RikeWolf
BMW Serie 1 Guasto del DPF, sintomi e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una BMW Serie 1 diesel del 2014 sta riscontrando problemi con il filtro antiparticolato (DPF), segnalati da spie di allarme, riduzione della potenza, fumo eccessivo durante l'accelerazione e forti odori di scarico. La memoria di guasto indica una bassa pressione di scarico del DPF. Le possibili cause includono un sensore di contropressione di scarico difettoso o un DPF intasato a causa di cicli di rigenerazione insufficienti, spesso aggravato da frequenti viaggi brevi. Le soluzioni suggerite includono il controllo e la possibile sostituzione del sensore, l'esecuzione di una rigenerazione forzata del DPF o una pulizia accurata del DPF. Si consiglia di effettuare regolarmente viaggi in autostrada per favorire la corretta rigenerazione del DPF e prevenire problemi futuri.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
RikeWolf (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia auto ha 157629 KM e ha fatto l'ultimo tagliando circa 2 mesi fa. Il fumo è decisamente più scuro in accelerazione, ma è più grigiastro al minimo. Spero davvero che sia solo il sensore come nel tuo caso, sarebbe una soluzione molto più economica che sostituire l'intero DPF. Non ho notato altre spie di avvertimento oltre a quella del DPF. L'auto funziona ancora, ma non è sicuramente felice, soprattutto in accelerazione. Penso che la farò controllare questa settimana prima che peggiori.
(community_translated_from_language)
EmiStein
Ciao di nuovo! Volevo solo approfondire questo argomento, dato che hai menzionato il colore del fumo e il chilometraggio. I tuoi sintomi sono esattamente come quelli che ho sperimentato io, quel modello di fumo grigiastro-scuro è davvero familiare. Dopo la riparazione del sensore che ho menzionato prima, ho dovuto effettivamente occuparmi di nuovo di questo a circa 160.000 km (abbastanza vicino al tuo chilometraggio). Gli stessi sintomi sono tornati, ma questa volta era effettivamente il DPF che si stava intasando. Il sensore non ha mentito quella volta! Il mio meccanico ha suggerito di fare prima una rigenerazione forzata del DPF, che ha aiutato temporaneamente ma non ha risolto completamente il problema. Ho finito per aver bisogno di un servizio di pulizia DPF completo. È costato più della sostituzione del sensore di cui ti ho parlato prima (circa 400-450 euro), ma è stato comunque meglio di una sostituzione completa del DPF. Da allora, ho imparato a tenere d'occhio il modo in cui guido, alternare la guida in città con alcune buone corse in autostrada aiuta a prevenire che accada di nuovo. Se fai principalmente viaggi brevi, potrebbe essere per questo che il tuo DPF non si rigenera correttamente. Fammi sapere cosa dice il tuo meccanico. Considerando quanto sono simili le nostre situazioni, sono davvero curioso di sapere se hai a che fare con la stessa cosa che ho avuto io.
(community_translated_from_language)
RikeWolf (community.author)
Grazie mille per il seguito dettagliato! Sono appena tornato a controllare l'auto e forse hai ragione sulla questione della rigenerazione del DPF. Ultimamente ho fatto molti viaggi brevi, il che probabilmente non aiuta. È assolutamente sensato che la macchina viaggi in autostrada, ma di recente non l'ho fatto molto a causa del lavoro da casa. La tua esperienza con la rigenerazione forzata e la pulizia è molto utile. Onestamente, 400-450 euro per una pulizia sono molto meglio di quanto immaginassi, temevo di dover sostituire completamente il DPF, che ho sentito costare una fortuna. Ho fissato un appuntamento con il mio meccanico per domani mattina e chiederò sicuramente informazioni sia sul sensore che sulle opzioni di pulizia che hai menzionato. Ottimo suggerimento anche per quanto riguarda gli schemi di guida, credo di dover portare l'auto a fare qualche giro vero e proprio più spesso! Vi farò sicuramente sapere cosa troverà il meccanico. Apprezzo molto l'aiuto e la condivisione della tua esperienza, mi ha fatto sentire molto meno preoccupato per l'intera situazione!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
Vuoi leggere da solo i dati della tua auto?
Ordina il Carly Adapter e tieni sempre sotto controllo tutte le informazioni importanti sul tuo veicolo.
Scanner universale Carly
a partire da
Non è il tuo veicolo?
Trova manutenzione e costi di riparazione per il tuo veicolo.
Costi di riparazione Carly
Quanto costerà la mia riparazione?
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
1
EmiStein
Ciao! Ho un po' di esperienza con le auto e ho avuto un problema molto simile con la mia BMW Serie 3 diesel del 2012. Inizialmente pensavo fosse il DPF stesso, ma si è scoperto che era solo il sensore di contropressione allo scarico che si stava comportando male. Aveva gli stessi sintomi, spie di avvertimento, calo di potenza e quel fumo sgradevole. L'ho portata alla mia officina di fiducia e hanno fatto una diagnosi corretta. Hanno sostituito il sensore difettoso, il che mi è costato circa 245 euro, manodopera inclusa. Da allora, tutto ha funzionato senza problemi, niente più avvisi o problemi di alimentazione. Quanto hai percorso e hai notato altre spie di avvertimento? Inoltre, il colore del fumo cambia durante le diverse condizioni di guida? Questi dettagli ti aiuteranno a confermare se hai lo stesso problema che ho avuto io. A proposito, se può essere utile, il mio possiede una BMW Serie 2 del 2014 e giura sui normali cicli di rigenerazione del DPF, potrebbe valere la pena di controllare se la tua li sta completando correttamente.
(community_translated_from_language)