100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

GerrySchwarz

BMW X5 Surriscaldamento: Sintomi e soluzione del guasto della ventola elettrica

Ciao a tutti! Ho problemi con la mia BMW X5 del 2007 (motore a gas). Il motore continua a surriscaldarsi e a funzionare in modalità limp. Ricevo messaggi di avvertimento sulla temperatura del motore. Sospetto che il colpevole sia la ventola elettrica di raffreddamento. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze di riparazione e sapere qual è stato il problema effettivo. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

LeoBohm

Ciao! Ho un po' di esperienza con le BMW (livello di esperienza basso). Ho avuto un problema simile con la mia BMW X3 del 2005 la scorsa estate e i sintomi mi sono familiari. Quando la mia auto ha iniziato a surriscaldarsi e ad andare in modalità di emergenza, l'ho portata dal mio meccanico di fiducia. Si è scoperto che la ventola di raffreddamento non girava a causa di un collegamento elettrico difettoso, alcuni cavi si erano corrosi e non facevano contatto correttamente. La riparazione non è stata troppo complicata; hanno sostituito il cablaggio e i collegamenti alla ventola. Mi è costato circa 95 euro e ho risolto completamente il problema. Prima di poter fornire consigli più specifici, potresti condividere: rumori insoliti dall'area della ventola? La ventola gira quando accendi l'auto? Hai notato perdite di refrigerante? Altre spie di avvertimento oltre alla temperatura? Inoltre, hai controllato la BMW Serie 3 del 2007? Ha componenti simili del sistema di raffreddamento, quindi anche le esperienze con quel modello potrebbero essere utili.

(Tradotto da Inglese)

GerrySchwarz (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia X5 ha 83997 km ed è stata appena tagliandata il mese scorso. La ventola fa un leggero rumore di tintinnio prima di smettere di girare completamente. Ho notato che è particolarmente fastidioso quando è al minimo quando fa caldo. Non vedo perdite di refrigerante, ma ricevo l'avviso di temperatura del motore insieme alla spia di controllo motore. La tua esperienza con il problema del cablaggio è davvero utile, potrebbe valere la pena di controllare prima di sostituire l'intero gruppo ventola. Hai notato segnali di avvertimento prima che la ventola si rompesse completamente?

(Tradotto da Inglese)

LeoBohm

Ehi, di nuovo! Grazie per la risposta. Sì, questi sintomi sono decisamente simili a quelli che ho riscontrato con la mia X3. Il rumore di sferragliamento che descrivi è esattamente quello che ho sentito prima che la mia ventola si arrendesse completamente! Nel mio caso, ho ignorato il rumore per circa due settimane (non è stata la mossa più intelligente, lo ammetto). Il rumore è peggiorato progressivamente, soprattutto al minimo, proprio come hai detto tu. La mia ventola ha fatto qualcosa di interessante prima di guastarsi del tutto: funzionava a intermittenza. Ad esempio, a volte girava normalmente quando si avviava l'auto, altre volte emetteva un suono sferragliante e poi si fermava. Gli avvisi di temperatura hanno iniziato a comparire più frequentemente negli ultimi giorni. Una cosa che ho imparato dalla mia esperienza è che non bisogna aspettare troppo per far controllare la macchina. Alla fine ho dovuto accostare in una giornata particolarmente calda quando l'indicatore della temperatura è salito. La sostituzione del cablaggio è stata relativamente semplice e molto più economica della sostituzione dell'intero gruppo ventola. Dal momento che ha menzionato il recente servizio di assistenza, è stato effettuato un controllo dell'impianto elettrico? A volte questi problemi possono essere legati anche al modulo di controllo della ventola, che potrebbe essere stato trascurato durante la manutenzione ordinaria. Fatemi sapere cosa scoprite, sono davvero curioso di sapere se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io!

(Tradotto da Inglese)

GerrySchwarz (Autore)

Grazie mille per tutti i dettagli! Quel comportamento intermittente della ventola che hai descritto sembra esattamente quello che sto riscontrando. Anche la mia a volte funziona all'avvio ma poi si arrende, soprattutto durante quei periodi di inattività a caldo. È davvero bello sapere della potenziale progressione del problema, non voglio assolutamente finire bloccato sulla strada! Ho appena controllato i miei registri di manutenzione e il mese scorso hanno eseguito solo gli elementi di manutenzione standard, cambio dell'olio, filtri e ispezione dei freni. Non erano inclusi controlli dell'impianto elettrico. Chiamerò l'officina domani e fisserò un appuntamento specifico per il problema della ventola. Chiederò sicuramente loro di controllare sia il cablaggio che il modulo di controllo della ventola in base alla tua esperienza. Apprezzo molto il tempo che hai dedicato a condividere la tua storia. Probabilmente mi hai salvato da un mal di testa (e una spesa) molto più grandi aiutandomi a prenderlo in tempo. Ti aggiornerò non appena avrò risolto il problema!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: