helmutberger5
Batteria e sistemi elettrici di Audi Q7 in tilt
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
helmutberger5 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza dettagliata con la tua Q5. Sono sicuro di avere a che fare con qualcosa di molto simile nella mia Q7. Il tuo suggerimento sul problema del sensore della batteria mi ha fatto riflettere, dato che i sintomi della mia batteria scarica corrispondono perfettamente. Prima che la riporti in officina, ti dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione nel tuo caso? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti con la batteria da quando l'hai riparata? Questo potrebbe aiutarmi a prevedere il caso peggiore e a sapere cosa aspettarmi. Ripensandoci, probabilmente avrei dovuto far controllare l'intero sistema di ricarica durante la prima visita del mese scorso, invece di concentrarmi solo sui test di base della batteria.
(Tradotto da Inglese)
matthiaspeters92
Da quando è stato sostituito il sensore della batteria sulla mia Q5, l'impianto elettrico ha funzionato perfettamente. Il problema della batteria fortemente scarica è stato completamente risolto e non ho riscontrato alcun problema ricorrente nel sistema di ricarica. Il costo totale della riparazione è stato di 315 euro, che ha coperto il nuovo sensore della batteria e la manodopera. Anche se può sembrare costoso, è molto più conveniente che avere a che fare ripetutamente con una batteria scarica o rischiare un guasto completo della batteria che potrebbe lasciarvi a piedi. La carica della batteria ora si mantiene correttamente e tutti i sintomi iniziali, partenze deboli, errori sul cruscotto, luci soffuse, sono scomparsi del tutto. Assicuratevi di menzionare la possibilità di un sensore della batteria difettoso quando tornate in officina. Potrebbe far risparmiare tempo nella diagnosi, dato che questi sintomi corrispondono così da vicino a quelli che ho riscontrato io. Investire in una soluzione adeguata per il sistema di ricarica è sicuramente meglio che avere a che fare con continui problemi alla batteria o con potenziali danni all'impianto elettrico dovuti al costante scaricamento della batteria.
(Tradotto da Inglese)
helmutberger5 (Autore)
Finalmente ieri l'auto è tornata dall'officina. Proprio come sospettavi, si è rivelato un sensore della batteria difettoso che ha causato tutti i problemi alla batteria del veicolo. Il meccanico ha riscontrato una notevole corrosione anche intorno ai collegamenti del sensore, che contribuiva al problema di scaricamento della batteria. La riparazione totale è stata di 295 euro, comprensiva di un sensore della batteria di ricambio, della pulizia dei terminali e della manodopera. Anche se non è economico, è sicuramente meglio che affrontare ripetute situazioni di batteria scarica o rimanere a piedi da qualche parte. Ho già notato un'enorme differenza, l'auto parte forte, non ci sono più spie e i fari sono tornati alla massima luminosità. Il meccanico ha anche effettuato un test completo del sistema di ricarica per confermare che ora tutto funziona correttamente. Ho apprezzato molto il consiglio di controllare l'intero sistema di ricarica invece di pensare che si trattasse di un problema di batteria scarica. Mi ha evitato di sostituire inutilmente una batteria perfettamente funzionante.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
matthiaspeters92
Ho avuto problemi simili all'impianto elettrico sulla mia Audi Q5 2.0T del 2012. I sintomi sono iniziati esattamente come i vostri: partenze deboli, molteplici errori sul cruscotto e fari spenti che indicavano una potenziale situazione di batteria scarica. Inizialmente ho pensato che fosse solo l'età della batteria, ma dopo un'ispezione ho scoperto che il sensore della batteria era difettoso. Questo componente monitora lo stato di carica della batteria e controlla il sistema di carica. Quando è difettoso, fa sì che l'alternatore non carichi correttamente la batteria, causando condizioni di batteria scarica anche in presenza di una batteria sana. Per risolvere il problema è stato necessario sostituire sia il sensore che i terminali della batteria, poiché si era formata della corrosione. Dopo la sostituzione, tutti i problemi dell'impianto elettrico si sono risolti completamente. Si trattava di un problema serio che, se non risolto, avrebbe potuto lasciarmi a piedi, poiché il sensore difettoso scaricava continuamente la batteria anche quando l'auto era spenta. È importante notare che quando si verificano problemi di carica della batteria su queste Audi, vale la pena controllare l'intero sistema di carica, non solo la batteria stessa. Il problema del sensore è un punto debole noto in diversi modelli VAG di quell'epoca. La verifica dell'uscita del sensore della batteria dovrebbe essere parte integrante di qualsiasi diagnosi dell'impianto elettrico per evitare di sostituire parti inutilmente.
(Tradotto da Inglese)