LarsRi
BMW Serie 5 - Booster dei freni in avaria? Segnali di avvertimento e aiuto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
LarsRi (Autore)
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza! È molto utile e sembra esattamente quello che sto affrontando. La contaminazione del liquido dei freni ha molto senso visti i sintomi. Ti sei ricordato più o meno quanto hai pagato alla fine per tutto? Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona regolarmente o hai notato altri problemi? Chiederò sicuramente al meccanico i punti specifici che hai menzionato. Apprezzo molto i consigli dettagliati!
(Tradotto da Inglese)
Phibraun
Ciao di nuovo! Sono felice di darvi un aggiornamento sulla mia saga di riparazione della BMW. Dopo averla riparata esattamente come ho descritto prima, tutto funziona a meraviglia. Il mio meccanico ha fatto centro, si è scoperto che avevo ragione quando ho detto che l'impianto frenante doveva essere spurgato correttamente. Il sensore di pressione del booster dei freni che faceva i capricci ora funziona perfettamente. Il conto totale è stato di 90 € per l'intero lavoro, che onestamente mi è sembrato abbastanza ragionevole considerando quanto siano cruciali le riparazioni dell'impianto frenante. La parte migliore? Da allora non ho avuto nessuna spia o rumore strano. Ora la frenata è solida e il fastidioso rumore della pompa idraulica è completamente scomparso. È un tale sollievo non doversene più preoccupare. L'auto funziona a meraviglia da mesi ormai. Assicuratevi che chi lavora sulla vostra auto si prenda il tempo necessario per il processo di spurgo, è questa la chiave. Fatemi sapere come va quando sistemate la vostra!
(Tradotto da Inglese)
LarsRi (Autore)
Grazie mille per tutte queste informazioni! Ora mi sento molto più tranquillo nel farla riparare, soprattutto sapendo che a te è andata così bene. Il prezzo è molto più ragionevole di quanto mi aspettassi, mi aspettavo qualcosa di molto più alto! Sono appena tornato da un meccanico certificato specializzato in auto europee. Avevi ragione su tutto, hanno trovato liquido dei freni contaminato e aria nei tubi. L'intero lavoro ha richiesto circa 5 ore, ma wow, che differenza! I freni sono di nuovo solidi e il fastidioso rumore della pompa è completamente scomparso. Ancora meglio, non ci sono più spie sul cruscotto. Davvero, grazie per avermi spinto a fare un controllo corretto. È un tale sollievo aver risolto il problema. Ora l'auto funziona perfettamente e mi sento di nuovo sicuro alla guida. Apprezzo molto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza, mi ha aiutato a evitare un sacco di potenziali grattacapi!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
Phibraun
L'anno scorso ho avuto gli stessi problemi con la mia BMW Serie 7 Hybrid del 2015. I sintomi erano identici: freni deboli, spie luminose e il caratteristico rumore della pompa. Si è scoperto che l'impianto frenante non era stato spurgato correttamente durante la manutenzione ordinaria, il che ha portato alla presenza di aria nei tubi e alla confusione dei sensori. Quando finalmente l'ho fatta controllare, il meccanico ha scoperto che il liquido dei freni era contaminato e che il sistema doveva essere lavato completamente e spurgato correttamente. Anche il servofreno doveva essere ricalibrato. Si trattava di un problema piuttosto serio, perché i freni difettosi non sono mai una cosa da ignorare. L'intero lavoro ha richiesto circa mezza giornata. Assicuratevi che il vostro meccanico faccia prima una scansione diagnostica completa. Chiedetegli specificamente informazioni su: Stato e livello del liquido dei freni, Segni di aria nei tubi dei freni, Integrità del vuoto del booster dei freni, Stato di calibrazione del sensore Il lavoro dovrebbe includere un lavaggio completo del sistema, una procedura di spurgo adeguata e la ricalibrazione del sensore. Non si tratta di una soluzione rapida, ma di un'operazione che deve essere eseguita con calma.
(Tradotto da Inglese)