fabianflamme7
BMW iX1: guasto alle sospensioni pneumatiche che causa una bassa altezza di marcia
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una BMW iX1 del 2022 che presenta un guasto alle sospensioni pneumatiche, con conseguente altezza da terra ridotta, inclinazione, messaggi di errore e potenza ridotta. Il sospetto iniziale era un compressore delle sospensioni pneumatiche difettoso. Tuttavia, una precedente esperienza simile suggeriva di controllare i collegamenti elettrici difettosi o i connettori corrosi, che potrebbero causare problemi di comunicazione con il modulo di controllo delle sospensioni pneumatiche. Dopo un'accurata diagnosi, il problema è stato identificato in una piccola perdita in una linea pneumatica e in un connettore allentato, portando a una riparazione relativamente semplice ed economica, ripristinando la normale funzionalità dell'auto.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
fabianflamme7 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! È molto utile sapere che potrebbe trattarsi solo del cablaggio piuttosto che di un problema al compressore. Le dispiacerebbe dirmi più o meno quanto ha pagato per la riparazione? Inoltre, da allora tutto funziona senza problemi o ha notato altre anomalie? Voglio solo farmi un'idea di quanto potrei spendere e se devo aspettarmi qualche problema successivo. Grazie!
(community_translated_from_language)
klauseis97
Ciao di nuovo! Ottime notizie, dopo aver seguito il tuo consiglio e aver fatto una diagnosi corretta, si è rivelato esattamente quello che ho provato io, solo un cavo di collegamento difettoso! Il meccanico ha riparato il collegamento difettoso al compressore e mi è costato solo 95€. È stato un sollievo che non fosse l'intero compressore a dover essere sostituito! Dalla riparazione di tre mesi fa, tutto funziona perfettamente. Non ci sono più messaggi di errore, non ci sono più livelli di sospensioni anomali e l'auto è tornata alla sua normale altezza di marcia. Non ho notato nemmeno altri problemi. È curioso come a volte quello che sembra un problema grave si riveli invece un problema relativamente semplice ed economico da risolvere. Vale sicuramente la pena di effettuare prima una diagnosi corretta, piuttosto che saltare agli scenari peggiori! Spero che la tua riparazione si riveli altrettanto semplice. Fatemi sapere come va!
(community_translated_from_language)
fabianflamme7 (community.author)
Che sollievo immenso! Ho appena ripreso la mia auto dall'officina oggi, e hai avuto ragione nel dire di fare prima una diagnosi corretta. Questa volta ho avuto un'esperienza molto migliore con un nuovo meccanico che si è preso il tempo di controllare tutto per bene. Si è scoperto che il mio problema era leggermente diverso, c'era una piccola perdita in una delle linee dell'aria e un connettore allentato. Il conto totale è arrivato a circa 150€, che includeva un controllo completo del sistema. Sarebbe potuto andare molto peggio se fossi andato avanti e avessi sostituito l'intero compressore come pensavo inizialmente! Ora l'auto funziona come nuova, niente più messaggi di errore o di smagrimento, e la potenza è tornata alla normalità. Un peso in meno dalla mia mente, e ho imparato una lezione preziosa sul non dare subito per scontato il peggio. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha davvero aiutato ad affrontare meglio tutta questa situazione!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
IX1
klauseis97
Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW iX3 del 2019. I sintomi che descrivi sono abbastanza familiari. Inizialmente ho pensato che si trattasse del compressore, ma dopo un'ispezione è emerso che si trattava di collegamenti di cablaggio difettosi al modulo di controllo delle sospensioni pneumatiche. Il tecnico ha trovato diversi connettori corrosi e un cablaggio danneggiato che causava problemi di comunicazione intermittenti. Il problema era meno grave di un guasto completo al compressore, ma richiedeva comunque un intervento immediato per evitare ulteriori danni al sistema. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio e la pulizia/riparazione di tutti i punti di connessione. Ci è voluto circa un giorno e mezzo in officina. Da allora, nessun altro messaggio di errore o problema alle sospensioni. Assicuratevi di eseguire una diagnosi corretta prima di sostituire qualsiasi componente importante. In bocca al lupo per la riparazione.
(community_translated_from_language)