gretaroth3
BMW M3: stallo e lentezza: Mistero del Fuel Rail?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una BMW M3 del 2023 presentava un minimo irregolare, spegnimenti e accelerazione lenta, con la spia del motore accesa. Il problema sospettato era il sensore di pressione del rail carburante. Un caso simile con una BMW M4 ha confermato che il sensore era il problema, portando a una riparazione riuscita. Il proprietario della M3 ha sostituito il sensore, con conseguente fluidità del motore e accelerazione ripristinata, confermando la diagnosi e la soluzione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
gretaroth3 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! È davvero utile e corrisponde a ciò che vedo con la mia auto. Sono contento di sapere che hai risolto il problema. Ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione? E da allora tutto funziona senza problemi o hai notato altre anomalie?
(community_translated_from_language)
stefanroth1
Ciao! Sì, ho riparato il sensore di pressione del rail e mi è costato 240 €, in realtà non troppo male considerando quanto possono costare alcune riparazioni BMW. Da quando l'ho sistemato, la mia M4 funziona come un sogno, onestamente, la differenza tra il giorno e la notte rispetto a prima. Niente più quel fastidioso minimo irregolare o stallo, e l'accelerazione è tornata a essere correttamente nitida come dovrebbe essere. Anche la spia di avvertimento del motore non si è più fatta vedere. Sono passati circa sei mesi e non ho avuto un solo problema. L'auto sembra reattiva e fluida come quando l'ho presa per la prima volta. Ripensandoci, sono solo contento di non aver aspettato troppo a lungo per farlo riparare, queste cose possono aumentare a dismisura se le lasci troppo a lungo. Fidati di me, se vedi gli stessi sintomi, sistemare quel sensore farà un'enorme differenza. Lo sentirai non appena accendi il motore.
(community_translated_from_language)
gretaroth3 (community.author)
Grazie a tutti per i consigli! Volevo solo dare un rapido aggiornamento, ho preso la palla al balzo e ho portato la mia M3 a fare un controllo. Il meccanico ha confermato che era proprio il sensore di pressione del fuel rail a causare tutti i problemi. L'ho sistemato ieri e wow, che differenza! Ora il minimo è perfettamente regolare, non ci sono più stalli e l'auto ha ritrovato la sua grinta quando schiaccio il gas. Il conto è stato di circa 280 per pezzi e manodopera, onestamente non così doloroso come mi aspettavo per una riparazione BMW. Ho trovato anche un ottimo meccanico, un tipo super competente che si è preso il tempo di spiegare tutto. Mi ha anche mostrato il vecchio sensore e mi ha indicato esattamente cosa non andava. Sono davvero contento di non aver rimandato ulteriormente. L'auto funziona di nuovo come nuova! Penso che d'ora in poi mi affiderò a questo meccanico. È bello aver trovato qualcuno che sa cosa fare con questi modelli ad alte prestazioni.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
M3
stefanroth1
Ho avuto problemi simili con la mia BMW M4 del 2020. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: minimo irregolare, esitazione in accelerazione e la temuta spia del motore acceso. Nel mio caso, il sensore di pressione nel rail del carburante era effettivamente il colpevole. L'ho fatto diagnosticare in concessionaria e la scansione ha mostrato che la pressione del carburante non veniva regolata correttamente. Non si tratta di un problema catastrofico, ma va assolutamente risolto perché, se non controllato, può portare a problemi peggiori. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore del carburante ad alta pressione e la ricalibrazione del sistema di gestione del motore. Il tutto è stato risolto in circa mezza giornata. Dopo la riparazione, l'auto funziona come l'olio, senza più problemi di stallo o di minimo irregolare. Se non siete sicuri della meccanica, il concessionario è una scelta sicura per questo tipo di diagnosi, soprattutto con una M3 più recente. Hanno gli strumenti diagnostici giusti e l'esperienza necessaria per questi modelli ad alte prestazioni.
(community_translated_from_language)