100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

marvinmoon73

BMW Serie 1: guasto al sistema di lavaggio: Cause e soluzioni comuni

Ciao a tutti! La mia BMW Serie 1 diesel del 2015 ha degli strani problemi al sistema di lavaggio. Il lavavetri ha smesso di funzionare completamente e non funzionano nemmeno i tergicristalli automatici. Sospetto che possa essere collegato al sistema di pulizia dei fari. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Cosa ha trovato il vostro meccanico e come è stato risolto il problema? Vorrei avere qualche idea prima di portarla in officina. Grazie in anticipo

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una BMW Serie 1 diesel del 2015 sta riscontrando un completo guasto del sistema lavavetri e tergicristalli automatici, senza alcun rumore della pompa all'attivazione. Un problema simile in un altro modello BMW è stato causato da un collegamento del cavo della pompa lavavetri allentato e danneggiato, che ha interessato sia i lavavetri che i lavafari. La soluzione suggerita è quella di verificare la presenza di cablaggi scollegati o danneggiati, soprattutto perché il problema si è presentato subito dopo un intervento di manutenzione. Si raccomanda di assicurarsi un'ispezione accurata di tutte le connessioni per prevenire problemi ricorrenti.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

6 commento(i)

sophiadragon1

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza di lavoro sulle auto e ho affrontato un problema simile con la mia BMW Serie 3 diesel del 2013 (320d). I sintomi erano esattamente quelli che descrivi tu. Dopo averla portata nella mia officina di fiducia, hanno scoperto che il cavo di collegamento della pompa di lavaggio era allentato e danneggiato, il che influiva sulle funzioni del lavacristallo e del tergicristallo automatico. Hanno dovuto sostituire alcuni cavi e fissare correttamente i collegamenti. Il tutto mi è costato circa 165 euro, ma da allora funziona perfettamente. Può dirci se sente il rumore della pompa quando cerca di usare i lavavetri? Inoltre, di quale variante di motore è la tua Serie 1? Questo potrebbe aiutarmi a darti un consiglio più specifico, dato che i sistemi BMW possono variare da un modello all'altro.

(community_translated_from_language)

marvinmoon73 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho lo stesso problema con la mia Serie 1 (117645 KM sul contachilometri). In realtà, non sento alcun rumore della pompa quando premo lo stelo della lavatrice, è completamente silenzioso. Ho fatto l'ultimo tagliando circa 2 mesi fa, ma ha iniziato a succedere solo la settimana scorsa. È bello sapere del problema di cablaggio che hai riscontrato, sono informazioni davvero utili. Lo farò controllare perché sembra abbastanza simile al mio problema. Anche i lavafari hanno smesso di funzionare quando hai avuto questo problema?

(community_translated_from_language)

sophiadragon1

Ciao di nuovo! Sono contento di averti aiutato con le informazioni iniziali. Sì, in realtà quando ho avuto questo problema, neanche i miei lavafari funzionavano, è tutto collegato allo stesso sistema di pompaggio. Il silenzio assoluto quando si preme lo stelo del lavafari è esattamente ciò che ho sperimentato anch'io. La mia ora è a 132.000 KM, ma questo è successo intorno al traguardo dei 115.000 KM. Dal momento che hai detto che è iniziato subito dopo un tagliando, potresti voler fargli controllare se qualcosa si è scollegato durante il lavoro di manutenzione. Nel mio caso, il cablaggio si era corroso nel tempo e alla fine ha ceduto, ma il tuo sembra più che potrebbe essere un filo scollegato o una connessione allentata dato che è successo così all'improvviso. Solo un avvertimento, se è lo stesso problema che ho avuto io, assicurati che controllino attentamente tutti i collegamenti. Dopo il mio primo tentativo di riparazione, ha funzionato per una settimana e poi ha fallito di nuovo perché hanno saltato una sezione parzialmente danneggiata del cablaggio. La seconda riparazione ha retto perfettamente per oltre un anno ormai. Fammi sapere cosa scopri, sono curioso di sapere se è lo stesso problema che ho avuto io. A volte, i sistemi elettrici di queste BMW possono rivelarsi un po' complicati!

(community_translated_from_language)

marvinmoon73 (community.author)

Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate di follow-up! Hai assolutamente ragione, il guasto improvviso dopo il servizio fa sembrare che si tratti di una potenziale disconnessione piuttosto che di un graduale danno ai cavi. Ne parlerò sicuramente all'officina quando la porterò la prossima settimana. Il mio meccanico è piuttosto bravo con le BMW, quindi spero che riesca a individuare subito eventuali collegamenti allentati. Apprezzo molto anche il fatto che tu abbia menzionato quella parte sulla riparazione parziale, mi assicurerò che facciano un controllo approfondito di tutti i cavi mentre ci sono. Non voglio finire per dover tornare per lo stesso problema! Ho prenotato per martedì prossimo, quindi sicuramente aggiornerò qui una volta che saprò qual era il problema effettivo. È bello sapere che queste stranezze elettriche non sono rare nelle nostre BMW. Grazie ancora per tutto il tuo aiuto con questo, è stato super utile sapere esattamente a cosa fare attenzione!

(community_translated_from_language)

Cheun56

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza di lavoro sulle auto e ho affrontato un problema simile con la mia BMW Serie 3 diesel del 2013 (320d). I sintomi erano esattamente quelli che descrivi tu. Dopo averla portata nella mia officina di fiducia, hanno scoperto che il cavo di collegamento della pompa di lavaggio era allentato e danneggiato, il che influiva sulle funzioni del lavacristallo e del tergicristallo automatico. Hanno dovuto sostituire alcuni cavi e fissare correttamente i collegamenti. Il tutto mi è costato circa 165 euro, ma da allora funziona perfettamente. Può dirci se sente il rumore della pompa quando cerca di usare i lavavetri? Inoltre, di quale variante di motore è la tua Serie 1? Questo potrebbe aiutarmi a darti un consiglio più specifico, dato che i sistemi BMW possono variare da un modello all'altro.

Buongiorno, ho una BMW Serie 1 116d del 2014, da un po' di tempo il lavavetri non funziona né sul parabrezza anteriore né su quello posteriore. I lavaphare funzionano perfettamente; quando aziono la leva del tergicristallo per far uscire il lavavetri non sento alcun rumore di pompa né per l'anteriore né per il posteriore, ma per i lavaphare sento il rumore e funziona correttamente. Che consiglio mi può dare?

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Buongiorno, ho una BMW Serie 1 116d del 2014, da un po' di tempo il lavavetri non funziona né sul parabrezza anteriore né su quello posteriore. I lavaphare funzionano perfettamente; quando aziono la leva del tergicristallo per far uscire il lavavetri non sento alcun rumore di pompa né per l'anteriore né per il posteriore, ma per i lavaphare sento il rumore e funziona correttamente. Che consiglio mi può dare?

Controlla il serbatoio del liquido lavavetri per assicurarti che non sia vuoto o ostruito. Se il serbatoio è pieno, ispeziona il fusibile relativo alla pompa lavavetri, poiché un fusibile bruciato potrebbe impedire il funzionamento della pompa. Se il fusibile è intatto, il problema potrebbe essere nella pompa stessa o nelle sue connessioni elettriche. Fammi sapere come va o se hai altre domande!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

1