100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

Gerdafish

Bassa pressione degli pneumatici sulla VW Tiguan: esperienze e soluzioni suggerite in officina

Salve, ho un problema con la mia VW Tiguan (benzina, anno di produzione 2010) e spero che possiate aiutarmi. Ho notato che la pressione degli pneumatici è troppo bassa. Vi è mai capitata una cosa del genere e potete darmi qualche consiglio per la risoluzione del problema? Mi interessa soprattutto sapere come è stato risolto il problema nella vostra officina e quali sono state le vostre esperienze. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Il commento iniziale evidenzia un problema di bassa pressione degli pneumatici in una VW Tiguan del 2010. Le possibili cause includono l'usura degli pneumatici dovuta alla guida in città e su strade extraurbane, possibili danni da oggetti appuntiti o una perdita lenta. Le soluzioni suggerite prevedono il controllo e il gonfiaggio degli pneumatici alla pressione raccomandata, il monitoraggio delle perdite di pressione e l'ispezione per individuare eventuali danni visibili. Se il problema persiste, si consiglia di recarsi in un'officina per una valutazione professionale al fine di garantire sicurezza e corretta gestione.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

6 commento(i)

LinaHolzi

Salve, ho avuto un problema simile con la mia VW Touareg (diesel, anno di produzione 2008). Sono più che altro un profano del settore auto, ma posso raccontarvi la mia esperienza. Tutto è iniziato quando ho avuto un problema con la pressione degli pneumatici. Sono andato subito in officina. Dopo un po' di tempo e un'ispezione, mi hanno detto che il componente descritto era forse difettoso (o qualcosa del genere). Alla fine mi è costato 625 euro, ma da allora non ho più avuto problemi. Per aiutarla in modo più specifico, forse potrebbe darmi qualche informazione in più sulla sua auto. Guida spesso in città o in autostrada? Quanti anni hanno i suoi pneumatici? Qualsiasi informazione potrebbe essere utile. Spero che questo ti sia d'aiuto!

(community_translated_from_language)

Gerdafish (community.author)

Ciao, grazie per la tua rapida risposta! Guido per lo più in città e su strade extraurbane, raramente in autostrada. Ho cambiato gli pneumatici poco meno di 2 anni fa, quindi non sono così vecchi. La mia Tiguan ha attualmente 112370 km e l'ultimo tagliando risale a circa 6 mesi fa. Spero che questo vi aiuti nella vostra valutazione. Grazie ancora per l'aiuto!

(community_translated_from_language)

LinaHolzi

Ehi, nessun problema, non c'è di che! Se si viaggia prevalentemente in città e su strade extraurbane, i pneumatici si usurano un po' di più, soprattutto se le strade sono sconnesse. Anche se i vostri pneumatici hanno solo 2 anni, non fa mai male controllare che non siano danneggiati. È possibile che abbiate urtato un oggetto appuntito da qualche parte che ha causato una piccola lacerazione o foratura, anche se non è immediatamente visibile. Vi consiglio di controllare innanzitutto la pressione degli pneumatici con un manometro e di gonfiarli alla pressione prescritta se sono troppo bassi. Poi si potrebbe osservare se la pressione scende di nuovo. Se continua a scendere, non sarebbe una cattiva idea recarsi in un'officina e farli controllare. Potrebbe trattarsi di qualcosa di grave o meno, ma è meglio essere sicuri che dispiaciuti, credo. Tra l'altro, il prezzo che ho indicato era solo una stima, potrebbe essere completamente diverso per voi a seconda del problema. Spero che questo sia d'aiuto! E se avete domande, non esitate a chiedere. Meglio prevenire che curare!

(community_translated_from_language)

Gerdafish (community.author)

Ciao, grazie ancora per gli altri consigli! Seguirò il tuo consiglio e mi procurerò innanzitutto un manometro per pneumatici e terrò sotto controllo la situazione. Se la pressione continua a scendere, mi recherò in un'officina. Hai ragione, meglio prevenire che curare. Grazie ancora per il suo tempo e il suo aiuto! Questo conclude la conversazione. Forse fino al prossimo problema, speriamo non troppo presto. Rimanete in salute!

(community_translated_from_language)

CarFreak

Buongiorno, sto cercando consigli su problemi di bassa pressione degli pneumatici con la mia VW Polo 2012, che ha 125.000 km. Avete riscontrato questo problema e quali soluzioni avete adottato? Qualsiasi consiglio o raccomandazione per una soluzione affidabile sarebbe molto apprezzato. Grazie!

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Buongiorno, sto cercando consigli su problemi di bassa pressione degli pneumatici con la mia VW Polo 2012, che ha 125.000 km. Avete riscontrato questo problema e quali soluzioni avete adottato? Qualsiasi consiglio o raccomandazione per una soluzione affidabile sarebbe molto apprezzato. Grazie!

Iniziate a controllare la pressione degli pneumatici con un manometro e, se è troppo bassa, gonfiatela fino alla pressione consigliata. Monitorate la pressione per alcuni giorni per vedere se si abbassa di nuovo. In tal caso, ispezionate gli pneumatici per verificare la presenza di eventuali danni visibili, come tagli, forature o oggetti incastrati. Se la pressione continua a scendere, è meglio far controllare i pneumatici da un meccanico professionista, perché potrebbe esserci una perdita lenta o altri problemi non facilmente visibili. Ricordate che guidare con una bassa pressione degli pneumatici può essere pericoloso e influire negativamente sulla maneggevolezza e sull'efficienza del carburante dell'auto.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

TIGUAN