente la scelta giusta. Il nuovo sistema di monitoraggio della pressione fornisce ora letture accurate senza quei fastidiosi avvisi di guasto del sensore. Per chiunque si trovi di fronte a sintomi simili, si consiglia la sostituzione professionale del TPMS, poiché richiede strumenti speciali per programmare i nuovi sensori. Il semplice controllo manuale con un manometro non è una soluzione a lungo termine quando le batterie del sensore sono scariche. In base alla durata tipica del sensore, le nuove unità dovrebbero funzionare in modo affidabile per altri 5-8 anni prima di dover essere sostituite di nuovo. Il sistema aggiornato offre tranquillità sapendo che riceverai avvisi reali in caso di un effettivo problema di pressione dei pneumatici.

(Tradotto da Inglese)

ottostar4 (Autore)

Grazie per tutte le risposte utili. Volevo condividere come è andata a finire la mia esperienza di riparazione. Alla fine l'ho portato in un'officina diversa specializzata nel servizio pneumatici. Il tecnico ha rapidamente diagnosticato il guasto dei sensori TPMS e ha gestito la sostituzione completa in circa 2 ore. Il costo totale è stato di 265€ per pezzi e manodopera, abbastanza ragionevole considerando che ha sostituito tutti e quattro i sensori. Il meccanico si è preso il tempo di spiegare come funzionano le nuove unità TPMS e ha confermato che quelle vecchie avevano le batterie scariche, causando quei continui avvisi di bassa pressione dei pneumatici. Guido da due settimane senza un solo avviso di pressione dei pneumatici. La spia sul cruscotto si è finalmente spenta e il sistema mostra letture corrette. Che sollievo non vedere più quei falsi avvisi di pneumatico sgonfio. Sono davvero contento di aver risolto questo problema invece di ignorare semplicemente i guasti del sensore. Avere sensori TPMS funzionanti dà tranquillità sapendo che riceverò avvisi precisi se c'è effettivamente un problema di pressione. Esperienza molto migliore rispetto alla mia prima visita dal meccanico.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: