NinaNay
BMW M3 VANOS Nightmare: aiuto con problemi di perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una BMW M3 del 2008 che presenta i classici problemi del sistema VANOS, tra cui perdita di potenza, minimo irregolare e aumento del consumo di carburante. Si sospetta che il problema sia legato al VANOS di aspirazione, con un codice di errore P0012 che indica un probabile malfunzionamento del solenoide VANOS di aspirazione. Un caso simile con una BMW M5 suggerisce la sostituzione del solenoide e il controllo delle guarnizioni VANOS, che in quel caso erano usurate. Si consiglia di pulire l'unità VANOS e di passare a cambi d'olio più frequenti per prevenire futuri problemi. La riparazione, compresa la sostituzione del solenoide e delle guarnizioni, dovrebbe costare circa 500 euro.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
NinaNay (community.author)
Grazie per la risposta dettagliata! Sì, ho il codice P0012 dopo la scansione. L'ultimo tagliando è stato effettuato appena 3.000 km fa, con un cambio d'olio completo con il 10W-60 raccomandato. Il rumore è sicuramente più evidente nelle partenze a freddo, ma sembra migliorare un po' quando il motore si riscalda. Mi è stato molto utile sentire la tua esperienza con la M5, sembra proprio quello che sto affrontando io. Anche il costo della riparazione sembra ragionevole, molto meglio di quello che temevo! Sono solo un po' preoccupato perché a 123591 KM, mi chiedo se ci possano essere altri problemi correlati da controllare mentre sono lì. Il tuo meccanico ti ha parlato di controllare altri componenti durante la sostituzione del solenoide?
(community_translated_from_language)
tildahunter1
Ciao di nuovo! Sì, questi dettagli confermano sicuramente quello che sospettavo, sembra esattamente quello che ho affrontato sulla mia M5. Il codice P0012 è praticamente una pistola fumante per il solenoide VANOS di aspirazione. Quando ho fatto riparare la mia, il mio meccanico mi ha consigliato di controllare le guarnizioni del VANOS. Sono contento che l'abbiano fatto perché hanno scoperto che anche le guarnizioni erano piuttosto usurate. Ha senso visto il chilometraggio, la mia M5 aveva circa 130000 km quando ho fatto il lavoro. Le guarnizioni non sono troppo costose, ma dato che stanno già smontando tutto per il solenoide, è meglio sostituirle allo stesso tempo. Mi ha evitato di dover fare un altro smontaggio in seguito. Una cosa che ho imparato dalla mia esperienza: assicuratevi che puliscano bene l'unità VANOS quando sono lì. La mia aveva accumulato un po' di sporcizia e la pulizia ha fatto una differenza notevole nella fluidità del motore. Inoltre, dopo la riparazione, sono passato a cambi d'olio più frequenti (ogni 7.000 km anziché 10.000) e sembra che questo aiuti a mantenere il motore più fluido. Il lavoro totale con il solenoide e le guarnizioni mi è costato circa 500 euro, ma onestamente ne è valsa la pena. L'auto ora funziona come nuova, senza più rumori strani, la potenza è tornata e i consumi sono ottimi. Fatemi sapere come va se decidete di farla riparare!
(community_translated_from_language)
NinaNay (community.author)
Grazie mille per tutte queste informazioni! È davvero rassicurante sapere che sia il solenoide che le guarnizioni sono stati sistemati insieme, ha decisamente senso affrontare tutto in una volta piuttosto che rischiare un altro lavoro di riparazione in seguito. Mi assicurerò di chiedere al mio meccanico di fare entrambe le cose, oltre alla pulizia completa del VANOS che hai menzionato. 500 euro per l'intero lavoro sembrano un buon affare, soprattutto se risolvono tutto completamente. Ho già chiamato la mia officina di fiducia e ho prenotato per la prossima settimana. Hanno detto che hanno familiarità con questi problemi del VANOS sulle M3, quindi spero che saranno in grado di gestire tutto ciò che hai suggerito. Seguirò sicuramente anche il tuo consiglio di cambiare l'olio più frequentemente, sembra una misura preventiva intelligente. Apprezzo molto il fatto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza in modo così dettagliato. Mi ha fatto sentire molto più sicuro di risolvere il problema. Aggiornerò il thread una volta che sarà tutto fatto nel caso in cui qualcun altro si imbatta in problemi simili in futuro!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
M3
tildahunter1
Ciao! Ho avuto un problema simile con la mia BMW M5 del 2006 l'anno scorso e ho un po' di esperienza nel lavoro sulle auto (direi esperienza da bassa a moderata, per lo più manutenzione di base e riparazioni semplici). I sintomi che descrivi sembrano esattamente quelli che ho riscontrato io. Dopo che si è accesa la spia del motore e ho notato il minimo irregolare, l'ho portata alla mia officina di fiducia. Hanno diagnosticato un'elettrovalvola dell'albero a camme difettosa sul lato di aspirazione. La riparazione mi è costata circa 250 euro, ma ha risolto completamente i problemi, niente più minimo irregolare, la potenza è stata ripristinata e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Prima di procedere, potresti condividere: hai eseguito la scansione per i codici di errore? Quando hai effettuato l'ultimo cambio dell'olio? Il rumore peggiora quando il motore è freddo? Questi dettagli ti aiuteranno a capire se hai lo stesso problema che ho avuto io. La M3 e la M5 condividono sistemi VANOS simili, quindi potrei essere in grado di fornire informazioni più specifiche in base alle tue risposte.
(community_translated_from_language)