ChrisBran
BMW Serie 1: guasto al compressore dell'aria condizionata: Guida ai costi di riparazione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una BMW Serie 1 diesel del 2019 con 181.500 km sta riscontrando problemi di climatizzazione, tra cui l'impossibilità di accensione, la mancanza di raffreddamento e un codice di errore. Il sospetto iniziale è un guasto del compressore. Tuttavia, un caso simile su una BMW Serie 3 ha rivelato che il problema era dovuto a un problema di sottotensione elettrica che interessava il modulo di controllo del climatizzatore, causato da un cablaggio danneggiato e da un regolatore di tensione difettoso. La soluzione consigliata è quella di effettuare un test diagnostico adeguato per identificare potenziali problemi elettrici prima di presumere un guasto del compressore. Questo approccio può evitare spese inutili e garantire che il problema corretto venga risolto.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
ChrisBran (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! È molto utile sapere che si trattava del cablaggio e del regolatore di tensione piuttosto che del compressore. Ti dispiace se ti chiedo quanto hai pagato per l'intera riparazione? Inoltre, da quando l'hai riparato tutto funziona senza problemi?
(community_translated_from_language)
SaLe92
Ciao di nuovo! Sono felice di aggiornarti! Sì, la riparazione è andata alla grande, tutto funziona perfettamente da quando l'ho sistemato. Il compressore dell'aria condizionata non si è spento una volta da quando l'ho riparato, il che è un vero sollievo, soprattutto con il caldo di questi ultimi tempi. Il conto totale è arrivato a 240 € per aver riparato il problema di sottotensione, inclusi pezzi di ricambio e manodopera. Molto meglio di quanto sarebbe costato un nuovo compressore! Il meccanico ha fatto un lavoro approfondito con il cablaggio e la sostituzione del regolatore di tensione e, onestamente, sono stati soldi ben spesi. Sono passate circa sei settimane e l'aria condizionata funziona a meraviglia, bella fredda, senza interruzioni, senza codici di errore. Sono davvero contento di aver ricevuto una diagnosi corretta anziché dare per scontato che fosse il compressore. Questi problemi elettrici possono essere difficili da individuare, ma una volta trovato il vero problema, la riparazione non è sempre così costosa come potresti temere. Fammi sapere se hai bisogno di altri dettagli sulla riparazione!
(community_translated_from_language)
ChrisBran (community.author)
Volevo solo aggiornarvi sulla situazione della mia BMW! Ho seguito il tuo consiglio e ho fatto prima una diagnosi corretta. Avevi ragione, alla fine non era il compressore. Ho scoperto di avere un problema elettrico simile, ma nel mio caso si trattava di un relè difettoso e di un cablaggio corroso. Il conto della riparazione è stato di circa 280 €, il che non è stato male se si considera che temevo di dover sostituire completamente il compressore. L'ho riparato la settimana scorsa e da allora il condizionatore soffia aria gelida. Il meccanico che ho trovato è stato molto scrupoloso e mi ha anche mostrato le parti danneggiate. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha evitato di saltare alle conclusioni e di spendere molto più del necessario. A volte questi problemi dell'auto non sono così spaventosi come sembrano quando si riceve il consiglio giusto! Grazie ancora per il tuo aiuto. È ora di godermi di nuovo un buon controllo del clima nella mia auto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
1
SaLe92
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 3 diesel del 2016. I sintomi coincidevano esattamente con i tuoi, A/C che non si innestava e funzionamento intermittente. L'ho portata in officina il mese scorso quando la mia aveva 165.000 km. Si è scoperto che non era il compressore in sé. Il problema principale era un problema di sottotensione elettrica che riguardava il modulo di controllo dell'aria condizionata. Hanno trovato un cablaggio danneggiato e un regolatore di tensione guasto. Il sistema si spegneva come misura di protezione. Per risolvere il problema è stato necessario sostituire il regolatore di tensione e riparare il cablaggio. Pur non essendo una soluzione economica, è stata meno costosa della sostituzione dell'intero compressore. Non si trattava di un problema meccanico grave, ma era necessario effettuare una diagnosi e una riparazione adeguate per evitare ulteriori problemi all'impianto elettrico. Suggerisco di sottoporsi a un test diagnostico adeguato prima di trarre conclusioni affrettate sul compressore. Questi guasti elettrici possono simulare guasti meccanici. Buona fortuna per la riparazione.
(community_translated_from_language)