100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

LydiaFisch

BMW 3 Hybrid Problema di trasmissione che si affloscia e spie di avvertimento

Ciao a tutti! La mia BMW 3 Hybrid del 2017 sta facendo le bizze. Le spie della trasmissione e del check engine sono accese e il cambio è entrato in modalità limp. Quando cambio, sento dei rumori di strusciamento e le cambiate sono brusche e incoerenti. Sospetto che possa essere il sensore della temperatura dell'olio della trasmissione, ma vorrei sentire il parere di altri che hanno avuto a che fare con sintomi simili. Qualcuno ha riscontrato questo problema? Come è stato diagnosticato e risolto nella vostra officina? Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una BMW 3 Hybrid del 2017 sta riscontrando problemi di trasmissione, inclusi spie di avvertimento, modalità di emergenza, rumori di macinazione e cambi marcia bruschi. Il sospetto iniziale è un sensore di temperatura dell'olio della trasmissione difettoso. Tuttavia, casi simili suggeriscono di controllare il livello dell'olio del cambio, il corpo valvole e una potenziale usura dei metalli nell'olio. Si consiglia di far diagnosticare da un'officina il sensore di temperatura della trasmissione e il corpo valvole, soprattutto perché il problema peggiora dopo aver guidato per un po'.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

WilSchmidt

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto e ho affrontato qualcosa di molto simile con la mia BMW Serie 5 Hybrid del 2015 (prima avevo anche una Serie 7). Ho avuto gli stessi sintomi, avviso di trasmissione, spia del motore e quel terribile rumore di strusciamento. L'ho portata nella mia officina abituale e ho scoperto che il livello dell'olio del cambio era molto basso. Hanno effettuato un controllo completo del livello dell'olio e un rabbocco, oltre a trovare alcune particelle metalliche nell'olio vecchio che indicavano un'usura. Il costo totale è stato di 365 euro per il servizio, compreso l'olio nuovo e la manodopera. Da allora, il cambio funziona senza problemi e senza spie. Prima di condividere dettagli più specifici, mi può dire: Il chilometraggio attuale della sua auto? Quando è stata effettuata l'ultima revisione della trasmissione? Ha notato perdite d'olio sotto l'auto? Questo potrebbe aiutare a capire se si tratta dello stesso problema o di qualcosa di completamente diverso.

(community_translated_from_language)

LydiaFisch (community.author)

Grazie per la risposta dettagliata! Sono a 17345 km e ho fatto il regolare tagliando il mese scorso. Non ho notato perdite d'olio sotto l'auto, il che mi fa pensare che si tratti di qualcos'altro. La tua esperienza con il problema del livello dell'olio è davvero utile, farò sicuramente controllare prima quello. Il rumore di stridio è esattamente quello che avverto anch'io, soprattutto durante i cambi di marcia. Hai avuto problemi con l'auto che entrava in modalità limp prima che venisse riparata?

(community_translated_from_language)

WilSchmidt

Ciao di nuovo! Sì, la mia BMW è entrata in modalità limp prima di essere riparata, in modo molto simile a quello che stai descrivendo. La mia si è comportata allo stesso modo a circa 18000 km, quindi stiamo parlando di un chilometraggio simile. Dato che ha detto di aver fatto il regolare tagliando il mese scorso e di non aver riscontrato alcuna perdita, comincio a pensare che nel suo caso non sia il livello dell'olio. Sai che ti dico? Dopo aver letto il tuo ultimo aggiornamento, mi sto ricordando di un'altra cosa: prima di scoprire il mio problema con il livello dell'olio, inizialmente pensavo anch'io che fosse il sensore della temperatura della trasmissione. I sintomi possono essere molto simili. Ma c'è una cosa interessante: quando mio suocero aveva la sua BMW Serie 3 (stessa generazione della tua), aveva sintomi identici e si è scoperto che si trattava di un corpo valvola difettoso nella trasmissione. Gli è costato un po' di più rispetto al mio problema con l'olio, ma ha risolto tutto. Dato che ha appena fatto il tagliando e non ci sono perdite visibili, suggerirei di far controllare specificamente il sensore della temperatura della trasmissione e il corpo valvola. L'officina dovrebbe essere in grado di eseguire una diagnostica adeguata per individuare esattamente il problema. Avete notato se il problema peggiora dopo che l'auto è stata in moto per un po'? Questo potrebbe aiutare a restringere un po' il campo.

(community_translated_from_language)

LydiaFisch (community.author)

Grazie per tutte queste utili informazioni! È molto interessante il problema del corpo valvola di tuo suocero, sembra molto simile a quello che sto riscontrando io. E sì, in effetti ho notato che il problema peggiora dopo circa 15-20 minuti di guida, il che, ora che me lo dici, potrebbe far pensare al sensore di temperatura o al corpo valvola. Penso che domani la porterò in officina e chiederò specificamente di controllare i componenti che hai menzionato. È meglio risolvere il problema in fretta, prima che possa causare altri danni. Il fatto che tu abbia affrontato qualcosa di simile più o meno allo stesso chilometraggio è abbastanza rassicurante, almeno so che non ho a che fare con qualcosa di completamente insolito. Aggiornerò sicuramente il thread una volta che il problema sarà stato diagnosticato e risolto. Apprezzo molto il tempo dedicato a condividere la tua esperienza e ad aiutarmi a restringere le possibili cause. Mi ha dato un'idea molto più precisa di cosa discutere con i meccanici.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

3