Carly Community
AndiMue
BMW M4: anomalia del climatizzatore e del sensore Aiuto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
AndiMue (Autore)
Ehi, grazie per aver condiviso questa esperienza! Davvero utile, dato che sto affrontando esattamente gli stessi sintomi. È bello sapere che non era il sensore di nebbia in sé, ma piuttosto la connessione del modulo di controllo. Non ricordo se hai menzionato il costo, quanto ti hanno fatto pagare per la riparazione? Inoltre, da allora tutto ha continuato a funzionare correttamente o hai notato altre stranezze elettriche?
(Tradotto da Inglese)
BenWheels
Ciao di nuovo! Volevo solo fare un po' di chiarezza: da quando l'ho riparata l'ultima volta, tutto funziona perfettamente. Il problema del sensore antinebbia era in effetti molto simile a quello che stai vivendo tu, ma nel mio caso si è rivelato essere solo un cavo di collegamento difettoso, che è stato molto più economico della sostituzione dell'intero sensore. Ho pagato solo 95€ per la riparazione, il che è stato onestamente un sollievo dato che temevo potesse essere qualcosa di più serio! Da allora non c'è stato più alcun problema, il climatizzatore funziona a meraviglia, i finestrini sono cristallini e i riscaldatori degli specchietti fanno perfettamente il loro lavoro. Non sono stati riscontrati gremlins elettrici o altri problemi. A volte queste BMW possono essere pignole con l'elettronica, ma una volta trovata la giusta soluzione, sono solide. Sono lieto di avervi aiutato con la vostra situazione. Questo tipo di problemi può essere molto fastidioso, ma almeno di solito sono abbastanza semplici da risolvere una volta trovato il meccanico giusto che sa cosa sta cercando.
(Tradotto da Inglese)
AndiMue (Autore)
Grazie a tutti per il vostro contributo! Volevo solo aggiornarvi su quello che è successo. Finalmente ho fatto controllare la mia auto da un nuovo meccanico che ho trovato, e wow, che esperienza diversa! Il tipo si è preso il tempo necessario per diagnosticare correttamente il problema, invece di limitarsi a tirare fuori i pezzi. Si è scoperto che si trattava esattamente di ciò che hai menzionato, un connettore corroso nel modulo di controllo del clima. Il meccanico mi ha mostrato i pin danneggiati e mi ha spiegato tutto chiaramente. La riparazione mi è costata circa 120 euro, compresa la manodopera, molto meno di quanto mi aspettassi. Hanno pulito i collegamenti e sostituito le parti usurate. L'ho riavuto ieri e ora funziona tutto alla perfezione. L'aria condizionata entra subito in funzione, i finestrini non si appannano più e i riscaldatori degli specchietti sono tornati in azione. Che sollievo! L'intera riparazione ha richiesto solo tre ore. Apprezzo molto tutti i consigli, mi hanno aiutato a evitare di spendere molto di più in concessionaria. Se qualcun altro si imbatte in problemi simili con la propria BMW, deve assolutamente far controllare i collegamenti prima di sostituire i sensori.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
BenWheels
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia BMW M3 del 2018 lo scorso inverno. I sintomi che descrivi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: vetri appannati, problemi con l'aria condizionata e riscaldatori degli specchietti retrovisori spenti. Inizialmente pensavo fosse solo il sensore antinebbia, ma si è scoperto che il modulo di controllo principale aveva un collegamento allentato che causava questi problemi. L'ho portata dal mio meccanico e hanno trovato dei pin corrosi nel connettore del modulo di controllo del clima. Il collegamento era intermittente, il che spiegava il comportamento insolito. Hanno dovuto pulire i terminali e sostituire il connettore del cablaggio. Non si è trattato di una riparazione importante, ma è stata necessaria un'attrezzatura diagnostica adeguata per individuare il problema. La riparazione è durata circa mezza giornata e da allora funziona perfettamente. Assicuratevi che chiunque ci lavori abbia familiarità con i sistemi elettrici BMW, non è qualcosa che un meccanico generico possa indovinare.
(Tradotto da Inglese)