jennifer_hartmann62
Blocco motore VW Polo: Avviso valvola di spurgo difettosa
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una VW Polo del 2018 sta riscontrando problemi di spegnimento del motore al minimo con la spia del motore accesa, potenzialmente a causa di problemi con il sistema di ventilazione del serbatoio o una valvola di spurgo difettosa. Casi simili sono stati risolti affrontando problemi all'interno del sistema di emissioni evaporative, come linee di spurgo intasate, un sensore di pressione difettoso o una valvola di spurgo bloccata. Le soluzioni consigliate includono la pulizia del sistema della linea di vapore, la sostituzione della valvola di spurgo e il test dell'intero sistema di ventilazione del serbatoio. La corretta diagnosi e riparazione di questi componenti hanno risolto con successo i problemi di spegnimento e migliorato le prestazioni del veicolo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
8 commento(i)
jennifer_hartmann62 (community.author)
Ho avuto esattamente gli stessi problemi sulla mia VW lo scorso inverno. Si è accesa la spia del motore e la macchina continuava a spegnersi al minimo. Dopo aver sostituito prima il tappo del serbatoio (che è stato economico ma non ha risolto il problema), hanno trovato problemi con il sistema di emissioni e la valvola di spurgo. Sembra identico al tuo caso. Hanno riparato completamente la ventilazione del serbatoio del carburante e da allora funziona perfettamente. Lo spegnimento è completamente sparito. Sei riuscito a ripararlo? Sono curioso di sapere quanto hai pagato per la riparazione, sarebbe utile confrontare i costi dato che questi problemi sembrano comuni sulle VW.
(community_translated_from_language)
isabellfuchs1
Sì, l'ho fatto riparare la settimana scorsa e il problema di blocco è completamente sparito. Il meccanico ha confermato che era effettivamente il sistema EVAP a causare problemi. La valvola di spurgo e i tubi circostanti erano intasati di detriti, limitando il corretto flusso di vapori dal serbatoio del carburante. Il costo totale della riparazione è stato di 175€, che includeva la pulizia dei tubi e il collaudo dell'intero sistema. Molto più ragionevole di quanto inizialmente temessi, soprattutto rispetto ai potenziali danni al motore derivanti dal lasciarlo non riparato. Brava idea a controllare prima il tappo del serbatoio, spesso è la soluzione più semplice per le spie del motore relative al sistema di alimentazione. Anche se in casi come il nostro, il sistema di ventilazione del serbatoio necessitava di un'adeguata attenzione. Ora la macchina gira perfettamente al minimo, proprio come quando era nuova.
(community_translated_from_language)
jennifer_hartmann62 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Dopo aver letto di casi simili, ho portato la mia Polo da un'officina specializzata martedì scorso. Il test diagnostico ha mostrato che la valvola di spurgo era bloccata aperta, causando un malfunzionamento del sistema EVAP. La fattura di riparazione è stata di 220€, comprensiva di: nuova valvola di spurgo, pulizia del sistema, test del sensore di pressione, manodopera. Ho ritirato l'auto ieri e la differenza è notevole, nessun altro spegnimento al minimo e la spia del motore è finalmente spenta. Il meccanico mi ha mostrato i pezzi vecchi e mi ha spiegato come i detriti nel sistema abbiano causato il guasto. Sono contento di non aver perso altro tempo a provare soluzioni rapide. La riparazione adeguata è valsa ogni centesimo, considerando quanto bene funziona ora la macchina. Sicuramente terro' d'occhio il sistema di ventilazione del serbatoio durante la manutenzione futura.
(community_translated_from_language)
Ragavan
Ho una VW Vento modello 2015. Ho un fischio al minimo, al tappo dell'olio e all'aspirazione dell'astina, prestazioni scarse o scarsa risposta dell'acceleratore e spegnimento al minimo. Ho sostituito la pompa a getto di aspirazione e i sintomi persistono. Infine ho scoperto che scollegando il tubo del valvola di spurgo che va al carter motore il fischio scompare e abbiamo scoperto che non c'è alimentazione al circuito della valvola di spurgo. Ora stiamo cercando di capire dove è andato storto dal lato dell'alimentazione.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ho una VW Vento modello 2015. Ho un fischio al minimo, al tappo dell'olio e all'aspirazione dell'astina, prestazioni scarse o scarsa risposta dell'acceleratore e spegnimento al minimo. Ho sostituito la pompa a getto di aspirazione e i sintomi persistono. Infine ho scoperto che scollegando il tubo del valvola di spurgo che va al carter motore il fischio scompare e abbiamo scoperto che non c'è alimentazione al circuito della valvola di spurgo. Ora stiamo cercando di capire dove è andato storto dal lato dell'alimentazione.
Sembra che tu sia sulla buona strada identificando la mancanza di alimentazione al circuito della valvola di spurgo. Ti consiglio di controllare il fusibile relativo al sistema EVAP per assicurarti che non sia bruciato. Se il fusibile è intatto, ispeziona i cavi e i connettori per eventuali segni di danni o corrosione che potrebbero interrompere l'alimentazione. Se non riesci a individuare il problema, potrebbe essere utile consultare un professionista per evitare ulteriori complicazioni. Fammi sapere come va o se hai altre domande!
(community_translated_from_language)
Ragavan
community_quotation:
community_author_wrote_on
Sembra che tu sia sulla buona strada identificando la mancanza di alimentazione al circuito della valvola di spurgo. Ti consiglio di controllare il fusibile relativo al sistema EVAP per assicurarti che non sia bruciato. Se il fusibile è intatto, ispeziona i cavi e i connettori per eventuali segni di danni o corrosione che potrebbero interrompere l'alimentazione. Se non riesci a individuare il problema, potrebbe essere utile consultare un professionista per evitare ulteriori complicazioni. Fammi sapere come va o se hai altre domande!
Come verificato, entrambi i lati della valvola di spurgo hanno ricevuto 10 V, mentre sul lato di alimentazione dovrebbero essere 12 V per mantenere attiva la valvola di spurgo. Ho ragione? E lo scanner fornisce codici per una perdita di aspirazione d'aria come problema secondario, immagino. Penso che prima la valvola di spurgo debba essere alimentata in standby e ricevere comandi dalla centralina.
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Come verificato, entrambi i lati della valvola di spurgo hanno ricevuto 10 V, mentre sul lato di alimentazione dovrebbero essere 12 V per mantenere attiva la valvola di spurgo. Ho ragione? E lo scanner fornisce codici per una perdita di aspirazione d'aria come problema secondario, immagino. Penso che prima la valvola di spurgo debba essere alimentata in standby e ricevere comandi dalla centralina.
Hai ragione, la valvola di spurgo richiede in genere un'alimentazione stabile di 12 V per funzionare correttamente. La lettura di 10 V suggerisce una caduta di tensione, che potrebbe essere dovuta a una connessione difettosa, a cablaggio danneggiato o a un componente difettoso nel circuito. Ti consiglio di controllare il cablaggio e i connettori per eventuali segni di usura o corrosione che potrebbero causare la caduta di tensione. Inoltre, assicurati che la connessione di massa sia sicura. Il codice di errore di perdita di aspirazione dell'aria potrebbe essere correlato, poiché una valvola di spurgo difettosa può influenzare la miscela aria-combustibile. Dovresti dare priorità alla risoluzione del problema di tensione. Fammi sapere se hai bisogno di ulteriore assistenza o hai aggiornamenti!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
POLO
isabellfuchs1
Il mese scorso la mia Golf TSI 2015 ha mostrato sintomi simili, spegnendosi al minimo con l'accensione della spia del motore. Il sistema di ventilazione del serbatoio era effettivamente il colpevole. Il meccanico ha riscontrato diversi problemi: tubi di spurgo intasati, un sensore di pressione difettoso e una valvola di spurgo bloccata. Questi componenti fanno parte del sistema di emissioni evaporative che gestisce i vapori di carburante dal serbatoio. Quando si guastano, il motore riceve miscele aria-carburante errate, soprattutto al minimo. La riparazione ha previsto: pulizia dell'intero sistema di tubi di vapore, sostituzione della valvola di spurgo, installazione di un nuovo sensore di pressione, collaudo del sistema di ventilazione completo del serbatoio. Si è trattato di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il proseguimento del funzionamento avrebbe potuto danneggiare il motore nel tempo. Il problema di spegnimento si è risolto completamente dopo la riparazione. Per una diagnosi accurata, chiedete al meccanico di controllare specificatamente: 1. Funzionamento della valvola di spurgo 2. Letture del sensore di pressione 3. Tutti i tubi di vapore per eventuali ostruzioni 4. Integrità del sistema di ventilazione del serbatoio. Questi sintomi sono comuni in diversi modelli VW di quella generazione, e rimandare le riparazioni porta in genere a problemi più estesi.
(community_translated_from_language)