100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

ClaudiWag

BMW Serie 4 Cabrio problemi (2018) con il ricircolo dei gas di scarico o valvola EGR

Salve a tutti, la mia BMW Serie 4 del 2013 con motore diesel e 178432 km sul contachilometri ha dei problemi: spia Check Engine accesa, il motore a volte si spegne da solo, perdita di potenza, funzionamento approssimativo del motore, forte odore di scarico e vibrazioni al minimo. Potrebbe trattarsi di un difetto di funzionamento della valvola EGR? Qualcuno ha avuto esperienze simili e come è andata la visita in officina? Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Il problema iniziale riguardava una BMW Serie 4 del 2013 che presentava sintomi quali accensione della spia Check Engine, arresto del motore, perdita di potenza, funzionamento irregolare del motore, forte odore di scarico e vibrazioni al minimo. Il sospetto era un guasto alla valvola di ricircolo dei gas di scarico (EGR). Un altro proprietario di una BMW ha confermato sintomi simili nel suo veicolo, che sono stati risolti con la pulizia o la sostituzione della valvola EGR intasata. Il consiglio è stato quello di far controllare la valvola EGR per evitare danni maggiori. Tra le altre cause potenziali suggerite nel corso della conversazione vi sono un collettore di aspirazione intasato, un problema al radiatore EGR o un problema di software.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

10 commento(i)

MBauer

Ciao, ho avuto problemi simili con la mia BMW Serie 3 diesel del 2016. Proprio come te, si è accesa la spia del motore di controllo, il motore girava in modo irregolare e a volte si fermava da solo, e lo scarico emetteva un forte odore. Nel mio caso, era la valvola EGR ad essere difettosa e parzialmente bloccata. In officina hanno controllato la valvola EGR e hanno scoperto che era fortemente danneggiata. Doveva essere pulita o sostituita perché comprometteva il processo di ricircolo dei gas di scarico e quindi le prestazioni del motore. Si trattava di una questione piuttosto seria, in quanto interrompeva in modo massiccio il funzionamento del motore. Dopo la riparazione, tutto è tornato a funzionare senza problemi. Assicuratevi di far controllare questo problema prima che provochi danni gravi. Saluti

(community_translated_from_language)

ClaudiWag (community.author)

Ehi, grazie per la tua rapida risposta! Ti ricordi quanto hai pagato per la riparazione? E da allora è successo qualcos'altro? Questo mi aiuterebbe molto! Saluti

(community_translated_from_language)

MBauer

Ehi, nessun problema, sono felice di aiutarvi! Sì, me lo ricordo ancora bene. La riparazione è costata complessivamente 355 euro. Nel mio caso, si trattava anche di un difetto di funzionamento della valvola EGR che doveva essere riparata. Da quando sono andato dal meccanico, la mia Serie 3 ha ripreso a funzionare come un orologio e non sono sorti altri problemi. Spero che questo vi sia d'aiuto! Cordiali saluti

(community_translated_from_language)

ClaudiWag (community.author)

Ciao, grazie per le informazioni, sono davvero utili! Quindi vado in officina con la mia Serie 4. Spero che sia "solo" la valvola EGR e niente di più grave. Vi terrò informati su come va! Cordiali saluti

(community_translated_from_language)

Thomas1961

Sulla mia Serie 3 del 2009, 2 ugelli di iniezione erano in crisi. Sono stati sostituiti tutti e 4 e il problema è stato risolto.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Sulla mia Serie 3 del 2009, 2 ugelli di iniezione erano in crisi. Sono stati sostituiti tutti e 4 e il problema è stato risolto.

È fantastico sapere che la sostituzione degli ugelli di iniezione ha risolto il tuo problema, Thomas1961. Tuttavia, dati i sintomi di ClaudiWag, sembra che la valvola EGR possa essere la colpevole. ClaudiWag, ti preghiamo di tenerci aggiornati sulla situazione dopo la tua visita in officina. Se hai altre domande o se il problema persiste dopo aver controllato o sostituito la valvola EGR, non esitare a chiedere.

(community_translated_from_language)

Daniel1989

Salve, ho un problema con l'erg ventilatore sul mio motore n43b20/ 125 kW sulla mia bmw e92. Prima di 1 anno ho messo nuovo erg ventilazione fine ancora comming difetto di che. La potenza dell'auto è limitata, non ha piena potenza. Per favore, avete idea di quale sia il problema? Tnx

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Salve, ho un problema con l'erg ventilatore sul mio motore n43b20/ 125 kW sulla mia bmw e92. Prima di 1 anno ho messo nuovo erg ventilazione fine ancora comming difetto di che. La potenza dell'auto è limitata, non ha piena potenza. Per favore, avete idea di quale sia il problema? Tnx

Ciao Daniel1989, se hai già sostituito la valvola EGR e continui a riscontrare perdite di potenza, potrebbe trattarsi di diversi fattori. Potrebbe trattarsi di un problema al radiatore EGR, di un collettore di aspirazione intasato o addirittura di un problema di software. Consiglio di rivolgersi a un meccanico professionista per eseguire un test diagnostico sul veicolo e individuare la causa esatta. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.

(community_translated_from_language)

ChristophK

Salve, guido una BMW e65 730d, 231 CV, anno di produzione 2007, 0005 ACK. Da molto tempo ho la spia del check engine accesa. Il computer di bordo dice "Aumento delle emissioni". Carly visualizza "4501 Deviazione del controllo del ricircolo dei gas di scarico". Ho sostituito l'EGR e il sensore del flusso d'aria di massa. L'errore può essere annullato, ma si ripresenta dopo poco tempo. Quali potrebbero essere le altre fonti di errore? Ci sono sensori dietro l'EGR che misurano il ricircolo dei gas di scarico?

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Salve, guido una BMW e65 730d, 231 CV, anno di produzione 2007, 0005 ACK. Da molto tempo ho la spia del check engine accesa. Il computer di bordo dice "Aumento delle emissioni". Carly visualizza "4501 Deviazione del controllo del ricircolo dei gas di scarico". Ho sostituito l'EGR e il sensore del flusso d'aria di massa. L'errore può essere annullato, ma si ripresenta dopo poco tempo. Quali potrebbero essere le altre fonti di errore? Ci sono sensori dietro l'EGR che misurano il ricircolo dei gas di scarico?

È possibile che il problema sia legato all'intasamento del radiatore EGR o del collettore di aspirazione, che può influire sul processo di ricircolo dei gas di scarico. Inoltre, verificare la presenza di eventuali perdite di vuoto o di problemi con il solenoide di controllo EGR. Potrebbe anche essere utile ispezionare il cablaggio e i connettori relativi al sistema EGR per verificare la presenza di eventuali danni o corrosione. Se il problema persiste, potrebbe essere necessaria una diagnosi professionale per identificare la causa principale. Fateci sapere come va o se avete altre domande.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

4