100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

magdalenawerner1

Blocco ECU VW Crafter causa calo delle prestazioni

Ho problemi con il mio VW Crafter diesel del 2011. La diagnostica della centralina elettronica (ECU) mostra diversi codici di errore memorizzati, ma il problema principale sembra essere un blocco attivo della memoria di errore che impedisce la cancellazione di questi codici. Il motore gira irregolarmente e le prestazioni sono notevolmente ridotte. Ho già provato a scollegare la batteria per 30 minuti, ma il sistema computerizzato mantiene il blocco attivo. Qualcuno ha riscontrato questo specifico guasto della centralina elettronica in precedenza? Cerco informazioni su cosa ha causato questo nel vostro caso e quali interventi di riparazione ha effettuato la vostra officina per risolverlo. Se possibile, condividete anche i costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

rainerflamme65

Ho avuto un problema simile con il mio VW Transporter diesel 2013. Basandomi su alcune esperienze di lavoro con la diagnostica automobilistica, i sintomi che descrivi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, ovvero molteplici codici di errore e impossibilità di cancellare il blocco di memoria. La causa principale nel mio caso era una sottotensione nel sistema elettrico del veicolo, che ha portato la centralina a entrare in uno stato di protezione. L'officina ha eseguito una scansione diagnostica completa e ha riscontrato che la tensione della batteria scendeva al di sotto dei livelli critici, causando il blocco della centralina come misura di sicurezza. La riparazione ha incluso: Diagnosi completa del sistema elettronico, Test del sistema di carica, Regolazione della centralina dopo la stabilizzazione della tensione, Cancellazione dei codici di errore una volta rimosso il blocco. Il costo totale è stato di 240€ per la diagnostica e la riparazione. Per aiutarti meglio nel tuo caso specifico, potresti condividere: Età e condizioni attuali della batteria, Eventuali lavori elettrici o modifiche recenti, Se la spia del motore è accesa in modo costante o intermittente, Codici di errore specifici memorizzati nel sistema. Una corretta diagnostica automobilistica è fondamentale in questo caso, poiché sintomi simili possono avere cause principali diverse a seconda della configurazione e della storia del veicolo. L'elettronica dell'auto deve funzionare correttamente prima di tentare di cancellare eventuali codici di errore, altrimenti il blocco di memoria si riattiverà probabilmente.

(Tradotto da Inglese)

magdalenawerner1 (Autore)

Ultimo tagliando effettuato a 112000 km. Grazie per la risposta dettagliata. Una scansione completa ha rivelato ulteriori codici di errore relativi a eventi di bassa tensione. La nostra batteria ha mostrato solo 11,8 V durante il funzionamento, quindi questo è in linea con la tua esperienza. La spia del motore di controllo rimane costantemente accesa invece di lampeggiare. La memoria degli errori mostra anche P0605, che indica un problema al modulo ECU. Sostituire solo la batteria sarebbe sufficiente o dovremmo prevedere anche un intervento sulla centralina? Il blocco della memoria attiva persiste anche con un boost temporaneo della batteria. L'officina di riparazione auto ha richiesto 650 € solo per la diagnostica iniziale del sistema computerizzato, il che sembra eccessivo rispetto ai costi di riparazione che hai avuto. Forse vale la pena chiedere un secondo parere prima di procedere?

(Tradotto da Inglese)

rainerflamme65

Grazie per questi dettagli aggiuntivi, quella lettura di 11,8 V indica sicuramente problemi al sistema elettrico, proprio come nel mio caso. Il codice di errore P0605 insieme ai problemi di tensione è un campanello d'allarme che ho riscontrato anche con il mio Transporter. Nella mia situazione, inizialmente si pensava che la sostituzione della batteria avrebbe risolto il problema, ma la centralina aveva già subito alcuni danni a causa della prolungata sottotensione. La diagnostica automobilistica ha rivelato che la centralina necessitava di una ricalibrazione anche dopo l'installazione di una nuova batteria. Quel preventivo di 650 € sembra elevato rispetto alle tariffe diagnostiche standard. La mia riparazione completa ha incluso: Batteria nuova: 180 €, Ricalibrazione centralina: 160 €, Diagnostica di sistema: 120 € Il totale è stato di circa 460 €, comunque inferiore alla sola spesa diagnostica che ti è stata proposta. Una seconda opinione sarebbe saggia, soprattutto da un'officina esperta in riparazioni di sistemi informatici VW. Il blocco della memoria di errore in questi veicoli spesso richiede una corretta risoluzione dell'errore della centralina, che va oltre la semplice sostituzione dei componenti. Cerca un'officina specializzata in elettronica automobilistica piuttosto che un centro di assistenza generico.

(Tradotto da Inglese)

magdalenawerner1 (Autore)

Apprezzo molto la suddivisione dei costi e i dettagli della riparazione. Ho appena chiamato un altro specialista VW che ha citato 450€ per la diagnostica completa e la probabile riparazione, il che corrisponde molto meglio alla tua esperienza. Hanno menzionato il blocco della memoria di errore e che i codici multipli potrebbero effettivamente derivare da un danno all'ECU indotto dalla batteria, simile al tuo caso. Ho fissato un appuntamento per domani. Inizieranno con un test completo del sistema di ricarica e una diagnosi della centralina. Se il sistema computerizzato necessita di una ricalibrazione dopo la sostituzione della batteria, almeno so che questa è una procedura di riparazione comune per questo problema. Aggiornerò una volta che saprò se il guasto dell'ECU richiede solo la sostituzione della batteria o se anche la centralina ha bisogno di lavori. La cosa principale è trovare qualcuno che capisca questi problemi del sistema elettrico piuttosto che pagare tariffe diagnostiche gonfiate. Grazie ancora per aver condiviso i passaggi di riparazione specifici e i costi della tua esperienza simile. Mi hai aiutato a evitare di pagare troppo per questa riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: