100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Claudii

BMW X5 3.0 Perdita di potenza: problemi con il turbo?

Ciao a tutti! La mia BMW X5 3.0 del 2012 si sta comportando male ultimamente. Il motore è lento, con una notevole perdita di potenza, e l'accelerazione è a scatti. La spia del motore è accesa e sto consumando più carburante del solito. Sospetto che si tratti di un problema di controllo della pressione di sovralimentazione. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Qual è stato il problema effettivo e la soluzione per la riparazione nel vostro caso? Sto cercando esperienze di officine e costi di riparazione per capire meglio con cosa ho a che fare. Grazie per qualsiasi suggerimento!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

JWheels

Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia BMW X3 3.0i del 2014. Ho un po' di esperienza con le auto, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione e le riparazioni di base. I sintomi che descrivi sono esattamente quelli che ho riscontrato io. La mia X3 perdeva potenza, soprattutto in accelerazione, e il consumo di carburante saliva alle stelle. Dopo averla portata nella mia officina abituale, hanno diagnosticato una valvola di commutazione del vuoto difettosa, che causava un controllo incoerente della pressione di sovralimentazione. La riparazione non è stata troppo complessa, ma ha richiesto strumenti professionali. Il costo totale è stato di circa 140 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, la mia auto funziona di nuovo come nuova, senza più perdite di potenza o accelerazioni a scatti. Puoi dirci se ricevi qualche codice di errore specifico? Inoltre, quando nota esattamente la perdita di potenza, durante le partenze a freddo o dopo che il motore si è riscaldato? Questa informazione aiuterebbe a confrontare meglio le nostre situazioni. PS: se si tratta dello stesso problema, sei fortunato, si tratta di una soluzione relativamente semplice rispetto ad altri problemi legati alla sovralimentazione che questi motori possono avere.

(Tradotto da Inglese)

Claudii (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza! Ho fatto il tagliando il mese scorso a 119347 km e questo problema ha iniziato a manifestarsi circa una settimana fa. La perdita di potenza è più evidente quando il motore è caldo, soprattutto quando si cerca di sorpassare in autostrada. Ricevo il codice di errore P0299, che indica un problema di pressione di sovralimentazione come quello da lei menzionato. Il costo della riparazione sembra molto più ragionevole di quello che temevo. Pensavo che potesse trattarsi di qualcosa di più serio, come un problema al turbo. Sicuramente farò controllare prima la valvola di commutazione del vuoto. Hanno tenuto l'auto per molto tempo durante la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

JWheels

Ciao di nuovo! Sì, il codice P0299 è esattamente quello che avevo anch'io! Quando hai detto che i sintomi peggiorano dopo il riscaldamento del motore, hai confermato il mio sospetto sulla valvola di commutazione del vuoto. Nel mio caso, hanno avuto bisogno dell'auto solo per 3-4 ore per completare la riparazione. A dire il vero, all'inizio ero anche preoccupato per i problemi al turbo, immaginando già un conto di riparazione salato! Ma fortunatamente la valvola di commutazione del vuoto era il colpevole. Dato che il tuo chilometraggio è simile a quello di quando ho avuto io il problema (il mio era di circa 125000 km), è logico che si stia usurando ora. Un consiglio veloce, in base alla mia esperienza, è di far controllare anche i tubi del vuoto. Il mio meccanico ha trovato una piccola crepa in uno di essi e l'ha sostituito durante la sostituzione delle valvole. Ha aggiunto solo circa 20 euro al conto totale, ma probabilmente mi ha risparmiato futuri grattacapi. Sono passati circa 8 mesi dalla riparazione e tutto funziona ancora perfettamente. Il risparmio di carburante è tornato alla normalità nel primo serbatoio dopo la riparazione. Fatemi sapere come va con la vostra, sono curioso di sapere se è lo stesso problema!

(Tradotto da Inglese)

Claudii (Autore)

Grazie a tutti per il feedback così dettagliato! Sono appena tornato dall'officina e volevo aggiornarvi. Avevate assolutamente ragione, era proprio la valvola di commutazione del vuoto! Ho fatto controllare anche i tubi del vuoto, seguendo il vostro consiglio, e hanno effettivamente trovato una piccola crepa in uno di essi. Sono davvero contento di averglielo detto. La riparazione totale è durata circa 4 ore ed è costata 165 euro, compresa la nuova valvola, la sostituzione dei tubi e la manodopera. Sto guidando da qualche giorno e la differenza è incredibile: niente più motore fiacco o accelerazione a scatti. Anche il consumo di carburante è già migliorato. Apprezzo molto l'aiuto e i consigli, mi hanno risparmiato un sacco di preoccupazioni su potenziali problemi al turbo. È un sollievo sapere che si tratta di una soluzione relativamente semplice. L'auto funziona di nuovo come nuova, proprio come avevi detto tu. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: