AndiSchmiddy
BMW M2 Avviso di frenata: Problemi al pedale e avviso della luce di avvertimento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
AndiSchmiddy (Autore)
Grazie per il tuo contributo! La mia M2 ha 47437 KM sul contachilometri e ha fatto l'ultimo tagliando circa 4 mesi fa. È stato davvero utile sapere della tua esperienza con la M4. In realtà, sento un leggero stridio quando freno, ma solo quando il pedale è premuto a metà. Nessuno stridio durante una leggera frenata o quando è premuto a fondo. Immagino che sia meglio farla controllare presto, soprattutto perché è la mia auto di tutti i giorni. Preferirei sistemarla ora piuttosto che rischiare problemi più grandi in futuro.
(Tradotto da Inglese)
KSommerRacer
Di nuovo ciao! Grazie per le informazioni di follow-up sulla tua M2. Quei sintomi sono ancora più simili a quelli che ho sperimentato io di quanto pensassi inizialmente! La mia M4 aveva quasi lo stesso chilometraggio (circa 45k) quando è successo, e quello specifico stridio a metà pressione del freno era esattamente ciò con cui avevo a che fare anch'io. Solo per condividere di più dalla mia esperienza, quando ho notato per la prima volta questi sintomi, ho anche preso in considerazione il livello del liquido dei freni come hai detto. Ma nel mio caso, si è scoperto che le pastiglie dei freni erano usurate in modo non uniforme, il che ha causato quel feedback strano e lo stridio intermittente. L'usura non uniforme era apparentemente dovuta ad alcune pinze appiccicose. La riparazione totale ha finito per includere: Nuove pastiglie dei freni, Servizio pinze (erano parzialmente bloccate), Rifacimento rotore, Nuovo liquido dei freni. Poiché i tuoi sintomi sono così simili, e considerando il tuo chilometraggio, scommetto che stai guardando qualcosa di molto simile a quello che avevo io. La buona notizia è che accorgersene in anticipo in questo modo probabilmente significa che non avrai bisogno di nuovi rotori come è successo a me. Consiglio veloce, quando lo porti dentro, chiedi loro di controllare anche le linee del liquido dei freni. Mentre sono lì dentro, vale la pena far ispezionare tutto. Meglio prevenire che curare con i freni, giusto?
(Tradotto da Inglese)
AndiSchmiddy (Autore)
Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! Sono super utili, soprattutto la ripartizione di ciò che ha incluso la tua riparazione. Hai ragione sul fatto che è meglio prevenire che curare con i freni, farò sicuramente controllare anche le linee del fluido. In realtà ho appena prenotato per domani mattina presso la mia officina abituale. Spero che accorgersene in anticipo significhi che non dovrò sostituire i rotori come hai fatto tu. Il fatto che le nostre auto abbiano avuto sintomi così simili a quasi lo stesso chilometraggio mi tranquillizza davvero, almeno so cosa potrei avere a che fare. Farò loro sapere anche della possibilità che la pinza si sia incollata. Apprezzo molto il fatto che tu ti sia preso il tempo di condividere la tua esperienza!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
KSommerRacer
Ciao! Ho un po' di esperienza con i problemi ai freni (qui alcune nozioni di base sulla manutenzione delle auto). In realtà, l'anno scorso ho avuto qualcosa di molto simile con la mia M4 del 2015. La spia dei freni è decisamente preoccupante! Da quello che descrivi, sembra proprio quello che ho dovuto affrontare io. Le mie pastiglie dei freni erano completamente usurate e avevo anche quello strano feedback del pedale. L'ho portata alla mia officina di fiducia e mi hanno confermato che le pastiglie andavano sostituite, inoltre anche i rotori erano piuttosto usurati. L'intero lavoro mi è costato circa 480 euro, ma ne è valsa la pena per la tranquillità. Per aiutarti meglio, potresti condividere: il chilometraggio attuale della tua M2? Quando hai fatto l'ultimo tagliando dei freni? Senti dei cigolii quando freni? Spero che questo ti aiuti! Fammi sapere quei dettagli e potrò condividere informazioni più specifiche sulla mia esperienza.
(Tradotto da Inglese)