100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

DanHochRider

BMW 5 Diesel: problemi di avviamento a freddo e di alimentazione, serve aiuto

Ciao a tutti! La mia BMW 5 diesel del 2004 si sta comportando male ultimamente. Il motore fatica ad avviarsi a freddo, brucio più carburante del solito e c'è una notevole perdita di potenza. Si è accesa anche la spia del check engine. Sospetto che il colpevole possa essere un problema di pressione dei cilindri. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Cosa ha riscontrato il vostro meccanico e come è stato risolto il problema? Qualsiasi informazione sarebbe davvero utile. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

TimoSpeedster

Ciao a tutti! Ho una certa esperienza con le BMW, dato che ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 3 diesel del 2002 (avevo una 320d prima di passare a una 330d). Quello che descrivi è esattamente quello che ho passato io. La mia auto presentava gli stessi sintomi: partenze difficili a freddo, consumo eccessivo di carburante e problemi di potenza. Si è scoperto che il problema era legato a una precedente riparazione in cui il meccanico non aveva resettato correttamente la centralina dopo alcuni lavori. Fortunatamente non ho dovuto pagare nulla perché l'errore era dell'officina. Hanno solo dovuto ricalibrare il sistema di gestione del motore e cancellare i codici di errore. Ci è voluta circa un'ora e l'auto è tornata a funzionare come nuova. Potresti dirci che variante di motore hai e se hai fatto qualche intervento recente sull'auto? Inoltre, ha effettuato una scansione dei codici di errore? Queste informazioni mi aiuterebbero a darvi consigli più specifici basati sulla mia esperienza.

(Tradotto da Inglese)

DanHochRider (Autore)

Grazie per averlo condiviso! La mia auto è stata abbastanza affidabile fino ad ora, ha fatto il tagliando il mese scorso a 147479 km. Credo che tu abbia ragione per quanto riguarda la centralina. In effetti ho fatto fare dei lavori al sistema di alimentazione circa tre settimane fa, ed è più o meno quando sono iniziati questi problemi. Non ho ancora scansionato i codici, ma ho intenzione di farlo domani. La mia è la variante diesel da 2,5L e di solito è un motore solido. Chiederò sicuramente al mio meccanico di verificare la calibrazione della centralina, che potrebbe evitarmi costose riparazioni se si tratta solo di un problema di reset come nel tuo caso. Grazie per avermi indirizzato in questa direzione!

(Tradotto da Inglese)

TimoSpeedster

Oh, è esattamente quello che ho pensato quando hai menzionato il recente lavoro al sistema di alimentazione! Sono sinceramente piuttosto sollevato che tu l'abbia menzionato perché è molto simile a quello che è successo con la mia 320d. La tempistica dei tuoi problemi che iniziano dopo quel lavoro è un enorme campanello d'allarme, proprio come quello che è successo con la mia. Ascolta, quando ho fatto il lavoro al sistema di alimentazione sulla mia Beemer, hanno pasticciato con i sensori di pressione del carburante e la centralina non è riuscita a rimettersi in sesto dopo. È pazzesco come questi motori moderni abbiano bisogno che tutto sia perfettamente calibrato, giusto? Dal momento che hai il 2.5L, è ancora più sensibile a queste cose rispetto alla mia vecchia 320d. Una cosa che ho imparato dalla mia esperienza è assicurarsi che eseguano una corretta procedura di reset e adattamento della centralina. Inizialmente il mio meccanico ha semplicemente cancellato i codici, ma non ha risolto il problema. Hanno dovuto fare un ciclo di adattamento completo affinché funzionasse di nuovo correttamente. Consiglio rapido: prima di andare dal meccanico domani, cerca di annotare esattamente quando si verificano i problemi, ad esempio se peggiorano la mattina presto o dopo che il motore è stato acceso per un po'. Questo ha davvero aiutato il mio meccanico a individuare il problema con la mia. Tienici aggiornati su cosa mostra la scansione. Ho la sensazione che sarà qualcosa di simile a quello che ho avuto io!

(Tradotto da Inglese)

DanHochRider (Autore)

Grazie a tutti, soprattutto per i consigli dettagliati sulla procedura di reset e adattamento della centralina! Sono appena tornato dal meccanico e, non ci crederete, la scansione ha mostrato diversi codici relativi ai sensori, tutti riconducibili al lavoro sul sistema di alimentazione che ho fatto. Hanno scoperto che il sensore della pressione del carburante non era stato calibrato correttamente dopo l'ultima manutenzione e la centralina ha ricevuto letture confuse. Il meccanico sta eseguendo un reset completo del sistema e una ricalibrazione. Sta anche eseguendo il ciclo di adattamento che hai menzionato, a quanto pare è molto importante per questi motori diesel per riapprendere tutto correttamente. La parte migliore? Lo stanno facendo in garanzia, dato che è collegato al lavoro precedente. Apprezzo molto l'aiuto di tutti, mi avete salvato dal panico per i potenziali problemi al motore! Vi aggiornerò quando riavrò l'auto, ma ora mi sento piuttosto ottimista. Questo dimostra quanto sia importante resettare correttamente questi motori moderni dopo qualsiasi lavoro. Grazie ancora per aver condiviso le vostre esperienze, mi hanno sicuramente aiutato a orientarmi nella giusta direzione!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: