LeniiSpeed
BMW 7 Problemi con la spia dei freni e il pedale, serve aiuto
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una BMW 7 del 2005 sta riscontrando problemi ai freni, con una spia di avvertimento e un pedale del freno spugnoso. Il sospetto iniziale è un basso livello del liquido freni, ma esperienze simili suggeriscono che le pastiglie dei freni usurate o una possibile perdita nella tubazione dei freni potrebbero essere la causa. Si consiglia di far ispezionare il sistema frenante da un meccanico tempestivamente per evitare ulteriori danni, come ai rotori, e garantire la sicurezza.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
LeniiSpeed (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sì, la mia auto ha raggiunto i 155956 km e ha fatto l'ultimo tagliando circa 2 mesi fa. Il pedale è decisamente spugnoso, come se si calpestasse una spugna morbida invece di ottenere la resistenza che ci si aspetterebbe. Probabilmente dovrò portarla presto da un meccanico, dato che i freni non sono qualcosa con cui scherzare. La tua spia è rimasta accesa costantemente o ha sfarfallato? La mia sembra accendersi di più quando freno in pendenza.
(community_translated_from_language)
KlausMey
Ehi di nuovo! Sì, quella sensazione spugnosa è esattamente ciò che ho sperimentato anche con la mia Serie 5. La mia all'inizio tremolava, soprattutto quando prendevo le curve o andavo in discesa, ma poi ha iniziato a rimanere costantemente accesa. È stato allora che ho capito che non potevo più rimandare. Considerando che sei a 155956 KM e il tagliando è stato appena 2 mesi fa, è un po' strano che non l'abbiano notato durante l'ispezione. Hanno menzionato qualcosa sul sistema frenante durante il tagliando? Nel mio caso, oltre alle pastiglie dei freni usurate, il meccanico ha anche scoperto che uno dei tubi dei freni aveva una piccola perdita, che causava la sensazione spugnosa del pedale. Ecco perché inizialmente ho pensato che fosse solo un livello basso di fluido. La perdita era così piccola che non lasciava macchie visibili sul mio vialetto, ma nel tempo aveva influenzato le prestazioni dei freni. Consiglio vivamente di farla controllare presto. La mia fattura di riparazione è finita per essere più alta perché ho aspettato troppo e i rotori si sono danneggiati. Meglio accorgersi di queste cose in anticipo. Fammi sapere cosa scopre il tuo meccanico, sono curioso di sapere se è lo stesso problema che ho avuto io!
(community_translated_from_language)
LeniiSpeed (community.author)
Grazie mille per le informazioni dettagliate sulla tua esperienza! È davvero interessante la perdita della linea dei freni, farò sicuramente controllare anche quella. Hai ragione, sono un po' sorpreso che non abbiano notato nulla durante il servizio. Hanno solo fatto un cambio dell'olio e un'ispezione generale, ma non hanno menzionato nulla di specifico sui freni. In realtà ho prenotato un appuntamento per domani mattina perché dopo quello che hai condiviso, non voglio rischiare di aspettare ancora. Il modello di sfarfallio sembra esattamente quello che sto riscontrando, specialmente sui pendii, quindi ho la sensazione che potrebbe essere simile alla tua situazione. Preferirei pagare per la manutenzione preventiva ora piuttosto che ritrovarmi con i rotori danneggiati come hai detto. Pubblicherò un aggiornamento non appena scoprirò cosa sta succedendo alla mia auto. Apprezzo molto il tuo aiuto in questo!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
7
KlausMey
Ciao a tutti! Ho avuto un problema abbastanza simile con la mia BMW Serie 5 del 2007 (prima avevo anche una Serie 3). Ho un po' di esperienza con le auto, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione di base. Quando si è accesa la spia dei freni e il pedale era spugnoso, inizialmente ho pensato che si trattasse di una perdita di liquido. L'ho portata nella mia officina abituale e ho scoperto che le pastiglie dei freni erano seriamente usurate. Il meccanico mi ha mostrato quanto erano diventate sottili, davvero spaventoso! Hanno sostituito tutte le pastiglie e i rotori, il che mi ha fatto spendere circa 480 euro, ma ne è valsa la pena per la sicurezza. Qual è il chilometraggio della vostra Serie 7? E come si sente esattamente il pedale, è spugnoso o vibra? Questo potrebbe aiutare a capire se anche voi avete lo stesso problema.
(community_translated_from_language)