100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ellafox58

BMW Serie 4: guasto alle sospensioni pneumatiche, allarme modalità Limp

Ciao a tutti! Ho problemi con la mia BMW serie 4 del 2016. L'auto ha improvvisamente perso la capacità di regolare l'altezza di marcia e si è abbassata su un lato. C'è una spia sul cruscotto, insieme a un messaggio di errore e alla riduzione della potenza del motore. Anche i fari sono disallineati. Sospetto che il compressore delle sospensioni pneumatiche possa essere il colpevole. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Sarei lieto di conoscere le vostre esperienze di riparazione e di sapere qual è stata la soluzione effettiva, soprattutto da parte di coloro che hanno risolto il problema presso un'officina. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

alexander_ghost54

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza di lavoro sulle auto. L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW serie 3 del 2014. I sintomi che descrivi mi sono molto familiari, anche la mia auto si sedeva in modo irregolare e si accendevano le spie. Si è scoperto che si trattava di un collegamento allentato nel cablaggio del modulo di controllo delle sospensioni. L'officina ha scoperto che il connettore del cavo si era allentato nel tempo e non faceva più contatto. La soluzione è stata piuttosto semplice: hanno pulito il connettore, lo hanno fissato correttamente e hanno ricalibrato il sistema. Il costo totale è stato di circa 95 euro, soprattutto per la manodopera. Prima di saltare alle conclusioni sul compressore, potrebbe dirci qualcosa? Il problema si verifica subito dopo l'avviamento dell'auto o durante la guida? Ci sono rumori insoliti provenienti dalle sospensioni? Ha notato se è iniziato dopo aver preso una buca o un dosso? Questi dettagli aiuterebbero a capire se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io. È meglio escludere semplici problemi elettrici prima di sostituire parti costose.

(Tradotto da Inglese)

ellafox58 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Ho percorso 69459 km con la mia auto e l'ho fatta revisionare il mese scorso. Il problema è iniziato all'improvviso mentre guidavo su una strada liscia, senza buche o dossi. In realtà, quando l'auto è parcheggiata, dal vano ruota proviene un leggero sibilo, il che mi fa pensare che nel mio caso si tratti di qualcosa di più di un semplice collegamento allentato. Prima, però, farò controllare se ci sono problemi elettrici. Le spie e la potenza ridotta mi rendono un po' nervoso all'idea di guidarla troppo. La tua auto aveva anche i fari disallineati quando è successo? Questa è la parte che mi manda in crisi.

(Tradotto da Inglese)

alexander_ghost54

Il sibilo che hai menzionato mi fa venire in mente la stessa cosa, l'ho avuta con la mia BMW! Quando l'hai descritto, mi è subito tornata in mente la mia esperienza. Anche la mia ha iniziato a fare quel rumore e inizialmente ho pensato come te che potesse essere un semplice problema elettrico. Ma il fatto è che quel sibilo di solito significa che c'è una perdita d'aria da qualche parte nel sistema. Nel mio caso, si è scoperto che il collegamento allentato di cui ho parlato prima era parte del problema, ma in realtà avevo anche una piccola crepa in uno dei condotti dell'aria. La crepa causava la perdita di pressione del sistema, il che spiegava l'altezza di marcia irregolare e il disallineamento dei fari (sì, anch'io l'ho avuto!). La modalità di riduzione della potenza è in realtà una funzione di sicurezza: l'auto lo fa per prevenire eventuali danni quando il sistema di sospensioni non funziona correttamente. Intelligente, ma molto fastidioso quando si sta cercando di arrivare da qualche parte! Visto quello che hai descritto, scommetto che hai a che fare con qualcosa di simile. Quando hanno riparato la mia, hanno finito per sostituire il tubo dell'aria danneggiato e controllare tutti i collegamenti. È costato un po' di più rispetto alla semplice riparazione del collegamento allentato, circa 400 euro in totale, ma ha risolto tutto, compreso il problema dei fari. Il mio consiglio? Portate la macchina in officina il prima possibile. Quel sibilo significa che si sta perdendo aria da qualche parte e continuare a guidare potrebbe potenzialmente causare ulteriori danni al sistema.

(Tradotto da Inglese)

ellafox58 (Autore)

Grazie mille per la spiegazione dettagliata! È davvero utile, soprattutto per la tua esperienza con la rottura del tubo dell'aria. Mi stavo preoccupando di dover sostituire l'intero compressore, quindi questo mi fa sperare che si tratti di qualcosa di meno grave. Il sibilo e i sintomi simili mi fanno pensare che tu abbia ragione. Ho appena chiamato il mio meccanico abituale e l'ho prenotato per domani mattina. Mi assicurerò di menzionare la possibilità di un tubo dell'aria incrinato e chiederò loro di controllare anche tutti i collegamenti. Apprezzo molto il tempo dedicato a spiegare tutto, in particolare il fatto che la modalità a potenza ridotta sia una funzione di sicurezza, ora ha molto senso! Probabilmente domani prenderò un taxi per andare al lavoro, ma meglio prevenire che curare con questo tipo di problemi. Aggiornerò il thread una volta scoperto il problema effettivo, potrebbe aiutare qualcun altro con problemi simili. Grazie ancora per il vostro aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: