leondrache1
BMW X6 Modalità Limp: Allarme sensore temperatura olio
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una BMW X6 del 2009 è entrata in modalità di emergenza con la spia del motore accesa, e una scansione degli errori ha indicato un potenziale problema con il sensore della temperatura dell'olio motore. Un caso simile con una BMW X5 ha rivelato che la corrosione nella connessione del sensore e l'usura del cablaggio potrebbero causare questi sintomi. La soluzione consigliata prevede la pulizia dei connettori, la sostituzione del sensore e, eventualmente, la riparazione del cablaggio. Questa semplice riparazione, se affrontata tempestivamente, può prevenire ulteriori problemi alle prestazioni del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
leondrache1 (community.author)
Ehi, grazie mille per aver condiviso la tua esperienza con l'X5! Sembra molto simile a quella che sto affrontando io. Ti dispiace se ti chiedo più o meno quanto ti è costata la riparazione? Sei anche curioso di sapere se da quando l'hai riparata sono comparsi altri problemi correlati? Queste informazioni sono davvero utili, mi stavo preoccupando che potesse trattarsi di qualcosa di più grave, ma la tua esperienza lo fa sembrare gestibile. Mi assicurerò che controllino bene i pin dei connettori quando la porterò in officina.
(community_translated_from_language)
juliasilber1
Ehi, di nuovo! Volevo solo fare un passo avanti, sono contento di averti aiutato prima! Dopo aver visto le tue domande, ho pensato che ti sarebbe piaciuto sapere che ho fatto fare la stessa identica riparazione e che mi è costata 95 € per riparare il collegamento difettoso. Il meccanico ha trovato un cavo di collegamento danneggiato al sensore della temperatura dell'olio, proprio come sospettavo. Hanno risolto il problema abbastanza velocemente e sono felice di poter affermare che da allora non ho più avuto un solo problema, niente più limp mode, niente spie, niente! La parte migliore? La mia auto ora va liscia come l'olio. È incredibile come qualcosa di così semplice come un sensore difettoso possa causare un tale mal di testa. Fidatevi di me: una volta sistemato il collegamento, sarete a posto. Non è certo una di quelle costose e spaventose riparazioni BMW che tutti temiamo. Se volete la mia opinione sincera, sembra esattamente quello che ho affrontato io, ed è una riparazione piuttosto semplice. Assicuratevi solo che il vostro meccanico conosca bene l'elettronica BMW, è questa la chiave. Tienici informati su come va con la tua!
(community_translated_from_language)
leondrache1 (community.author)
Grazie per tutte le informazioni dettagliate! In realtà sono appena tornato dal meccanico oggi, e avevi ragione! L'ho portata in un'officina specializzata in auto tedesche e hanno trovato lo stesso identico problema: connessione corrosa e sensore usurato. Mi è costato circa 110 € in totale, il che è stato un tale sollievo considerando che mi immaginavo molto peggio. La riparazione è andata benissimo, ci hanno messo solo due ore. Subito dopo ho fatto un giro di prova e che differenza! Niente più limp mode, il motore funziona alla grande e la fastidiosa spia del check engine è finalmente sparita. Avevi assolutamente ragione nell'assicurarti che avessero controllato a fondo i collegamenti. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a evitare un sacco di stress e probabilmente mi ha evitato di essere sovraccaricato da qualche altra parte. A volte è bello sentire qualcuno che ha vissuto la stessa situazione, sai? Grazie ancora per il tuo aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
BMW
community_crosslink_rmh_model
X6
juliasilber1
Ciao a tutti! Ho avuto lo stesso problema con la mia BMW X5 35i del 2012 l'anno scorso. La modalità limp e il check engine sono decisamente frustranti. Quando è successo a me, si è scoperto che era il collegamento del sensore della temperatura dell'olio che si era corroso nel tempo. Il meccanico ha scoperto che anche il cablaggio vicino al sensore mostrava segni di usura. Nel mio caso non si è trattato di una riparazione importante, è bastato pulire i collegamenti e sostituire il sensore insieme a una piccola parte del cablaggio. L'intero lavoro ha richiesto circa 2-3 ore in officina. Non è un problema grave se preso in tempo, ma se non viene controllato può potenzialmente portare a problemi di prestazioni del motore. Un consiglio: assicuratevi che controllino accuratamente i pin del connettore e il cablaggio circostante. A volte quello che sembra un sensore difettoso è solo un cattivo collegamento. Se si verifica la modalità limp con gli stessi sintomi della mia, è molto probabile che si tratti del sensore o del suo cablaggio. Spero che questo vi aiuti a prendere una decisione.
(community_translated_from_language)